|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
Installare OS su una chiavetta USB 3.0... possibile??
Ciao a tutti!!
![]() Pensavo di cimentarmi nel weekend in questa idea scema!! ![]() Vorrei sapere se qualcuno sa già qualcosa in merito.. E' possibile installare un sistema operativo e tutto il software su una chiavetta USB?? Pensavo di prendere una 32 o 64Gb... La lascerei al posto dell'HD normale. Le prestazioni aumenterebbero essendo una memoria più veloce?? Problemi?? ![]() Graziieeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
che OS pensavi di installare? Io ne ho due su chiavetta usb, ma sono due distro linux
in ogni caso no, anche potendo installare l'OS che intendi tu (windows 7 per caso?) le prestazioni saranno sicuramente inferiori rispetto all'installazione su hd interno non è la memoria ad essere veloce è la connessione usb3 ad essere lenta rispetto alla sata interna ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 29-03-2013 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
cioè??
spiegami un po... dici che è una questione di chipset dell'USB che fa da "collo"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
La risposta alla tua domanda é si, si può. Sul fatto che sia più veloce, no, per nulla. Il bus USB di sicuro fa da tappo (le USB 2 fanno 20 mb/sec), anche in presenza di USB 3 non avresti comunque la velocità che speri. Le pen drive USB non sono ssd, l'accesso ai dati e il trasferimento é sempre peggiore rispetto anche al classico hard disk meccanico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
ok...
ho il weekend libero allora..... ![]() grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Io l'ho fatto con linux su chiavetta Kingston USB 2.0, le mie considerazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post37765884 La parte tecnica e' nell'intervento immediatamente precedente. Dopo molti mesi ti diro': la velocita' e' parecchio inferiore all'hard disk e pertanto si tratta di soluzioni poco adatte all'uso quotidiano, in sostituzione costante del disco fisso. Immagino che l'USB 3.0 migliori quest'aspetto, ma non so di quanto perche' non ho chiavette USB 3... Esistono anche distribuzioni linux live che si mettono su usb ma poi si caricano in RAM, queste sono piu' veloci della mia ma poco personalizzabili. Sta di fatto che le distribuzioni live usb pur con i loro limiti hanno fatto totalmente uscire di scena le distribuzioni live che prima si masterizzavano su CD e DVD e quindi funzionano benissimo. Chiaramente devi pensare a un sistema operativo leggero, ad esempio un linux o un windows XP snellito opportunamente e modificato (es. no file di paging, no ntfs), di sicuro non pensare di mettere su chiavetta 20GB di Win7 e relativi programmi. Secondo me puoi provare, anche perche' la comodita' di avere in un dispositivo cosi' comodo e trasportabile tutti i tuoi programmi e il tuo profilo e' impareggiabile, io la chiavetta ce l'ho sempre con me. P.S. Ma Windows si riesce ad installarlo su chiave usb? Con XP non funzionava...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us bench su disco di sistema con Windows 7 modificato per essere utilizzato su ssd (crucial m4) su usb 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
sì, e in esata ancora meglio, ma la domanda verte su chiavette usb3, non su ssd esterni
![]() ed in ogni caso, oltre ad esperimento fine a se stesso, voglio proprio vedere quali necessità portano una persona ad utilizzare un ssd esterno come disco di sistema, anche perchè cambiando macchina.... ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Probabilmente in Windows oltre che per motivi tecnici la cosa e' resa volutamente ardua/impossibile per motivi di licenza, nel senso che una copia di Windows = una macchina. Se fosse tanto facile mettere Windows su chiavetta o su disco esterno si potrebbe girare sempre con la stessa copia su decine di pc.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Certo se per pendrive intendiamo quella in offerta nel cestone al mediamondo forse non stiamo parlando dello stesso prodotto. Comunque lo stesso sistema è clonato su una microsd (winhex il suo sporco lavoro lo fa) e funzionicchia decentemente. All'incirca come un disco meccanico. Però stiamo parlando di una microsd e di un adattatore usb2 (probabilmente nemmeno tanto buono) Riguardo alla seconda domanda, in primo luogo l'esperimento fine a se stesso è di per se un buon motivo, in secondo luogo, serve a tenere i propri dati sempre dietro senza doversi mettere con strumenti di tipo cloud per i quali non nutro nessuna fiducia, in terzo luogo serve a evitare che qualcuno clicchi da qualche parte per vincere un ifono e quindi si possa usare tranquillamente in proprio sistema senza antivirus e senza il pericolo che qualcun altro installi malware a tua insaputa, e in quarto luogo, se il sistema è ben configurato parte nella maggior parte dei fissi dal core duo (o k8) in poi (un pò meno nei portatili pur mantenendo comunque buone probabilità di funzionamento). Basta solo partire la prima volta in modalità provvisoria e dargli il tempo di installarsi i drivers. Quindi riavviare e installare regolarmente (eventuali) driver non riconosciuti. E anche quando non funziona (se il pc non è troppo vecchio, beninteso!) basta smanettarci su un poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
contento tu.... a me sembra che la risoluzione alla maggior parte dei problemi che hai evidenziato sia più semplice, completa, funzionale e sicura in altro modo
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
dopotutto non è una cosa supportata dalla Microsoft. Purtuttavia sono soddisfatto sia dei risultati dell'esperimento "installa 7 su hard disk esterno" che da quelli del (tutt'ora in corso di perfezionamento) "installa 7 su microsd". Del primo sono così soddisfatto che lo utilizzo anche per lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
stesso disco (e stessa installazione) su portatile M51Va ![]() Uploaded with ImageShack.us e l'impietoso confronto col suo disco di sistema ![]() da notare che la velocità sui 4 k (benché strozzata dal bus usb 2 e senza nemmeno la possibilità di fare caching) compensa ampiamente le perdite nel sequenziale. E secondo me sarebbe competitiva anche rispetto a un nuovo 3.5 pollici da 150/160 mb di sequenziale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10896
|
Quote:
La velocità del USB3.0 è praticamente la stessa delle porte sata600, il problema potrà essere la velocità del controller USB della memoria di massa che vai a usare, o più precisamente la velocità propria della supporto memoria di massa che userai. . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 06-04-2013 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.