Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...kia_45090.html

Il cellulare Nokia Asha utilizzerà le memorie a cambiamento di fase prodotte da Micron a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 09:19   #2
sster
Member
 
L'Avatar di sster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
Ma per l'utente finale quali vantaggi ci sarebbero con queste memorie? Minori consumi in standby?
sster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 09:42   #3
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
maggiore durata (si parla di 100 milioni di riscritture contro le migliaia di cicli che la flash può reggere),
maggiori prestazioni (specie in scrittura, potendo scrivere il singolo bit piuttosto che dover leggere, cancellare e riscrivere modificato, un blocco di svariati KiB, cosiddetto eraseblock appunto - cosa che si ripercuote sulla durata, visto che il dover cancellare e riscrivere ogni volta molte più celle di quelle effettivamente modificate è ciò che sugli SSD rende critici fattori come l' algoritmo di wear leveling o il TRIM..)
maggiore resistenza alla corruzione (una cella di memoria flash riesce a mantenere la carica al suo interno, ma non indefinitamente, dopo una decina circa d' anni lo stato del bit diviene incerto - una cella PRAM / PCM in cui lo stato 0/1 è identificato dallo stato cristallino/amorfo del materiale è molto più stabile in questo senso, almeno finchè la temperatura ambiente non sale sopra gli 85-90 gradi...)

lo svantaggio è - per ora almeno - una molto minore densità (chip da 128Mbit) e il fatto che le produca solo Micron ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 17-12-2012 alle 09:48.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:05   #4
ares2481
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
Lo diciamo che è un prodotto di concezione e produzione italiana? Na volta tanto...
ares2481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:44   #5
simolaviz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da ares2481 Guarda i messaggi
Lo diciamo che è un prodotto di concezione e produzione italiana? Na volta tanto...
Concordo! E rilancio: è molto di più di un prodotto, è una tecnologia!!
simolaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:02   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Finalmente iniziano a vedersi in giro, e tra fine 2013 ed il 2014 dovrebbero arrivare sul mercato pure le memorie a memristori (in teoria molto più "robuste" e con maggiori margini di crescita).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 10:17   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quindi la serie Asha punterà sugli smartphone? Symbian?
Ad oggi gli smartphone di questa serie non sono molti.

Piuttosto c'è da chiedersi perchè una tecnologia tanto innovativa non venga invece utilizzata per i top di gamma, forse perchè questi montano maggiori quantità di memoria e l'ingombro sarebbe eccessivo?
O forse una questione di supporto da parte del sistema operativo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 09:01   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
maggiore durata (si parla di 100 milioni di riscritture contro le migliaia di cicli che la flash può reggere),
maggiori prestazioni (specie in scrittura, potendo scrivere il singolo bit piuttosto che dover leggere, cancellare e riscrivere modificato, un blocco di svariati KiB, cosiddetto eraseblock appunto - cosa che si ripercuote sulla durata, visto che il dover cancellare e riscrivere ogni volta molte più celle di quelle effettivamente modificate è ciò che sugli SSD rende critici fattori come l' algoritmo di wear leveling o il TRIM..)
maggiore resistenza alla corruzione (una cella di memoria flash riesce a mantenere la carica al suo interno, ma non indefinitamente, dopo una decina circa d' anni lo stato del bit diviene incerto - una cella PRAM / PCM in cui lo stato 0/1 è identificato dallo stato cristallino/amorfo del materiale è molto più stabile in questo senso, almeno finchè la temperatura ambiente non sale sopra gli 85-90 gradi...)

lo svantaggio è - per ora almeno - una molto minore densità (chip da 128Mbit) e il fatto che le produca solo Micron ...
Grazie, spiegazione esauriente. Manca solo una cosa, avendo la stessa dimensione della memoria (mettiamo, 4GB) il costo com'e'? Uguale, inferiore, superiore...?

Quote:
Originariamente inviato da ares2481 Guarda i messaggi
Lo diciamo che è un prodotto di concezione e produzione italiana? Na volta tanto...
Ah si'? Ennesimo gol italiano fatto pero' (penso) non in itaGlia, giusto?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 16:10   #9
John Wine
Member
 
L'Avatar di John Wine
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 119
Ci lavorava una mia amica alla Micron...Hanno mandato a casa un casino di persone...che tristezza. Scusate l'ot
__________________
Trattative concluse positivamente con:Vecovaro,killerbox,Chuck Norris,Tragida,bronzodiriace
John Wine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1