Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 21:28   #1
gibbo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
Consiglio HD

Salve ragazzi,

mi servirebbe un HD sa affiancare all'SSD Samsung 840 PRO da 256 G.

Ora, visto come sta evolvendo il mercato, tra qualche anno, quando il prezzo sarà sceso, si utilizzeranno SSD anche unità di storage.

Vorrei quindi prendere un HD che sia economico, mi bastano 250-300G perchè non ho nè films ne altre cose pesanti da archiviare, solo foto immagini e programmi. Per poi sostituirlo in futuro con un SSD.

Detto ciò pensavo ai Western digital o Segate. Mi piacerebbe solo che sia estremamente affidabile, in modo da usarlo come ulteriore backup quando lo sostituirò con SSD. COsa proponete voi?!

Ero "Affascinato" dal WD velociraptor, da 10.000 rpm. Nn mi interessa del costo maggiore, il problema è che dicono faccia rumore. Qualcuno ne sa qualcosa, o l'ha provato?!

Ciao, grazie!
gibbo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:42   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ero "Affascinato" dal WD velociraptor, da 10.000 rpm. Nn mi interessa del costo maggiore, il problema è che dicono faccia rumore.
Se vuoi qualcosa di qualità eccezionale, ti segnalo i WD RE4: sono i più affidabili che conosco. Inoltre costano circa come i velociraptor, con la differenza che sono più silenziosi (è vero i velociraptor sono proprio rumorosi) e più capienti.



Fatti un'idea dei costi girando un po su qualche sito di e-commerce.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:45   #3
gibbo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
Ma quelli non sono per i NAS ?! Affidabili intendevo in tempo di vita. Io non ho bisogno di un 24/7.

Immagino non siano veloci come i velociraptor
gibbo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:00   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Affidabili intendevo in tempo di vita
Gli RE4 sono molto affidabili in tempi di vita.

Quote:
Ma quelli non sono per i NAS ?!
Diciamo che sono particolarmente adatti all'uso in modalità RAID.

Se prediligi la velocità allora potrei capire il paragone con il Velociraptor, ma come affidabilità l'RE4 per me è migliore.

Quote:
Immagino non siano veloci come i velociraptor
A parte la velocità di rotazione, non è che i velociraptor abbiano delle velocità di trasferimento stratosferiche..

Guarda le specifiche tecniche QUI per il Velociraptor 10000giri 64MB cache, e QUI per un Barracuda 7200giri 64MB cache della Seagate..la velocità massima di trasferimento è per entrambi sui 200MB/s...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:19   #5
gibbo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
Scusami stavo pensando una cosa.

Guardando i bench sembrerebbe che la velocità (o punteggio totale) dell'HD sia crescente con la sua dimensione.

Quindi, partendo dal presupposto che 500 G per me sono ampiamente sufficienti, è inutile prendere una prima scelta da 500G (i.e. velociraptor) in quanto una seconda scelta da 1T (i.e. barracuda) sarebbe veloce quasi allo stesso modo (in virtù di quanto detto prima).

è così?
gibbo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:42   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Guardando i bench sembrerebbe che la velocità (o punteggio totale) dell'HD sia crescente con la sua dimensione.
Non mi risulta questo. I parametri per valutare le performance degli hard disk sono tanti, come velocità di rotazione, memoria buffer/cache, numero di piatti..ma che io sappia la capacità, come fattore a sé stante, non rientra tra questi parametri.

Il motivo per cui secondo me conviene scegliere modelli da 1TB piuttosto che da 500GB, è semplicemente che i costi di produzione sono il più delle volte paragonabili, quindi a livello di mercato hanno praticamente lo stesso costo.


Nella mia personalissima scaletta, gli hard disk si differenziano in affidabilità (dove secondo me il WD RE4 non ha rivali, insieme volendo al Seagate Constellation) e prestazioni: qui ci sono vari distinguo, ci sono i WD Velociraptor, i vari WD Caviar Black e Seagate Barracuda (7200.14), e, budget permettendo, i Seagate Momentus XT (che sono memorie ibride, per cui estremamente veloci)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 09:08   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da gibbo83 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

mi servirebbe un HD sa affiancare all'SSD Samsung 840 PRO da 256 G.

Ora, visto come sta evolvendo il mercato, tra qualche anno, quando il prezzo sarà sceso, si utilizzeranno SSD anche unità di storage.

Vorrei quindi prendere un HD che sia economico, mi bastano 250-300G perchè non ho nè films ne altre cose pesanti da archiviare, solo foto immagini e programmi. Per poi sostituirlo in futuro con un SSD.

Detto ciò pensavo ai Western digital o Segate. Mi piacerebbe solo che sia estremamente affidabile, in modo da usarlo come ulteriore backup quando lo sostituirò con SSD. COsa proponete voi?!

Ero "Affascinato" dal WD velociraptor, da 10.000 rpm. Nn mi interessa del costo maggiore, il problema è che dicono faccia rumore. Qualcuno ne sa qualcosa, o l'ha provato?!

Ciao, grazie!
tanto per chiarezza e non per pignoleria, il VR è un disco classe entreprise come lo è il RE4, ne consegue un elevato MTBF e un qualità costruttiva al top della classe, per quanto riguarda la rumorosità gli ultimi VR che ho montato paiono un poco meno rumorosi, non perdiamo di vista che stiamo parlando di regimi di rotazione 10K, ergo che siano più rumorosi di un RE4 ci sta, sulla velocità ed in particolare sull'access time, direi che non c'è partita.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v