Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2013, 20:21   #1
AndreaDenu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Aiuto! Devo assemblare il mio primo PC!

Salve,
ho deciso di assemblare il mio primo pc ma sto riscontrando diverse difficoltà:
1)Come capisco l'alimentazione necessaria?

2) Come scelgo una scheda video? La mia conoscenza in questo campo si ferma ai "Gb di video" però nei vari siti ho constatato che ci stanno prezzi diversi per stessi "Gb di video" o prezzi minori per "gb alti" o prezzi più alti con pochi "gb"

3) Scheda madre: in base a cosa la scelgo oltre al soket? Ci stanno delle schede madri con scheda video integrata?

4)Il case lo devo scegliere in base alla dimensione degli altri pezzi?

5)Gli HD interni sono tutti da 3.5"? Non esistono da 5.25" più?

Grazie in anticipo dell'attenzione e scusate la mia ignoranza!
AndreaDenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 21:30   #2
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da AndreaDenu Guarda i messaggi
Salve,
ho deciso di assemblare il mio primo pc ma sto riscontrando diverse difficoltà:
1)Come capisco l'alimentazione necessaria?

2) Come scelgo una scheda video? La mia conoscenza in questo campo si ferma ai "Gb di video" però nei vari siti ho constatato che ci stanno prezzi diversi per stessi "Gb di video" o prezzi minori per "gb alti" o prezzi più alti con pochi "gb"

3) Scheda madre: in base a cosa la scelgo oltre al soket? Ci stanno delle schede madri con scheda video integrata?

4)Il case lo devo scegliere in base alla dimensione degli altri pezzi?

5)Gli HD interni sono tutti da 3.5"? Non esistono da 5.25" più?

Grazie in anticipo dell'attenzione e scusate la mia ignoranza!
In attesa che qualcuno più esperto di me risponda, posso dirti che:

1) Dipende dalle componenti, soprattutto processore e scheda video. L'alimentatore è importante ma andrebbe scelto alla fine, in modo da poterne prendere uno "proporzionale" al sistema che assemblerai. Il consiglio che posso darti è di guardare ai watt ma soprattutto alla marca. Un buon alimentatore non costa 20€ e un alimentatore di scarsa qualità spesso promette prestazioni che non può mantenere. Altro fattore da tenere in considerazione è la dimensione del case.
Da rivedere quando avrai scelto il resto.

2) La memoria (i "Gb") è importante ma non è l'aspetto fondamentale. Per scegliere la scheda video (o le schede video) adatta a te devi tenere in considerazione altri fattori:
- Soldi che puoi spendere
- Utilizzo della scheda. Per giocare ? Per scopri professionali ? Per vedere film o semplice navigazione/office ?
- Dimensione del case. Alcune schede video non entrano (fisicamente) in case piccoli.
Un modo per farsi un'idea è leggere le prove (recensioni, test, bench) realizzati e pubblicati su internet. In ogni caso solitamente le schede video hanno un codice che da un'idea (anche se non sempre precisa) del potenziale. E' un concetto abbastanza relativo ma può essere utile. Ad esempio le schede video ATi recenti di solito si presentano con questa formula:

[Marca][Serie][Numero]

Ad esempio:

XFX Radeon HD 7850

Il primo numero di norma indica la generazione, i successivi ti aiutano a farti un'idea delle prestazioni. In alcuni case certe generazioni non hanno modelli intermedi o di fascia bassa. Una 7850 da 1Gb sarà più prestante di una 4670 da 2Gb. Tuttavia modelli di generazioni successive di fascia bassa possono essere meno prestanti di modelli top di gamma di generazioni precedenti.
Può essere utile per farti un'idea anche guardare alla frequenza della gpu (espressa in Mhz).

3) Già scegliendo un socket hai ristretto di molto il cerchio. La scelta del socket sottointende che tu abbia già scelto quale marca di processore montare e quindi l'uso che vorrai fare del PC. A questo punto per la scelta della scheda madre devi pensare alle dimensioni del case. Ad esempio:

Case Mid-tower = scheda madre ATX/mATX
Case Micro-tower=scheda madre mATX
ecc...

Oltre a questo aspetto devi valutare le funzioni e gli accessori di cui avrai bisogno. Di solito una certa linea di schede madri dispone di almeno 2-3 modelli a seconda delle esigenze. Ci sarà il modello ATX, quello mATX e magari altri modelli uno ultra economico e uno top di gamma. Dipende dall'uso che ne farai e dal budget di cui disponi.
Altro elemento da tenere in conto è il chipset.
Schede madri con il video integrato ? Non so se esistano ancora ma ormai quasi tutti i processori in commercio dispongono di gpu integrata quindi non avrai bisogno di video integrato sulla scheda madre. Chiaramente anche qui dipende da cosa dovrai farci. Ad esempio se vorrai giocarci (senza troppe pretese e a risoluzioni non esose) potrei optare per un processore AMD a10 5700 o 5800K perché montano una iGPU sicuramente più performante delle iGPU presenti sui processori Intel. Anche il top di gamma dei processori Intel (come l'i7 con Intel HD 4000) montano iGPU inferiori alla maggior parte delle iGPU dei processori AMD. E' altrettanto ovvio che se con il PC non vorrai giocarci o se intendi acquistare una scheda video discreta (cioé dedicata), la presenza di una iGPU sarà quasi del tutto ininfluente. Anche qui dipende dall'uso che ne farai e dal budget.

4) Direi il contrario. Prima scegli il case e poi i pezzi in base al formato del case. Il formato lo sceglierai in base alle tue esigenze. Normalmente un case ATX è la scelta più comune, se vuoi avere qualcosa di più piccolo puoi optare per un mATX o un mini-ATX. Chiaramente scheda madre, video, alimentatore, ram e dissipatore andranno scelti di conseguenza. Piccolo è bello ma vale la pena solo se ti serve realmente altrimenti è un sacrificio inutile perché le schede madre mATX ad esempio hanno meno possibilità di espansione.

5) Sinceramente non ne ho idea, mi chiedo a cosa possano servirti pachidermi di queste dimensioni però Ci sono da 2.5 e poi gli SSD che però non sono hard disk nel senso classico (meccanico) del termine. Ma son tutti più piccoli.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 21:31   #3
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
1) per configurazioni generiche a singola vga non servono più di 450/500W (ovviamente di qualità)

2) i GB di memoria sono una caratteristica importante ma esistono un miriade di altri fattori come il tipo di chipset, la freq del core e della memoria e last but not least il sistema di dissipazione.

3) in base al chipset e a tutte le features che i produttori ci inseriscono, sia hardware che software

4) si, se prendi una scheda atx non puoi prendere un case che può ospitare solo schede matx o mitx. ma le cose più importanti sono la qualità costruttiva e la capacità di dissipazione (numero di ventole, ecc...).

5) gli hd esistono da 3.5" (che è la dimensione fisica dell'oggetto) e da 2.5", ma quest'ultimi sono usati perlopiù nei notebook. gli SSD invece sono da 2.5".
gli slot da 5.25" ospitano le unità ottiche.

l'informatica è un mondo vasto e ci vuole un pò per entrare nel giro, lurka un pò nelle varie discussioni e cerca su google recensioni e news per farti una cultura in questo campo.

se vuoi configurare un pc comincia anche a dare un budget e dicci l'utilizzo che ne farai.
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 22:18   #4
AndreaDenu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Dunque gli usi che ne farei sarebbero diversi, sia per gioco/programmazione che mio padre per lavoro (usa programmi come matlab o programmi di calcolo).
Il budget è intorno ai 700-800 euro e la configurazione alla quale avevo pensato io è:
Intelcore i7-3770k 8MB 3.5ghz 1155 ivybridage unlocked GPU 77W
Alimentatore: Aerocool gt-500s ATX 500w
Scheda madre: Asus 1155 p8h77-i (H77,ATX,DDR3,VGA)
Scheda video: nvidia gforce GTX 650 Ti
Ram: DDR3 1333 mhz pc10666 8GB corseir value select C19 1,5 V (1x8GB)
(manca il case che da quanto ho capito sarà ATX, HD e masterizzatore)

Io avevo pensato a questo, non sono sicuro però che ho rispettato tutti i parametri da rispettare!

Piuttosto, grazie
AndreaDenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 01:08   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da AndreaDenu Guarda i messaggi
Dunque gli usi che ne farei sarebbero diversi, sia per gioco/programmazione che mio padre per lavoro (usa programmi come matlab o programmi di calcolo).
Il budget è intorno ai 700-800 euro e la configurazione alla quale avevo pensato io è:
Intelcore i7-3770k 8MB 3.5ghz 1155 ivybridage unlocked GPU 77W
Se non fai OC metti un i7-3770
Alimentatore: Aerocool gt-500s ATX 500w
Meglio uno più affidabile
Scheda madre: Asus 1155 p8h77-i (H77,ATX,DDR3,VGA)
Ok, ma se vuoi risparmiare vai su ASRock
Scheda video: nvidia gforce GTX 650 Ti
OK!
Ram: DDR3 1333 mhz pc10666 8GB corseir value select C19 1,5 V (1x8GB)
Così non sfrutterai il dual channel, poi mettile a 1600MHz
(manca il case che da quanto ho capito sarà ATX, HD e masterizzatore)

Io avevo pensato a questo, non sono sicuro però che ho rispettato tutti i parametri da rispettare!

Piuttosto, grazie
Leggi nel QUOTE.

Provo una possibile configurazione, ma con questo budget l'ideale sarebbe andare su un i5:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 277€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
CASE Case Enermax OSTROG ECA3250-B - NERO 48€
PSU Seasonic 520W S12II Bronze Non-Modular 80+ Bronze 58€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 97€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI 143€

TOTALE 833€

Manca solo del dissipatore, che dovresti mettere quello di stock, altrimenti vai su questo:
DIS Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 28€

Se vuoi risparmiare potresti mettere questo alimentatore:
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€
CON IL TOTALE DI 819€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 08:10   #6
AndreaDenu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Perchè sarebbe meglio un i5 con questo budget? I pezzi cosi' non sfruttano l'i7?

Grazie mille
AndreaDenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 08:57   #7
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
com l'i5 verrebbe una config più equilibrata; dove si può pompare di più la sezione video, visto che ti interessano i giochi. su che monitor utilizzerai la macchina?
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:09   #8
AndreaDenu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
philips 220ws 22''
AndreaDenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:20   #9
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
il problema non è che un I7 non va bene...ovvio che è più veloce per rendering, montaggi video ecc, cioè quei programmi che sfruttamo i core ed i multithread....è il budget che ti frenerebbe perchè ill solo processore ti porterebbe via il 33% del budget e dovresti scendere a compromessi con altri componenti...
magari una configurazione con un FX di AMD potrebbe essere interessante
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:25   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ti serve anche il S.O. perchè non è stato inserito sopra...
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:34   #11
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
quando riesce a sfruttare tutti i core (tipo CS 6) ha ancora qualcosa da dire

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 28,20
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,30 €
SSD OCZ Vertex 4 64GB 2.5" Lettura 460MB/s Scrittura 220MB/s SATA3 Retail € 66,70
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,20
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,70
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 185,00
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 49,30
VGA Asus GTX650 TI-1GD5 nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 928MHz Memory 5400MHz 1GB VGA DVI HDMI € 133,30

TOTALE IVA COMPRESA : 743,10 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:38   #12
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da "Matlab Central"
Central Processing Unit (CPU)

Computers with more CPU cores can outperform those with a lower core count, but results will vary with the MATLAB application. MATLAB automatically uses multithreading to exploit the natural parallelism found in many MATLAB applications. But not all MATLAB functions are multithreaded, and the speed-up varies with the algorithm. For additional capability, Parallel Computing Toolbox offers parallel programming constructs that more directly leverage multiple computer cores.

Virtual cores may modestly improve overall system performance, but they are likely to have little effect on the performance of MATLAB applications. Intel CPUs with hyper-threading give the appearance that a computer has twice as many cores than it actually has. When using a tool such as Windows Task Manager, MATLAB may appear to use only half of the CPU cores available on the computer, when in fact the "unused" half is actually the virtual cores created by hyper-threading. There have been reports that MATLAB performance improves for some applications if hyper-threading is disabled. In most situations the performance difference will not be large enough to make this an attractive opportunity, but you may want to experiment.
per me un i5 o un amd fx sono sufficenti.
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 10:48   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
per me un i5 o un amd fx sono sufficenti.
Quoto e aggiungo che sul discorso dell'i5, come ti avevano spiegato bene, è solo per un fattore di budget, perchè l'i7 è più caro.
Una soluzione come quella di sentimento21, cioè andando su un FX8350 sarebbe ottima.
Ovviamente come ti avevo dimostrato puoi andare su un i7 con qualche "limitazione", che per l'ambito game è consigliabile (dipende quanto è importante).
Sia chiaro che anche con l'FX puoi giocarci tranquillamente.
Comunque sulla configurazione da me consigliata con l'i7 è tutto OK, magari ho risparmiato sul dissipatore, ma ti ho messo una buona GTX 650 Ti come da te suggerita.
Il problema è che sforeresti di circa 20/30 euro.
Se proprio sei ostinato per andare sull'i7, ho provato ad aggiustare il tiro rientrando sul budget, ma se non è un problema puoi andare sull'altra:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 277€
MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 44€
CASE Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40€
PSU XFX ProSeries 450W 46€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 97€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI 143€

TOTALE 792€

Manca sempre il dissipatore che potresti aggiungerlo dopo.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v