Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 13:21   #1
principe081
Senior Member
 
L'Avatar di principe081
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 312
Pareri su un problema insolito

Salve, apro questa discussione per confrontarmi un pò con gli utenti di questo forum su un problema che ormai affligge il mio pc e che ormai mi costringe ad un upgrade di MB-CPU-RAM. Ho la seguente configurazione:

Asus P5Q-E
Intel E8400 (frequenze stock 3.0 Ghz)
2x1Gb Geil, 1x2Gb Kingstone tutti a 800Mhz e DDR2
Ati 4870 512 Mb
Alimentatore Corsair 550W
Dissipatore Articol Cooler Freezer Pro
Masterizzatore DVD Samsung
Lettore schede su slot da 3.5"
Windows 7 64bit

Il tutto è del 2008 ed ha sempre funzionato a meraviglia, assemblato da me (di recente ho anche finito Farcry 3 in DX9).

I FATTI: Una mattina di metà Dicembre mi sveglio, accendo il pc e la CPU era fritta, nel senso che se premevo il tasto di accensione si sentiva odore di bruciato per 3-4 secondi poi nulla e così ogni volta che tentavo di accendere. Compro un altro 8400 di seconda mano per 50 euro e lo monto, perfetto riprende a funzionare ma una delle due schede di rete integrate è sparita, morta, non esiste più, va be uso l'altra. Funziona bene per 1 settimana o 2 e poi inizia il calvario.

IL PROBLEMA: Il pc si blocca e si spegne dopo 1 minuto o 2 da solo, se tento di riaccenderlo partono le ventole ma non va nulla, non fa il POST del bios. Allora devo staccare la corrente e riattaccarlo, a questo punto riparte, ma può andare come no e spesso è no. Il blocco si verifica praticamente in situazioni più diverse, se sto nel bios, appena caricato Windows, durante il caricamento di Windows, se faccio partire il PC con un BootCD tipo Linux o UBCD o dopo 5 minuti o 10 che uso Windows alcune volte quando esce il logo della scheda madre insomma in momenti tutti diversi tra loro.

1)Ho provato tutte le possibili combinazioni di ram e slot, il pc si blocca uguale.
2)Ho provato a sostituire la scheda video con una meno potente e si blocca
3)Ho messo 3 bios diversi e si bloccava con tutti e 3
4)L'ho fatto partire con solo mouse e tastiera e si blocca

Ora la cosa che mi fa rodere il cervello è una, ci sono volte che parte come ora in cui funziona BENISSIMO, regge di tutto Stress test e test sulle tensioni praticamente perfetti. Ora praticamente lo uso non spegnendolo ma mandandolo in Sospensione così quando lo riattivo torna a funzionare perfetto....almeno finchè non va via la corrente a quel punto dovrò pregare che riparta bene per rifare il giochetto.

LA DOMANDA: Considerando che quasi sicuramente è la scheda madre che si è fritta portandosi via la CPU all'epoca e chissà che altro, quale errore può generare un comportamento simile e con simile intendo pc che si blocca e si spegne a cavoli suoi che per riaccendersi necessita di un distacco di corrente e che SOPRATTUTTO consenta al pc ora di funzionare benissimo in un boot fortunato e mantenuto tramite la modalità SOSPENSIONE di Windows 7 64bit? Mi rode che 20 volte si blocchi ed 1 parta e vada da DIO e ora riesca a funzionare benissimo non spegnendolo completamente...mi rode tanto

Scusate il papiro.
__________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna . Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP . (Qualcosa deve essere andato storto)
principe081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 14:42   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai provato a sostituire l'alimentatore? Dai sintomi sembrerebbe lui il responsabile (al di la del fatto che è uno dei pochi componenti che non hai sostituito). La cosa strana come tu stesso sottolinei è quella volta su 20 in cui il computer va bene, questo è strano in effetti. Cmq per iniziare io proverei con un altro alimentatore, possibilmente in prestito da qualche amico/collega magari!

Non è detto sia lui il colpevole, ma almeno una prova è doveroso farla. Le tensioni registrate dal BIOS sono corrette?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 14:57   #3
principe081
Senior Member
 
L'Avatar di principe081
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 312
Le tensioni nel bios sono corrette, inoltre sia ieri sia tutto di oggi sto usando il pc con OCCT aperto che monitora le tensioni e sono perfette, inoltre un giorno avevo OCCT aperto appena installato e quando si è bloccato le tensioni erano perfette nessuno sbalzo. Mi chiedo come fa un problema hardware a dare problemi e poi ora è due giorni che va benissimo con il trucco della sospensione cioè se una cosa hardware è rotta è rotta c'è poco da fare specie se è alimentatore...bo
__________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna . Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP . (Qualcosa deve essere andato storto)
principe081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v