Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 21:18   #1
zeppelin999
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Un aiuto su CF disc richiesto da un nuovo utente

Ciao a tutti mi presento, sono Lucio, mastico hardware e software dall'alba (o quasi) dell'informatica, insomma sono abbastanza "maturo" da non essere considerato un novellino oppure inesperto. Bene, spero sia questa la sezione dove postare il messaggio: ho una compact flash originale della Roland (strumenti musicali) datata circa 2003-2004. Dopo molti anni di onorato servizio sta per lasciarmi e ho un problema: non riesco a copiarla. Impossibile fare backup, ho provato con ogni sistema (o quasi), dalla copia raw, al byte dopo byte, immagini... nulla. Da quel che ho scoperto girando sul web alcune card esterne, tipo Sd o Cf hanno una sorta di protezione che è legata al numero fisico di serie della card stessa (non il volume). Possibile? Possibile sia impossibile copiare una compact flash card? Da quel che so il sistema operativo usato dalla tastiera che la adopera è una sorta di Linux su chip Sh4 che legge la card al boot. Se originale la legge e parte un altro sistema che lancia il software, altrimenti salta la card e torna al suo sistema originale bypassando la card non originale. Idee? Suggerimenti? E' una Cf ormai introvabile o quasi e la Roland non la fabbrica più da anni, nè sanno dire nulla alla Roland.
Aiuto!!!
Grazie in anticipo
zeppelin999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 08:29   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Benvenuto sul forum.
A parte il discorso etico, "non per essere bacchettone" ma secondo i pricipi del forum, parlare di come eludere sistemi di protezione anticopia non è nelle nostre corde, devo comunque dirti che fare una copia di quel dispositico è praticamente ipossibile, in quanto ha una chiave hw che ne rende impossibile la duplicazione.

Vi sono alcune chiavette ormai datate come quella della "roland" che di fatto sono ipossibili da clonare con qualsiasi sistema operativo, ad esempio, nell'ambito scolastico ci sono chiavette contenenti sw per studio contro la dislessia, prodotte da una ditta svedese di cui non ricordo il nome, che contengono una chiave digitale atta a renderne impossibile la copia.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 08:48   #3
zeppelin999
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Benvenuto sul forum.
A parte il discorso etico, "non per essere bacchettone" ma secondo i pricipi del forum, parlare di come eludere sistemi di protezione anticopia non è nelle nostre corde, devo comunque dirti che fare una copia di quel dispositico è praticamente ipossibile, in quanto ha una chiave hw che ne rende impossibile la duplicazione.

Vi sono alcune chiavette ormai datate come quella della "roland" che di fatto sono ipossibili da clonare con qualsiasi sistema operativo, ad esempio, nell'ambito scolastico ci sono chiavette contenenti sw per studio contro la dislessia, prodotte da una ditta svedese di cui non ricordo il nome, che contengono una chiave digitale atta a renderne impossibile la copia.
Grazie per la risposta e l'accoglienza. Non posso non notare, una tendenza, come spesso accade che lancia moniti sulla pirateria, elsione cc.. Insomma prima di avverte che parlare di pirateria o di "elusione" dei sistemi anticopia è peccato. Poi si passa al problema. Giusto. Ma in modo altrettanto chiaro e senza voler offendere nessuno, faccio un discorso generale, a volte si rischia di essere più realisti del re. Perchè il backup - come sappiamo - di un disco legalmente posseduto (se non fosse così sarei fuorilegge e quindi saprei come fare certe cose senza cercare aiuto) è garantito dalle norme di ogni paese, compresa l'Italia. Comunque grazie per la risposta. Se non sbaglio, ma non per fare polemica (è che sono stanco di credere e leggere che ci siano solo persone in malafede al mondo) anche il dvd è backupabile... in casa propria e tenendo la copia per momenti peggiori. Il mio caso come ho spiegato è poi particolare: la Cf "incopiabile" ha dieci anni di vita e ha un ciclo di "giri" non superiore alle 10mila volte. Da qui la richiesta visto che la colpa fdi tutto questo è della Roland che dopo un anno ha chiuso la produzione della card "eludendo" (lei sì) le giuste richieste ddi migliaia di persone che hanno acquistato la card pagadola fior di quattrini.
Ciao
zeppelin999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 14:19   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se dal mio post è trasparso un messaggio antipirateria diretto a te, te ne chiedo scusa a priori e incondizionatamente.

Fatta la doverosa premessa, non voglio addentrarmi su cavilli e questioni legali sul fatto se copiare il contenuto della chiavetta legalmente posseduta sia legittimo o meno, anche perchè non penso sia argomento di forum tecnico, ti posso solo dire per la poca esperienza che ho, che di fatto è impossibile.

ps: il fatto di possedere un originale non sempre è sinonimo di farne quante copie si voglia, vi sono Major che vendono SW su chiavetta a prezzi non proprio alla portata di tutti, e se ricorrono a sistemi di chiavi digitali anticopia che si autenticano con l'hardware stesso, è proprio per cercare di arginare potenziali mancati guadagni.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 14:52   #5
zeppelin999
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
se dal mio post è trasparso un messaggio antipirateria diretto a te, te ne chiedo scusa a priori e incondizionatamente.

Fatta la doverosa premessa, non voglio addentrarmi su cavilli e questioni legali sul fatto se copiare il contenuto della chiavetta legalmente posseduta sia legittimo o meno, anche perchè non penso sia argomento di forum tecnico, ti posso solo dire per la poca esperienza che ho, che di fatto è impossibile.

ps: il fatto di possedere un originale non sempre è sinonimo di farne quante copie si voglia, vi sono Major che vendono SW su chiavetta a prezzi non proprio alla portata di tutti, e se ricorrono a sistemi di chiavi digitali anticopia che si autenticano con l'hardware stesso, è proprio per cercare di arginare potenziali mancati guadagni.

Siamo assolutamente d'accordo ci mancherebbe. E' solo che mi preme il backup prima della morte della card! Ma girando qua e là mi pare di capire che in qualche modo forse posso farcela...anche se sarà dura
zeppelin999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v