|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...jan_44859.html
Un nuovo Trojan mira a rubare foto da PC e smartphone all'insaputa degli utenti: il mercato delle immagini rubate è molto redditizio per i cybercriminali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21386
|
mmm.. vediamo..
dove cavolo ho messo quelle foto dove corro nudo in piazza duomo durante le celbrazioni di pasqua?? ..non vorei che qualcuno le vedesse!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
"5. Ricordare che i rischi delle foto digitali non riguardano solo le immagini osé: foto di password, assegni, ambienti domestici, nuovi acquisti corrono tutte lo stesso rischio."
chi fa le foto ai propri assegni o alle proprie password? In quanto agli ambienti domestici e ai nuovi acquisti in che modo possono essere pericolose? Semplici fotomontaggi o invito ai ladri a farci visita? ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io in qualche caso ho fotografato i miei assegni quando non era possibile fare una fotocopia, ad esempio se pagavo l'idraulico o il muratore a casa mia e non in negozio/ufficio dove di solito ti fanno la fotocopia dell'assegno che gli lasci
le password non le ho mai fotografate, non le scrivo mai su carta quindi dovrei proprio fare lo screenshot di una schermata, che senso ha?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 306
|
Per le password basta scriverle in un file di testo. La soluzione e' una sola: crittografare il tutto e voila'. ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Aversa
Messaggi: 313
|
le ho tutte su FB, fanno prima a chiedermi l'amicizia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50596
|
appunto ad oggi per rubare le foto della gente si fa prima a creare un account su facebook con un animaletto a caso , che tutti di danno 'l'amicizia.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3296
|
a me sta notizia pare una bufala
l'unica cosa che potrebbe fare un virus è rovinare le foto ma altrimenti come fa a capire il contenuto dell'immagine? c'è qualche algoritmo semplice semplice che lo fa? hanno scannerizzato la foto con una f..a e poi la fanno combaciare con le foto dentro il PC? senza contare tutte le foto della cache di IE o altro dopo aver fatto due giri su siti porno e/o di crack o di torrent. altrimenti me li vedo i cybercriminali che si mettono a visionare milioni di foto ricevute tramite il loro virus.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** Ultima modifica di leddlazarus : 28-11-2012 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Uno dei motivi per cui ho scelto l'iPhone come dispositivo principale è proprio quello di potergli affidare i miei dati sensibili e stare ragionevolmente tranquillo, anni luce più tranquillo di altri sistemi operativi (sia mobile che desktop).
Fare operazioni di banca, bonifici, acquisti con carta di credito, tenere le proprie password, video e foto personali in un dispositivo IOS è molto più sicuro di qualsiasi altro computer. Ho sempre pensato che se in un computer devo stare in apprensione per virus e trojan, c'è qualcosa che non va con quel dispositivo. Una cosa che pensavo da 20 anni e ora finalmente ho trovato la soluzione (che non sono certo gli antivirus).
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
|
Quote:
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
|
Quote:
In qualche modo (non so quale), sono riusciti a categorizzare il contenuto delle immagini in base ad una firma digitale (fingerprint)...un po' come fanno gli antivirus
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4289
|
Quote:
![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
sì ma tu che "dati sensibili" hai in casa? No per capire i rischi di pubblicare una foto della propria cucina. Penso che non correrrebbe rischi nemmeno sua futurà maestà a pubblicare le foto delle pentole reali
![]() A T T E N T A T O O O O O O by Braida ![]() nello specifico riportato, se la svista l'avesse fatta un comune militare di carriera non credo proprio che si sarebbero limitati ad un rimbrotto e via, repubbliche delle banane incluse però dai, allora il sito bastardidentro con tutte le immagini manipolate cos'è? Il covo mondiale dei virussari? ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5907
|
Quote:
Oltre ad estrarre dati personali di vario tipo (codici di assegni fotografati, ecc.) possono usare le tue stesse foto per farti un bel furto d'identità (con tanto di tua foto allegata nella richiesta di carta di credito a tuo nome da poi sforare per bene ecc. ecc.). Poi un altro utilizzo è quello per la steganografia di dati ed immagini in foto "normali" (le tue). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
in effetti, a parte i film hollywoodiani dove ci sono schiere infinite di hacker che usano sempre e solo la tastiera e con quella fanno non solo l'impossibile ma anche l'improbabile, sarebbe interessante esaminare qualche testimonianza diretta per capire se è colpa del super piratone o cosa
![]() insomma, qualcuno di voi ha avuto un'esperienza diretta o una conoscenza di primo grado? Perchè già l'amico dell'amico è poco credibile secondo me per la steganografia intendi come nel film "nella morsa del ragno"? Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
![]() ![]() Per quello dovranno fregarci come minimo i file txt o word ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.