Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 12:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...jan_44859.html

Un nuovo Trojan mira a rubare foto da PC e smartphone all'insaputa degli utenti: il mercato delle immagini rubate è molto redditizio per i cybercriminali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:09   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21386
mmm.. vediamo..
dove cavolo ho messo quelle foto dove corro nudo in piazza duomo durante le celbrazioni di pasqua??

..non vorei che qualcuno le vedesse!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:09   #3
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
"5. Ricordare che i rischi delle foto digitali non riguardano solo le immagini osé: foto di password, assegni, ambienti domestici, nuovi acquisti corrono tutte lo stesso rischio."

chi fa le foto ai propri assegni o alle proprie password? In quanto agli ambienti domestici e ai nuovi acquisti in che modo possono essere pericolose? Semplici fotomontaggi o invito ai ladri a farci visita?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:34   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io in qualche caso ho fotografato i miei assegni quando non era possibile fare una fotocopia, ad esempio se pagavo l'idraulico o il muratore a casa mia e non in negozio/ufficio dove di solito ti fanno la fotocopia dell'assegno che gli lasci

le password non le ho mai fotografate, non le scrivo mai su carta quindi dovrei proprio fare lo screenshot di una schermata, che senso ha??
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:37   #5
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 306
Per le password basta scriverle in un file di testo. La soluzione e' una sola: crittografare il tutto e voila'. ^_^
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 14:07   #6
Balilello
Senior Member
 
L'Avatar di Balilello
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Aversa
Messaggi: 313
le ho tutte su FB, fanno prima a chiedermi l'amicizia
Balilello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 14:38   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50596
appunto ad oggi per rubare le foto della gente si fa prima a creare un account su facebook con un animaletto a caso , che tutti di danno 'l'amicizia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 14:59   #8
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3296
a me sta notizia pare una bufala

l'unica cosa che potrebbe fare un virus è rovinare le foto
ma altrimenti come fa a capire il contenuto dell'immagine? c'è qualche algoritmo semplice semplice che lo fa?

hanno scannerizzato la foto con una f..a e poi la fanno combaciare con le foto dentro il PC? senza contare tutte le foto della cache di IE o altro dopo aver fatto due giri su siti porno e/o di crack o di torrent.


altrimenti me li vedo i cybercriminali che si mettono a visionare milioni di foto ricevute tramite il loro virus.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 28-11-2012 alle 15:06.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 16:23   #9
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Uno dei motivi per cui ho scelto l'iPhone come dispositivo principale è proprio quello di potergli affidare i miei dati sensibili e stare ragionevolmente tranquillo, anni luce più tranquillo di altri sistemi operativi (sia mobile che desktop).

Fare operazioni di banca, bonifici, acquisti con carta di credito, tenere le proprie password, video e foto personali in un dispositivo IOS è molto più sicuro di qualsiasi altro computer.

Ho sempre pensato che se in un computer devo stare in apprensione per virus e trojan, c'è qualcosa che non va con quel dispositivo.
Una cosa che pensavo da 20 anni e ora finalmente ho trovato la soluzione (che non sono certo gli antivirus).
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 17:13   #10
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Uno dei motivi per cui ho scelto l'iPhone come dispositivo principale è proprio quello di potergli affidare i miei dati sensibili e stare ragionevolmente tranquillo, anni luce più tranquillo di altri sistemi operativi (sia mobile che desktop).

Fare operazioni di banca, bonifici, acquisti con carta di credito, tenere le proprie password, video e foto personali in un dispositivo IOS è molto più sicuro di qualsiasi altro computer.

Ho sempre pensato che se in un computer devo stare in apprensione per virus e trojan, c'è qualcosa che non va con quel dispositivo.
Una cosa che pensavo da 20 anni e ora finalmente ho trovato la soluzione (che non sono certo gli antivirus).
in base a cosa scrivi questo?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:21   #11
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
l'unica cosa che potrebbe fare un virus è rovinare le foto
ma altrimenti come fa a capire il contenuto dell'immagine? c'è qualche algoritmo semplice semplice che lo fa?

hanno scannerizzato la foto con una f..a e poi la fanno combaciare con le foto dentro il PC? senza contare tutte le foto della cache di IE o altro dopo aver fatto due giri su siti porno e/o di crack o di torrent.
La risposta è SI. L'azienda per la quale lavoro lo ha adottato come misura del suo codice etico, per riconoscere i contenuti pedopornografici eventualemente immagazzinati nei PC di dipendenti (abbiamo dovuto firmare una liberatoria per consentire al SW di accedere ai nostri PC).

In qualche modo (non so quale), sono riusciti a categorizzare il contenuto delle immagini in base ad una firma digitale (fingerprint)...un po' come fanno gli antivirus
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:38   #12
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4289
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi

chi fa le foto ai propri assegni o alle proprie password? In quanto agli ambienti domestici e ai nuovi acquisti in che modo possono essere pericolose? Semplici fotomontaggi o invito ai ladri a farci visita?

Hermes
Il Principe William ha pubblicato foto di sè e combriccola militare con dati sensibili in bella mostra, prontamente ritirate dal Ministero della Difesa...pochi giorni fa è successo, per cui...volontariamente od involontariamente capita, per stupidità o meno anche...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:44   #13
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
sì ma tu che "dati sensibili" hai in casa? No per capire i rischi di pubblicare una foto della propria cucina. Penso che non correrrebbe rischi nemmeno sua futurà maestà a pubblicare le foto delle pentole reali

A T T E N T A T O O O O O O by Braida

nello specifico riportato, se la svista l'avesse fatta un comune militare di carriera non credo proprio che si sarebbero limitati ad un rimbrotto e via, repubbliche delle banane incluse

però dai, allora il sito bastardidentro con tutte le immagini manipolate cos'è? Il covo mondiale dei virussari?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:11   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5907
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
sì ma tu che "dati sensibili" hai in casa? No per capire i rischi di pubblicare una foto della propria cucina. Penso che non correrrebbe rischi nemmeno sua futurà maestà a pubblicare le foto delle pentole reali
Magari non quelle foto, ma tra tutte le foto che uno fa ce ne sono sempre di "utili" per vari tipi di utilizzi.
Oltre ad estrarre dati personali di vario tipo (codici di assegni fotografati, ecc.) possono usare le tue stesse foto per farti un bel furto d'identità (con tanto di tua foto allegata nella richiesta di carta di credito a tuo nome da poi sforare per bene ecc. ecc.).
Poi un altro utilizzo è quello per la steganografia di dati ed immagini in foto "normali" (le tue).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:56   #15
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Magari non quelle foto, ma tra tutte le foto che uno fa ce ne sono sempre di "utili" per vari tipi di utilizzi.
Oltre ad estrarre dati personali di vario tipo (codici di assegni fotografati, ecc.) possono usare le tue stesse foto per farti un bel furto d'identità (con tanto di tua foto allegata nella richiesta di carta di credito a tuo nome da poi sforare per bene ecc. ecc.).
Poi un altro utilizzo è quello per la steganografia di dati ed immagini in foto "normali" (le tue).
ho cambiato diversi c/c e tutti hanno spedito la carta per posta al mio indirizzo di casa, oltre a richiedere un riconoscimento mediante banca fisica o banca online (in questo caso ti chiedono più di un documento per accertare che esisti ). Quindi per fare quel giochino che dici te dovrebbero essere in possesso di ben di più di una mia foto, ma anche della mia carta d'identità [per fortuna ]
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:48   #16
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
in effetti, a parte i film hollywoodiani dove ci sono schiere infinite di hacker che usano sempre e solo la tastiera e con quella fanno non solo l'impossibile ma anche l'improbabile, sarebbe interessante esaminare qualche testimonianza diretta per capire se è colpa del super piratone o cosa

insomma, qualcuno di voi ha avuto un'esperienza diretta o una conoscenza di primo grado? Perchè già l'amico dell'amico è poco credibile secondo me

per la steganografia intendi come nel film "nella morsa del ragno"?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 19:14   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
chi fa le foto ai propri assegni o alle proprie password?
O codici di carte
Per quello dovranno fregarci come minimo i file txt o word
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1