Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Android, l'hack che viene dal freddo

lunedì 18 febbraio 2013

Spoiler:
Quote:
Basta un freezer per rendere i gadget Android vulnerabili a un attacco di tipo "cold boot". Così diventa possibile recuperare il contenuto della memoria. A patto di avere un freezer a portata, si intende



Roma - I gadget Android sono vulnerabili a un attacco di tipo "cold boot", dicono i ricercatori dell'università tedesca di Erlangen, un metodo per recuperare le informazioni presenti in memoria che trae vantaggio dall'effetto "dilatante" delle basse temperature sui tempi di dispersione delle informazioni digitali archiviate nella memoria temporanea di un dispositivo elettronico.

Dimostrato nel 2008 contro i PC, un attacco di cold boot prova a estrarre il contenuto della memoria RAM dopo lo spegnimento tramite pulsante di alimentazione e la veloce riaccensione del dispositivo: in questo caso il breve lasso di tempo trascorso fra lo spegnimento e la riaccensione non permette alle informazioni presenti in RAM di disperdersi, ed è possibile riavviare il sistema con un sistema operativo diverso per cercare di estrarre le suddette informazioni.

Il problema, nel caso dei telefonini Android, è il tempo ridotto (un paio di secondi) nel corso del quale le informazioni sono recuperabili dalla RAM: i ricercatori teutonici hanno però risolto l'intoppo "raffreddando" uno smartphone (Samsung Galaxy) in un freezer a temperature sotto-zero, portando a 5-6 secondi il tempo di ritenzione dei dati in RAM e fornendo quindi un tempo sufficiente al collegamento di un PC per il dump dei dati.

Gli esperti tedeschi hanno usato un tool software chiamato opportunamente FROST (Forensic Recovery of Scrambled Telephones), Linux e un collegamento micro-USB per raccogliere i dati, mentre i requisiti necessari affinché l'attacco funzioni includono un boot loader sbloccato, una batteria rimuovibile e l'accesso "fisico" al dispositivo.

Stando così le cose, è altamente improbabile che gli attacchi "cold boot" possano trasformarsi in una minaccia diffusa alla sicurezza dei gadget mobile basati su Android. E nel caso qualcuno provasse a parlare di "vulnerabilità", Google potrebbe sempre intervenire per richiedere un "ammorbidimento" di toni come fatto nel recente caso dei dati utente inopinatamente comunicati agli sviluppatori di app.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:31   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Android, il tool FROST viola la sicurezza dei dati se lo smartphone è congelato su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v