Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2012, 20:57   #1
Konron
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 525
Dubbio su come gestire il partizionamento

Salve a tutti, devo farmi un nuovo PC e per spendere meno al momento mi accontenterei di un disco unico da 2TB invece della combo ssd (so+programmi) e hdd (dati).
Bene, la mia idea è di partizionarlo, 300 gb circa per SO e programmi e tutto il resto per i dati, così se devo formattare non perdo tutto.

La prima domanda che mi faccio è: come gestisco il p2p? Idealmente vorrei salvare la roba p2p direttamente nella partizione dati, in modo da non aumentare la frammentazione della partizione del SO ma ho paura che in questo modo la testina debba continuamente spostarsi tra le due partizioni per compiti diversi e non mi sembra una buona cosa. Allora ho pensato di far salvare i file temporanei nella partizione principale, così la testina si sposterebbe solo per copiare il file completo una volta e basta. Ma così frammenterei parecchio la prima partizione.

Cosa mi consigliate di fare? Non vorrei stressare troppo il disco.


Inoltre: in che modo mi assicuro che la partizione del so venga creata nello spazio più veloce del disco?

Grazie mille per le risposte, credo siano domande comuni ma sto cercando nel forum e non trovo nulla che mi chiarisca il dubbio.
__________________
[email protected]
Konron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 23:47   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Quasi tutti i programmi p2p mettono i file temporanei sullo stesso disco ( basta che vai in proprieta del programma p2p e crei le cartelle di salvatagggio dove vuoi tu ) , e non utilizzano i file temporanei di windows .
Quindi puoi salvare tutti i file direttamente nella partizione dati .

La velocita delle partizioni create su un solo disco e molto simile , e differenze di velocita tra le 2 partizioni si vedono solo utilizzando programmi di benkmark .
Nel uso normale del disco la velocita e praticamente uguale .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:09   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Inoltre con Windows sei obbligato a mettere nella prima partizione disponibile il sistema operativo, quindi comunque dovrai fare una partizione nei primi 300GB e installare li Windows.

Comunque vai tranquillo, non noteresti alcun cambiamento anche se mettessi il sistema operativo in un'altra parte dell'hard disk.

Per la cartella temporanea impostala direttamente dalle "preferenze" del programma|i che userai per il p2p
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:28   #4
Konron
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 525
Ok, ma per quanto riguarda la posizione dei file temporanei cosa mi consigliate? Partizione SO o partizione dati?
Nel primo caso aumenterebbe la frammentazione ma evito che la testina si muova continuamente tra le due partizioni nell'uso normale col p2p in background. Nel secondo caso meno frammentazione ma suppongo più stress per il disco...
__________________
[email protected]
Konron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:36   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso tu stia un po' sovrastimando il problema, ti assicuro che non cambia praticamente nulla anche se salvi tutto nella partizione dati! Cioè l'hard disk è fatto apposta anche per fare operazioni del genere, non c'è il rischio di rovinarlo prima utilizzandolo in un modo piuttosto che in un altro.

I problemi degli hard disk sono altri: avere un buon alimentatore, essere maneggiati senza urti o scossoni, ad esempio..ma anche chi scarica 24/24h 7/7giorni non si fa certi problemi, quindi penso che tu per un po' di P2P possa stare tranquillo e salvare direttamente tutto sulla partizione dati.

In alternativa, salva i file temporanei nella partizione software, e usa ogni tanto programmi per la deframmentazione, ma non credere che la deframmentazione stressi la testina di meno! Anche quella è un'operazione che non si può fare una volta al mese!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v