Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 08:41   #1
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Collegarsi a rete LAN cablata tramite porta USB

Ho cercato nel forum e molti parlano di adattatori ethernet->usb, ma tutti, o almeno quelli che ho visto, hanno bisogno di condividere file o stampanti e non di navigare.
Io invece mi chiedevo se posso collegarmi al mio router ADSL tramite cavo ethernet con il mio netbook che di porte ethernet non ne ha.
Il modello è questo: Toshiba ac100
La soluzione più semplice penso sia un adattatore ethernet->usb.
Il fatto è che su tale netbook non si può installare windows (processore ARM) e tale adattatore dovrebbe poter funzionare sotto android (o in generale linux).

Note aggiuntive:
  • Naturalmente usare il wireless non è un alternativa;
  • Windows 8 supporta processori ARM ma non rientra nei requisiti minimi del netbook.
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 09:03   #2
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Il tuo problema sarà il driver. E anche convincere il sistema ad usare un dispositivo di rete diverso da quello default.

A smanettare probabilmente è fattibile, ma non ho molta pratica con Android (a proposito, che versione monta?).
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 09:06   #3
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Di base monta la 2.1. Si può comunque aggiornare alla 2.2 in maniera stabile.
Volendo si può anche avere la 3 ma non è ancora molto affidabile.
PS in caso di necessità si può anche mettere ubuntu
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 09:10   #4
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LastStarDust Guarda i messaggi
Di base monta la 2.1. Si può comunque aggiornare alla 2.2 in maniera stabile.
Volendo si può anche avere la 3 ma non è ancora molto affidabile.
PS in caso di necessità si può anche mettere ubuntu
Se vuoi tenere android devi trovare qualche esperto in tal senso, con ubuntu non ci saranno particolari problemi, bada solo a scegliere un adattatore che sia ben supportato da linux.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:31   #5
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Ho comprato questo, che è compatibile con linux.
Si possono anche scaricare dei driver appositi dal sito in link.

Dato che non ho ancora sotto mano il netbook, chiedo a qualche "esperto" di android se è posibile compilare ed installare i driver linux come farei appunto sotto linux dal terminale.
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 19:18   #6
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LastStarDust Guarda i messaggi
Ho comprato questo, che è compatibile con linux.
Si possono anche scaricare dei driver appositi dal sito in link.

Dato che non ho ancora sotto mano il netbook, chiedo a qualche "esperto" di android se è posibile compilare ed installare i driver linux come farei appunto sotto linux dal terminale.
Vedo che il modulo è il mcs7830. Ho verificato ed era presente nel kernel 2.6.32 quello di froyo, perlomeno nella versione vanilla e x86.
Sarebbe interessante sapere quanto google lo abbia modificato. Per vedere se funziona su piattaforma ARM potrebbe valere la pena provare con una live di ubuntu.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 20:07   #7
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Quindi ci sono buone possibilità funzioni anche su android ...
A dire il vero non ho ancora mai visto android da vicino ... So che il kernel dovrebbe essere lo stesso ma a dire il vero non so ancora in cosa si differenzi ...

Devo anche informarmi se è possibile utilizzare su tale netbook una live di ubuntu da cd con lettore esterno usb (che possiedo). Altrimenti spero vada bene anche una normale penna usb ...

PS se non l'avessi già detto il modello è il Toshiba AC100
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 23:44   #8
ferithon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 16
se riesci pero conviene aggiornare android all' ultima versione disponibile per il tuo dispositivo..magari utilizzando un firmware non ufficiale...e ricordati chesu android per installare accessori "strani" il dispositivo deve essere ROOT (sbloccato).

non so se si puo linkare un sito esterno ma per android ti conviene andare su un forum apposito di XDA dove trovi una sezione apposita per ogni dispositivo ed una sottosezione dedicata proprio al DEVELOP...tanti firmware unofficial e tanto altro ancora
ferithon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:47   #9
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Per aggiornare all'ultima versione mi sono già informato.
Per quanto riguarda la faccenda di sbloccare il dispositivo mi spiegheresti meglio?
Per quel che ne so io in linux root è l'utente "che ha tutti i permessi" e si diventa root invocando il comando su...
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:15   #10
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Ho appena dato uno sguardo al sito XDA che hai nominato.
Ho anche capito cosa si intende con rooting.
Purtroppo il Toshiba AC100 non è tra i device presenti nel forum e nel wiki...
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:33   #11
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Se a qualcuno può interessare ho trovato questo:

Quote:
How to get root?
The Toshiba AC100 are vulnerable to the
RageAgainstTheCage exploit
made by the 743C project.

Codice:
~/android-sdk-linux_x86/tools$ ./adb kill-server ; sudo ./adb start-server ; ./adb shell
$ ./rageagainstthecage-arm5.bin[*] CVE-2010-EASY Android local root exploit (C) 2010 by 743C
[*] checking NPROC limit ...
[+] RLIMIT_NPROC={3584, 3584}
[*] Searching for adb ...
[+] Found adb as PID 18795
[*] Spawning children. Dont type anything and wait for reset!
[*] adb connection will be reset. restart adb server on desktop and re-login.
~/android-sdk-linux_x86/tools$ ./adb kill-server ; sudo ./adb start-server ; ./adb shell
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
#
# busybox mount -o remount,rw /system
# busybox whoami
whoami: unknown uid 0

http://c-skills.blogspot.com/2010/08...hold-line.html
Sources to the RageAgainstTheCage exploit
made by the 743C project.
Thanks!

http://tosh-ac100.wetpaint.com/page/Rooting - more detailed how to get root on the ac100 instructions.

Ultima modifica di LastStarDust : 04-12-2012 alle 17:36.
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 10:46   #12
ereilavak
Member
 
L'Avatar di ereilavak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 170
ciao, se ho capito bene il problema prova a fare una ricerca su google con la chiave "reverse tethering"
ereilavak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:13   #13
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
In realtà non ho alcun problema al momento, dato che il netbook deve ancora arrivarmi...
Ad ogni modo il concetto del reverse tethering è interessante e potrei provare...
Il toshiba effettivamente possiede una porta mini usb per il collegamento al pc per condivisione dati e ripristino partizioni. Bisogna vedere se è anche adatta al reverse tethering...
Cercando con google mi sembra che nessuno parli di reverse tethering con il Toshiba AC100
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v