Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2012, 14:54   #1
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
HP DV6-6c80el. Info, chiarimenti e consigli.

Come state ragazzi? è dal Marzo dell'anno scorso che non entravo qui °.°

Sono stato un pò assente per quanto riguarda il mondo PC/Notebook, per fortuna il mio buon Predator continua a fare il suo sporco lavoro e pertanto non ho più avuto bisogno di altre macchine.

L'ultimo mio Note è stato il buon vaio serie F (parliamo del 2010), venduto pochi mesi dopo per inutilizzo.

Adesso avevo bisogno di un portatile decente, e preso dalla mia solita sindrome da GAS ho acquistato lo scorso Venerdì il Pc in oggetto, ecco le caratteristiche:

-Procio i7 2670QM (2.20 fino a 3.1Ghz)
-Ram 8Gb 1333Mhz
-GPU Ati Radeon HD 7690M XT + Intel Graphic Accelerator (soluzione di merda)
-HDD 500Gb, purtroppo 5400rpm, ma comunque cosa risolvibile.
-4 USB di cui due 3.0
-Sistema di altoparlanti Beats Audio
-Chassis interamente in alluminio
-Lettore di impronte
-Cornice Touchpad retroilluminata

e credo basta.

Avrei bisogno di qualche chiarimento, ci sono troppi forum e troppi topic in giro su questo Nb e su altri simili che non fanno altro che creare confusione, spero di trovare tra voi la soluzione a tutte le mie domande.

Comincio col dire che mi sono sentito preso per il c**o già due volte:

1) Per l'acquisto ho approfittato del "Red Friday" di Mediaw***d, dove era previsto uno sconto del ben 21% sui prodotti che rientravano nell'offerta, e pertanto da 899€ di cartellino l'ho preso a circa 700.
Beh, guardando poi in giro non è che abbia risparmiato così tanto, se ne trovano comunque a quasi quella cifra o al massimo a non più di 799€.

Secondo voi è stato un buon prezzo?

2) Quest'oggi mi è apparsa una notifica di avviso HP dove dice che la garanzia scade il 15/12/2012
Come può essere una cosa del genere? ho pure pagato 18€ di estensione della garanzia dove l'ho acquistato... ma comunque non vorrei avere problemi nel caso di futura assistenza nei primi tempi dove ne risponde HP mi pare, e non il venditore.
In effetti andando su installazione applicazioni si vede benissimo che il portatile è del 2011, tant'è che alcuni programmi di base risalgono appunto installati a Novembre/Dicembre dello scorso anno.

Sapete darmi chiarimenti in merito?


Infine, neanche il tempo di cercare info a riguardo il Pc, che ho trovato una valanga di utenti che hanno avuto problemi col suddetto HP riguardanti la GPU. Il sistema di integrazione tra Intel HD ed AMD a quanto pare funziona malissimo, anzi NON funziona, e ciò provoca a quasi tutti Crash e malfunzionamenti vari. A me ancora non ne ha dati di particolari problemi, si è solo impuntato due volte ed ho dovuto resettarlo manualmente (...) ma per il resto sembra andar normalmente.

Seguendo alcuni consigli ho impostato dal BIOS la gestione delle schede da Dinamica a Fissa, così posso scegliere io quale scheda utilizzare ed in effetti finalmente anche HWMonitor adesso mi riconosce la 7690, prima c'era sempre e solo la Intel.

E fino a qui ci siamo.

Resta il fatto che gli ultimi driver rilasciati per la suddetta scheda risalgono appunto al 2011... e non sto riuscendo nè a capire nè a trovare se e quali driver più aggiornati siano stati rilasciati per questo modello.
Che vergona Ati ma soprattutto HP, mai più davvero schede che non saranno nVidia... il supporto è indecente.

Qualcuno ha parlato dei driver Leshcat che però non essendo originali possono provocar problemi al sistema.

Secondo voi come devo comportarmi? Sapete indicarmi quali siano i driver più aggiornati e adatti per questa serie?

Anche utilizzando lo strumento Ati per la ricerca dei driver, trova un aggiornamento ma me la vede come una serie 6xxx, e quindi al momento ho preferito non fare nulla. So che è un rebrand di una 6770m, però ho pagato per una serie 7 e per tale voglio gli aggiornamenti.

Venendo al sodo: essendo passati ancora solo due giorni, credete che sia il caso di riportarlo e chiedere un reso od una sostituzione? Non vorrei aspettare e poi cominciare ad avere problemi, nel caso mi faccio fare un buono e mi prendo un altro VAIO magari aggiungendo una piccola differenza, che ormai per giunta hanno tutti le tastiere retroilluminate...

Scusate se sono stato un pò confusionario ma sono pure un pò nervoso, grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4

Ultima modifica di Hotwheel : 26-11-2012 alle 13:36.
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 16:17   #2
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Per favore ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto... per poter rientrare negli eventuali tempi di restituzione e/o reso.

(già oggi due volte "il driver Ati ha smesso di funzionare"... ) E inoltre tentando di aggiornare i driver con l'apposito Tool originale Ati, mi da una incompatibilità con la mia scheda, ma che scherziamo??
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4

Ultima modifica di Hotwheel : 26-11-2012 alle 16:24.
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 10:14   #3
turi70
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 92
Ti hanno risposto?
E' stato un pc fortemente sponsorizzato da tutti, anche su questo sito, ma che strachiodo!
T
turi70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 10:24   #4
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Ciao! Prima di tutto, per avere migliore visibilità: discutiamo spesso dei dv6 in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...61475&page=119)

In generale posso consigliarti di

A) Accedere al sito HP e scaricare l'ultima versione del BIOS, impostare su fixed lo switch -controllare dopo l'aggiornamento- e scaricare inoltre i driver disponibili (dovrebbero essere gli 8.88) sempre sul sito HP. Assicurati di scaricare i driver per la AMD che contengono anche i driver per la Intel.

B) la tua scheda video, se non erro, è la 6770m leggermente potenziata di 100mhz: quindi, che sia visualizzata come 6xxx, può anche starci.

C) Se vuoi driver piu aggiornati, prima di tutto prova a scaricare gli ufficiali AMD 12.10 da installare SOPRA gli ufficiali HP.
In alternativa prova quelli Leshcat, ce ne sono di tante versioni forse mi pare di aver letto che quelli che funzionano meglio con il tuo modello possano essere i 12.3 (attualmente stanno alla versione 12.11)
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 13:15   #5
turi70
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 92
E rimandarlo all'assistenza?
E' un HP e costa 799 e sull'online e*****cs, mica roba rumena arrivata nascosta nelle patate!!

Per quella cifra DEVE funzionare senza costringermi a ingegna
rmi sui siti di mezzo mondo
turi70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:05   #6
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Purtroppo non avevo ricevuto alcuna risposta ed i tempi erano parecchio stretti.

Tra l'altro proprio mentre stavo scrivendo un documento importante Lunedì, si è bloccato e l'ho dovuto riavviare manualmente per la terza volta in due giorni.

La cosa mi ha fatto girare parecchio le scatole, ho eseguito la procedura di ripristino HP così da far ripartire la configurazione iniziale di Windows alla prima accensione, l'ho spento, reimballato con cura, e riportato al negozio.

Essendo ancora passati solo 3 giorni e con un pò di buona parlantina, dopo che il tizio si è assicurato che il pc fosse perfetto e come da origine, sono riuscito a recuperare l'intero importo tramite uno storno.

Non ci avrei mai e poi mai giurato, eppure è andata così. Con un buono non avrei risolto nulla dato che allo stesso costo era impossibile trovare una macchina equivalente, ed avevo già speso più di quello che mi ero ripromesso, per un Notebook.

NON c'è allo stato attuale la soluzione al problema legato a quella maledetta versione di Ati.

Portandolo in assistenza avrei perso soldi e Computer, dato che la garanzia risultava scadere pure a Dicembre di quest'anno, e i tempi sono estremamente lunghi per cose simili.

Tra l'altro a mio avviso non sarebbero nemmeno riusciti ad identificare il problema.

Avevo aggiornato il Bios, i driver HP erano gli ultimi (per modo di dire, 2011), e impostato lo Switch su Fixed.

Ugualmente problemi.

Non ci sono driver ufficiali, dallo stesso tool Ati risultava incompatibilità col sistema, gli ultimi dal sito HP risalgono al 2011, le ventole partivano solo guardando pagine web... e credo che crash e blocchi vari fossero legati proprio alla GPU.

Ad essere sincero me n'ero pentito molto, e sono contento di essere riuscito a recuperare i miei soldi. Quelli funzionano sempre bene.

Sicuramente mai più HP, il supporto è indecente, e mai più nè Ati che non siano ufficialmente supportate nè alcun maledetto sistema con questo inutile e non funzionante metodo dello Switch tra le schede grafiche.

Mi sento vivamente di sconsigliare a tutti quello o altri Notebook simili dotati della medesima scheda grafica.

Per la mia esperienza il prossimo Notebook sarà nuovamente un Vaio con nVidia, l'ultimo che ho avuto seppur con un i5 e con la metà della ram era superiore a questo in prestazioni, materiali e supporto.

E i nuovi i7QM mi sanno tanto di presa per il c**o, decisamente meglio un i5 magari sempre con 8gb di ram.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4

Ultima modifica di Hotwheel : 01-12-2012 alle 17:16.
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v