|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
|
Un aiuto su CF disc richiesto da un nuovo utente
Ciao a tutti mi presento, sono Lucio, mastico hardware e software dall'alba (o quasi) dell'informatica, insomma sono abbastanza "maturo" da non essere considerato un novellino oppure inesperto. Bene, spero sia questa la sezione dove postare il messaggio: ho una compact flash originale della Roland (strumenti musicali) datata circa 2003-2004. Dopo molti anni di onorato servizio sta per lasciarmi e ho un problema: non riesco a copiarla. Impossibile fare backup, ho provato con ogni sistema (o quasi), dalla copia raw, al byte dopo byte, immagini... nulla. Da quel che ho scoperto girando sul web alcune card esterne, tipo Sd o Cf hanno una sorta di protezione che è legata al numero fisico di serie della card stessa (non il volume). Possibile? Possibile sia impossibile copiare una compact flash card? Da quel che so il sistema operativo usato dalla tastiera che la adopera è una sorta di Linux su chip Sh4 che legge la card al boot. Se originale la legge e parte un altro sistema che lancia il software, altrimenti salta la card e torna al suo sistema originale bypassando la card non originale. Idee? Suggerimenti? E' una Cf ormai introvabile o quasi e la Roland non la fabbrica più da anni, nè sanno dire nulla alla Roland.
Aiuto!!! Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Benvenuto sul forum.
A parte il discorso etico, "non per essere bacchettone" ma secondo i pricipi del forum, parlare di come eludere sistemi di protezione anticopia non è nelle nostre corde, devo comunque dirti che fare una copia di quel dispositico è praticamente ipossibile, in quanto ha una chiave hw che ne rende impossibile la duplicazione. Vi sono alcune chiavette ormai datate come quella della "roland" che di fatto sono ipossibili da clonare con qualsiasi sistema operativo, ad esempio, nell'ambito scolastico ci sono chiavette contenenti sw per studio contro la dislessia, prodotte da una ditta svedese di cui non ricordo il nome, che contengono una chiave digitale atta a renderne impossibile la copia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se dal mio post è trasparso un messaggio antipirateria diretto a te, te ne chiedo scusa a priori e incondizionatamente.
Fatta la doverosa premessa, non voglio addentrarmi su cavilli e questioni legali sul fatto se copiare il contenuto della chiavetta legalmente posseduta sia legittimo o meno, anche perchè non penso sia argomento di forum tecnico, ti posso solo dire per la poca esperienza che ho, che di fatto è impossibile. ps: il fatto di possedere un originale non sempre è sinonimo di farne quante copie si voglia, vi sono Major che vendono SW su chiavetta a prezzi non proprio alla portata di tutti, e se ricorrono a sistemi di chiavi digitali anticopia che si autenticano con l'hardware stesso, è proprio per cercare di arginare potenziali mancati guadagni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
|
Quote:
Siamo assolutamente d'accordo ci mancherebbe. E' solo che mi preme il backup prima della morte della card! Ma girando qua e là mi pare di capire che in qualche modo forse posso farcela...anche se sarà dura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.