Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 14:07   #1
trouble
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
Macbook Pro 2012 non retina

Devo acquistare un macbook pro 15'' non retina. Ho optato per questi per poter in futuro aggiornare ram e hard disk/ssd.

Sono indeciso tra il modello base:
i7 2,3 ghz con scheda video GT 650m con 512 MB

e il modello superiore:
i7 2,6 ghz con scheda video GT 650m con 1 GB.


Le due cose che ho elencato mi fanno venire il dubbio perchè tanto ram e hard disk posso cambiarli in seguito.


Il mio utilizzo sarà programmazione, editing video, motion graphic quindi Final Cut, Shake, After Effects, Cinema4D.

La differenza di ghz e di ram del modello superiore per le mie necessità giustifica una spesa di circa 300 euro in più?!
trouble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:57   #2
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
A costo di sembrare inopportuno con la tua richiesta, non vale proprio la pena acquistare oggi un Macbook Pro 15 che non sia Retina.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 21:44   #3
trouble
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
Figurati...C'è chi la pensa come te...e chi invece preferisce avere un portatile che si possa aggiornare nel tempo cambiando ram fino a 16gb, hard disk inserend ssd...punti di vista
trouble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 22:23   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
conviene quasi il 13" retina, almeno hanno previsto lo spazio per un ssd normale, il retina 15" invece è proprio blindato
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 22:35   #5
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da trouble Guarda i messaggi
Figurati...C'è chi la pensa come te...e chi invece preferisce avere un portatile che si possa aggiornare nel tempo cambiando ram fino a 16gb, hard disk inserend ssd...punti di vista
Il "problema" dell'aggiornamento della RAM si risolve configurandolo subito con 16 giga e ti togli il pensiero.
Quando arrivi a 2000, 200 euro in più non ti cambiano la vita considerando l'investimento nel tempo.
Del resto i Pro normali oltre i 16 giga non andrebbero comunque quindi il problema non sussiste nemmeno.

Riguardo l'SSD, al contrario lo potrai aggiornare anche sui Retina.

Ma una cosa che ti devo dire, (ti devo dare una brutta notizia ) è che sui Pro normali il display, che è la cosa più importante specie se fai grafica e video, non potrai mai aggiornarlo e tra uno o due anni quando tutte le applicazioni saranno ottimizzate per i Retina, un display TN da 15" 1440x900 sarà obsoleto e inguardabile...

Se ci pensi bene un Macbook Pro Retina 15" è al momento il Macbook pro 15" più economico per quel che offre e il miglior investimento nel tempo.
Senza contare che ti porti in giro qualcosa che pesa mezzo chilo di meno.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 26-11-2012 alle 22:47.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 00:53   #6
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4231
Mah, non ne sarei tanto sicuro...Mi riferisco alla ottimizzazione di tutte le applicazioni per il retina nel prossimo futuro. Quel che trovo obsoleto, al contrario, è un'area di lavoro ridotta come quella che da il retina a risoluzione 'massima'. Ottima cosa, invece, la possibilità di cambiare risoluzione senza apparentemente perdere in qualità: questa si che è una innovazione!

Quanto ai costi, invece, il ragionamento ihmo non tiene.
Ho comprato un late 2011 HR con sconto docenti a 1670 euro circa, ho comprato 16 gb di RAM a 75 euro spedite (quanto costa l'upgrade nel retina?) e un ssd da 256 gb a 180 euro.

Quindi a 1925 euro ho un i7 quad a 2.2, 16 gb di RAM, Ssd da 256. Quanto alla scheda video, dovendo muovere una risoluzione minore, le differenze prestazionali sono minime.

Il mezzo chilo si sente, ma per la leggerezza l'air è ancora su diversi pianeti di distanza

Edit: preciso che, ihmo, il 15 retina è forse il miglior prodotto Apple in circolazione, anche come rapporto qualità/prezzo

Ps: scrivo col nuovo iPhone 5, in scrittura su questo sito prima era una tragedia(iPhone 4) ora va meglio che con il new iPad!!!

Ultima modifica di samsamsam : 27-11-2012 alle 00:58.
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 09:10   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Boh io 2000 e passa euro per un portatile con uno schermo 1400x900 15" non li ivestirei mai...

Voglio vedere fra 4 anni come sarà lavorare lì sopra... :S

Col 1650x1050 già meglio... Ma cmq tutto ciò che non sarà FullHD nel lungo periodo sarà tagliato fuori, e non è che te lo regalano...

PS: l'area di lavoro "retina" è regolabile quasi a piacere...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:05   #8
faxerpelle
Member
 
L'Avatar di faxerpelle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vedano al Lambro (MB)
Messaggi: 214
Mi aggancio a questo thread per un consiglio.

Attualmente ho un Macbook Pro 13" 2010 con Core 2 Duo 2,4 Ghz 8Gb ram e SSD da 256Gb.

Ho visto sull'Apple store un MBP 13" modello 2012 con i5 2,5 Ghz, 4Gb di ram e disco SATA da 500 Gb.

Secondo voi vale la pena di fare l'upgrade? La memoria la espanderei io a 8 o 16 Gb successivamente.

Considerate un uso medio per lavoro/università per gestione documenti, foto e un minimo di programmazione.

Niente foto/video editing o simili.

Grazie in anticipo
__________________
Se la vita fosse una strada in discesa,non varrebbe la pena viverla....

L'MSX è vivo!
faxerpelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:59   #9
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4231
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Boh io 2000 e passa euro per un portatile con uno schermo 1400x900 15" non li ivestirei mai...

Voglio vedere fra 4 anni come sarà lavorare lì sopra... :S

Col 1650x1050 già meglio... Ma cmq tutto ciò che non sarà FullHD nel lungo periodo sarà tagliato fuori, e non è che te lo regalano...

PS: l'area di lavoro "retina" è regolabile quasi a piacere...
Il mio è 1680x1050
Beh,no, a risoluzione 'retina' l'area lavoro è quella di un 1400x900, puoi impostare una risoluzione diversa ma in quel caso i dpi non sono più gli stessi...
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v