Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 19:47   #1
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Problema ventola corsair 400r e frequenza ram

Buongiorno, sto montando una piattaforma, qui di seguito le spec che interessano:

mobo: msi zh77a-g43
cpu: i5 3570 3,4ghz
ram: vengeance blue corsair 8gb dual channel low profile 1600hz
psu: seasonic s12ii-620
case: corsair carbide 400r

ora, dopo aver montato, tutto sembra che funzioni tranne per due fattori...

il primo riguarda una ventola della parte anteriore del case, non capisco se è colpa mia che non l'ho alimentata o è non funzionante, ad ogni modo i cavetti di alimentazione delle due ventole anteriori viaggiano fino al pannello frontale (probabilmente all'interruttore per i led) per poi ridiscendere sottoforma di connettore a 4 spinotti sia maschio che femmina (non ne conosco il nome) l'alimentatore mi fornisce parecchi spinotti femmina di quel tipo, collegandolo e lasciando vuoto il femmina delle ventole mi si avvia solo quella piu bassa.
Ora non capisco se è colpa del fatto che non la alimento adeguatamente o è arrivata doa, sfortunatamente non posso staccare le ventole e collegarle direttamente alla scheda madre perchè hanno un connettore 3 pin diverso rispetto all'attacco sulla stessa quindi non capisco se la ventola funziona se alimentata a dovere o meno. Cosa posso fare?

Secondariamente accedendo al bios mi viene rilevata la ram a 1333hz nonostante siano due banchi da 1600, nella sezione per oc del bios afferma che il settaggio degli hz della ram è "default" ma da la possibilità di scegliere tra 1333 e 1600, conviene cambiare o ha scelto lui la velocità inferiore per questioni di stabilità del sistema o che vanno al di la della mia normale comprensione?

Grazie per le cortesi risposte

e spero di aver preso la sezione giusta!
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:30   #2
seeya
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 43
PARTE 1: VENTOLE
Ma i connettori (molex) sono 2 (1 per ogni ventola)?
Se si devono essere collegati entrambi all'alimentatore altrimenti è ovvio che una delle 2 non prende corrente. Controlla se per caso i 2 connettori si possono incastrare a vicenda e poi collegare al molex dell'alimentatore.

PARTE 2: RAM
Ha scelto la velocità in base alle impostazioni del bios. Puoi cambiarla. Non succede niente. La tua ram supporta da specifica fino a 1600. Oltre la casa madre non certifica nulla.
seeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 21:43   #3
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
grazie per l'interessamento, mi ci è voluto qualche giorno per venire a capo dei problemi, per il primo non era l'alimentazione, 4pin di molex erano sufficienti...purtroppo non mi ero accorto che le ventole non erano adeguatamente avvitate al case e ballavano un po', probabilmente non toccandolo non faceva massa; una volta riavvitate sono partite entrambe senza problemi.

per quanto riguarda la ram non mi permetteva di settare i 1600, leggendo in giro ho scoperto che dovevo prima abilitare l'xmp da bios per farla riconoscere nativamente e difatti ha funzionato.

lascio qui questo post, nel caso qualcuno avesse i miei stessi problemi almeno può risolverli.
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v