Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2012, 12:44   #1
kartone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
Stampante b/n alti volumi di stampa

Ciao, sono alla ricerca di un nuovo sistema di stampa per la nostra azienda. Attualmente utilizziamo una Kyocera Mita 9530DN con opzioni di pinzatura.

Il nostro volume di stampa è di circa 35.000 copie / mese in fronte retro, quindi siamo circa a 70.000 copie / mese. Sono alla ricerca di un sistema robusto e veloce in quanto abbiamo l'esigenza di stampare anche di notte e i fermi macchina ci costano parecchio in risorse umane. Non è tanto importante il numero di ppm in quanto tutte le stampe sono univoche (una specie di bolla di consegna) e quindi, penso, sia più importante il valore del tempo 'prima copia'.

Mi rendo conto che la 9530 è allo stremo, infatti stiamo subendo, anche se correttamente manutenuta con accessori e ricambi originali, parecchie rotture meccaniche. E siamo a circa 2.300.000 copie in quasi tre anni.

Non mi pare che Kyocera abbia macchine di classe superiore e stavo strizzando l'occhio a Xerox.

Qualcuno ha dei consigli da darmi ? Grazie.
kartone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 20:10   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
con i tuoi volumi di stampa, e lavori anche stressanti come possono essere le pagine uniche... il guasto notturno ti può capitare con qualsiasi marca.... e quando hai il guasto non stampi fino alla mattina? Ma hai una sola stampante?
Aggiungi una stampante! Con i tuoi consumi tiri le cuoia a tutte le stampanti... puoi anche lavorare con 2 contemporaneamente!
Un'idea forse balorda.... non ho capito se stampi solo A4 fronte retro ...documenti singoli per cui della pinzatrice non te ne frega molto.... ma delle piccole A4 della Kyocera.... io x il lavoro "sporco" ho la FS-4020DN con circa 10.000 facciate al mese... e lo fa egregiamente. Oltre al toner da 20.000 pagine teoriche ( a me dura sui 24k) c'è solo un kit ogni 300k stampe... che dovrebbe costare sui 200 euro. RIvedo ora che tu hai 70k facciate al mese e non 35K... diciamo che potrebbe essere una macchinetta di scorta x quando si blocca la principale... in ogni caso se stampi così tanto e mi parli di costi per risorse umane ferme quando c'è un guasto alla macchina non sta in piedi, la mia macchinetta x qualche giorno reggerebbe... pensa a delle macchine di riserva.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 17:40   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da kartone Guarda i messaggi
Qualcuno ha dei consigli da darmi ? Grazie.
In Bianco e Nero, con Toshiba la eStudio 756 o altro di quella famiglia (la serie è 556-656-756-856), solitamente ne piazziamo due dove non è possibile un fermo macchina, tipicamente l'ufficio spedizioni di una ceramica, reggono molto bene volumi di quel tipo, purchè non sia installato il modulo fax sopra (o se installato che non li stampi), hanno una meccanica per macinare stampe in tiratura, non per single-job-page.

A Colori, sempre Toshiba, c'è la 6540, evoluzione della 6520, anche questa è fatta per macinare pagine, piu pagine alla volta gli fai fare, meno hanno problemi hanno questi sistemi di stampa

Ovviamente poi c'è tutta una valutazione di costi e gestione che va fatta, ma li la puoi fare solo ed esclusivamente parlando con un rivenditore
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 18:03   #4
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
hai già visto la serie Enterprise 700 di HP?
in ufficio abbiamo una HP multifunzione A3 a colori da circa tre anni e mai avuto problemi, a differenza di xerox e epson avute in passato.
Se l'ufficio è piccolo (ma fate solo molte stampe) si può pensare di lavorare con una sola stampante (ed avere costi di gestione più bassi), altrimenti per più gruppi di lavoro, può avere senso avere più stampanti per non creare code ed inutili attese.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 19:08   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blu(e)yes Guarda i messaggi
hai già visto la serie Enterprise 700 di HP?
Ehm, lui ha un volume di stampa di 840K pagine / anno con una media di 70K in fronte / retro al mese, quella macchina imploderebbe su se stessa gia dopo il primo anno senza contare i costi esorbitanti che ha su tali volumi.
La stessa HP la consiglia per un volume di 5-20K pagine / mese

Per abbattere i costi / copia su quei volumi, si passa a MFP dello spessore che ho indicato, non sono a conoscenza di sole stampanti dal costo / copia piu basso di quelle, la Kyocera 9530DN era una signora macchina, ma i costi copia a pagarone delle vecchie macchine Toshiba per quei volumi erano già molto piu alti allora
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:15   #6
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
@Apocalysse
si, è vero, una 700 per una tale mole di stampa magari non collassa, ma risulterebbe sottodimensionata e lenta
leggendo il post alla svelta ho pescato fronte retro e carico di lavoro annuo che diventa alto, circa 800.000 copie annue... si effettivamente solo una multifunzione può far fronte a una tale mole di stampa
Toshiba non le conosco, Kyocera (non so' se ha anche una 9530) le usa un amico che ha una copisteria e me ne ha parlato bene
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 22:38   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
quanto costa la Toshiba la eStudio 756? un'idea.. ho visto un 31K ma forse è solo un listino... le prime 1000K stampe quanto possono costare circa di toner e consumabili.... senza la macchina che la aggiungo dopo.
..giusto per curiosità mia...che kartone forse non leggera mai queste risposte.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 10:35   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
tra le piccole stampanti della Kyocera, dal costo inferiore ai 1000 euro, vedo la nuova FS-4300DN da 60 ppm, ciclo di lavoro max mensile da 275.000...che potrebbe significare fino a 40 max 50k mensili medie consigliate... tamburo garantito 500k, toner da 25K... bella! Quando la mia FS-4020DN tirerà le cuoia.... ma anche lei si si macina serie di 400-500 fatture in fronte retro... 1000 facciate, senza battere ciglio... Ricordo di aver stampato 7-8k facciate in un giorno senza problemi.... ma mi rendo conto che a farlo ogni giorno sarebbe eccessivo.... però ho la ragionevole certezza che con un paio delle più performanti stampanti A4 potrei risolvere la questione con veramente pochi soldi.
ciao


ah... ho visto che il top della Kyocera per l'uso intenso saebbe la TASKakfa 8000 da 80 ppm .... cartucce toner da 70k macchina grande... importante..... ma a me incuriosiscono tanto quelle piccole A4 capaci di fare solo la stampa di tanti fogli A4 senza altre funzioni...solo il lavoro "sporco"....

Ultima modifica di blasco017 : 19-12-2012 alle 10:46.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 10:49   #9
post78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Noi in azienda anni fà compravamo Lexmark che cmq sono molto buone...ora x questione economiche si è inserita samsung e devo dire che non và malaccio per quello che costa. Poi comunque HP anche è buona...abbiamo le multifunzioni A3 e devo dire che sono indistruttibili. Vedi lexmark cmq....
post78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:48   #10
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
quanto costa la Toshiba la eStudio 756? un'idea.. ho visto un 31K ma forse è solo un listino... le prime 1000K stampe quanto possono costare circa di toner e consumabili.... senza la macchina che la aggiungo dopo.
..giusto per curiosità mia...che kartone forse non leggera mai queste risposte.
ciao
Ho guardato il listo al pubblico, la 756 è sui 17K, la 556 14K e la 856 sui 21K.
Tieni presente che sono i prezzi di listino, poi la scontistica può essere corposa
Sono macchine che vengono date solo ed esclusivamente sotto contratto con costo copia, è impossibile mantenersele da soli ^^

Edit: Giusto per stuzzicarti coi costi copia, il toner è da 62,4K pagine con copertura al 6% (Non al 5% come fanno i competitor), costa di listino 115€


Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
tra le piccole stampanti della Kyocera, dal costo inferiore ai 1000 euro, vedo la nuova FS-4300DN da 60 ppm, ciclo di lavoro max mensile da 275.000...che potrebbe significare fino a 40 max 50k mensili medie consigliate... tamburo garantito 500k, toner da 25K... bella! Quando la mia FS-4020DN tirerà le cuoia.... ma anche lei si si macina serie di 400-500 fatture in fronte retro... 1000 facciate, senza battere ciglio... Ricordo di aver stampato 7-8k facciate in un giorno senza problemi.... ma mi rendo conto che a farlo ogni giorno sarebbe eccessivo.... però ho la ragionevole certezza che con un paio delle più performanti stampanti A4 potrei risolvere la questione con veramente pochi soldi.
ciao
La stiamo testando in ufficio (controparte TA)
Vediamo come si comporta, nel nostro piccolo, quello che salta all'occhio è che è tutta plastica (seppur sempre ABS), la struttura di metallo è stata ridotta al'osso se non di piu e questo potrebbe essere un male nel lungo periodo
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse

Ultima modifica di Apocalysse : 19-12-2012 alle 15:00.
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 15:27   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Anche il tuo competitor della Kyocera dava la copertura di 70K con il 6% di copertura!!! (sulla TaskAkfa che avevo citato da 80 ppm)

ma su questa tipologia di macchine ok....vanno bene... nulla da dire come funzionalità.... mi incuriosiscono molto invece le macchinette A4 che costeranno tra i 0,8 e 1 + iva.... e comunque ti fanno una mole di lavoro impressionante! Fanno solo quello! Stampano solo degli A4 ... e ne stampano tanti...sempre bene.... come costo toner sarà circa il doppio dei mostri... ma il doppio di pochissimo è comunque poco... e solo stampando veramente tanto puoi apprezzare il risparmio da toner... Al di là del costo toner sembrano quasi raggiungere le funzionalità di stampa di certi mostri in alcuni compiti... ma ad un prezzo decisamente diverso. Io non potrei mai spendere 10k per una monocromatica veloce, al limite potrei farlo x una colore che poi mi dà determinati risparmi...... ma 1k per una super macchinetta A4 mono si!
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 22:20   #12
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
[cut]
... e solo stampando veramente tanto puoi apprezzare il risparmio da toner...

[cut]
Io non potrei mai spendere 10k per una monocromatica veloce, al limite potrei farlo x una colore che poi mi dà determinati risparmi...... ma 1k per una super macchinetta A4 mono si!
ciao
La chiave di volta è sempre il costo ed i servizi connessi, il tutto va valutato in relazione alle proprie esigenze

Siamo anche dando un occhio alle nuove stampanti A4 della Oki, per bassi-medi volumi di stampa, la cosa che salta all'occhio è il tempo di prima stampa. Di cronometro a forno totalmente spento e freddo, 18sec ed in temperatura intorno ai 4,9sec
Se consideri che la TA / Kyocera, tipo 4240 ci mette dai 12 ai 18 secondi come prima stampa a forno in temperatura, fa la sua porca figura !
L'unico problemuccio / non problema è che piuttosto spesso va pulita la barra led, ma è una cosa banalissima
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v