Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...nto_index.html

A distanza di circa un anno dalla presentazione della serie SSD 830, Samsung annuncia una versione migliorata, che andrà sotto il nome di 840. Due le versioni disponibili, una delle quali contraddistinta dalla sigla Pro, oggetto del nostro test. Vediamo come sono andate le cose.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:24   #2
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Bella analisi, anche se mi sarebbe piaciuto vedere il paragone con gli OCZ Vertex 4, piuttosto che con i Vertex 3 che, sebbene siano ancora in commercio, vengon man mano soppiantati dalla più recente incarnazione, che SULLA CARTA dovrebbe avere performance quasi in linea con l'840 pro a fronte di consumi energetici terribilmente maggiori (mi viene da chiedermi come è possibile ci sia tutta questa differenza, parliamo di 1,3 W in idle per il Vertex 4, 0,14 W per l'830 e 0,042 per l'840, cioè due ordini di grandezza di differenza!!!).

Anche se non avete fatto prove con l' 840 "liscio", guardando le specifiche (il solo utilizzo di TLC al posto di MLC personalmente mi basta) e i prezzi (mi sono attenuto a quelli di un solo noto store, ma penso siano in linea) mi pare di capire che sia preferibile orientarsi su un "vecchio" 830 piuttosto che su un 840. Se si vuole di più invece si deve puntare sull'840 pro.

A fronte di performance leggermente superiori e di un consumo inferiore del 840 (da valutare poi di quanto, visto che sulla carta in scrittura sequenziale "vince" l'830), abbiamo più cicli di scrittura, prezzo inferiore di circa 15 dollari e capienza leggermente maggiore dell'830.

Ultima modifica di Yakkuz : 17-10-2012 alle 13:44.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:40   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
sbaglio o manca una vera indicazione sul MTBF? credo sia la cosa più importante per un SSD, indipendentemente dall'avere 10 mb/s in lettura e scrittura in piu o meno degli altri...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Mah la misura dei consumi mi lascia perplesso. Parliamo di differenze che difficilmente supereranno il paio di watt.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:48   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
ottima recensione come sempre, mi accodo alla richiesta e alla curiosità di vedere il vertex 4 con controller indilix nella comparativa, un disco che è rimasto molto in sordina e di cui (almeno per me) si sa poco.

Per il discorso consumo sarebbe molto interessante, come avete accennato, avere una prova.
In effetti in rete si legge di un maggior consumo del samsung 830, ma sulla carta se consuma di più in carico allo stesso tempo consuma meno in idle (rispetto ai concorrenti) e le cose dovrebbero compensarsi.
Nelle mie prove (non test, ma semplice uso quotidiano) devo ammettere di non aver notato differenze tangibili passando da un kingston ad un 830, ma non ci ho dedicato tempo.

Sarei molto curioso anche di avere un piccolo test di questo 840 in ambiente mac e capire se è cambiato il garbage collector come approccio e quanto influisce l'attivazione del trim, ovvero se samsung punta ad un politica tipo kingston con i vecchi v100+ oppure ottimizza il disco per l'uso con trim attivo.
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:54   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Concordo coi consigli finali ... infatti ho già preso un bel 830 a meno di 0,65 €/Gb :P
Ottimo il nuovo 840 Pro ma a vedere i primi prezzi costa circa il 40% in più ... bisognerà attendere che si allinei col mercato!
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:54   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Dumah Brazorf: sono dello stesso parere anche io. In ogni caso è un'indicazione in più. Vedremo se è fattibile.

Per chi chiede il Vertex 4: ovviamente quando arriverà sarà messo a confronto anche con l'840 Pro e possibilmente anche il "liscio".
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:01   #8
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ritengo interessante un confronto tra l'840 liscio, l'830 e l'OCZ Vertex 4 anche perchè mi pare abbiano i prezzi in linea.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:04   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Mi chiedo come il Vertex 3 possa essere ancora così competitivo nonostante "l'età" con soluzioni nuove come queste...mi pare che non siano stati fatti molti passi avanti ultimamente o sbaglio?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:06   #10
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Dumah Brazorf: sono dello stesso parere anche io. In ogni caso è un'indicazione in più. Vedremo se è fattibile.

Per chi chiede il Vertex 4: ovviamente quando arriverà sarà messo a confronto anche con l'840 Pro e possibilmente anche il "liscio".
Attendiamo con ansia


Comunque, stando ai consumi, in rete (http://www.anandtech.com/show/6337/s...50gb-review/12) si leggono cose MOLTO diverse da quelle di chiarate da Samsung.

Per esempio, in idle abbiamo un consumo di 0,31 W per 840/840 pro, 0,38 per un 830, 1 W per Vertex 3 e 1,3 W per Vertex 4

In scrittura, in media (sequenziale/casuale) siamo sui 3,1 W per l'840 pro, 4,3 W per l'840, circa 5 W per l'830 , poco meno di 4 per i vertex 4 e circa 2,5 W per i Vertex 3.

Situazione troppo diversa dalle dichiarazioni direi. Non è che han mancato uno zero ?

Del MTBF nemmeno l'ombra...

Ultima modifica di Yakkuz : 17-10-2012 alle 14:25.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:17   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Yakkuz, puoi mettere il link a quello che vuoi (No porno no torrent, non prendermi troppo in parola )

Il motivo è presto detto: sono wattaggi ridotti, molto ridotti. Le misurazioni son difficili e non possiamo certo usare un wattmetro a monte del sistema. Serve andare direttamente sui cavi dell'SSD in qualche modo. Sto valutando diverse possibilità. Ovviamente accetto consigli.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:23   #12
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Ahaha, ok, mi asterrò, a malincuore, dal linkare porno
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:26   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
@Alessandro Bordin.. ti serve un amperometro.. tanto la tensione è nota.. quindi con un amperometro becchi velocemente i consumi.. ci sono amperometri di qualità a prezzi onesti ..

ci si fa un connettore ad-hoc per far si che l'amperometro si connetta in modo affidabile (onde evitare noie al SSD ed è presto fatto.. tanto non ci sono armoniche o altro.. è CC :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:39   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
sì, devi collegare il tester in modalità amperometro serie al circuito di alimentazione,
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:59   #15
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
I prezzi, serve un ulteriore abbattimento dei prezzi magari a fronte di una maggiore produttività e vendita.
E sarebbbe bene una volta per tutte approfondire il discorso affidabilità, se ne sentono troppe.
Certo che testare l'affidabilità nel tempo di un nuovo prodotto è impraticabile
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 15:09   #16
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Grazie a tutti pe ri consigli.

Vero, il problema affidabilità non è analizzabile in fase di test. Restano qui troppo poco e, anche annullando tutte le problematiche connesse, sarebbe comunque una singola unità che per far statistica non è certo il massimo.

La migliore via rimane quella del forum e raccogliere, in giro per il mondo, il parere degli utenti nell'arco del tempo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 15:32   #17
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Ciao,

per misurare la corrente meglio una sonda amperometrica da collegare all'oscilloscopio http://www.tek.com/datasheet/node/796146-ac-dc-current-measurement-systems . Do per scontato che abbiate un'oscilloscopio in lab., altrimenti probabilmente avrebbe poco senso economicamente. :-)

bye

ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:01   #18
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Non mi è chiara una cosa:

Consumi in attività: 0,068W

Ma allora perchè sull'etichetta c'è scritto 5V - 1,5A = 7,5W

Capisco indicare un surplus di energia in caso di operazioni complesse ma non c'è rapporto tra 0,068W e 7,5W.

Quanto consumano sti cosi realmente?
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:10   #19
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
[...]
Il motivo è presto detto: sono wattaggi ridotti, molto ridotti. Le misurazioni son difficili e non possiamo certo usare un wattmetro a monte del sistema. Serve andare direttamente sui cavi dell'SSD in qualche modo. Sto valutando diverse possibilità. Ovviamente accetto consigli.
...io prenderei un paio di multimetri, anche di quelli economici, modificherei un adattatore molex-sata con delle "banane" per metterci in serie i multimetri sulla 5V e sulla 12V
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:52   #20
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Ottimo come prestazioni, ma bene o male siamo sempre li'. Sbaglio o il collo di bottiglia e' il sata3? ( basta vedere gli ssd su pci exp da ben altre prestazioni ). A quando il sata4?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1