Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2012, 13:53   #1
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Riparazione HD fisica

Ciao a tutti! Ho un hard disk WD3000JB che da un giorno all'altro ha deciso di non farmi più accedere alla partizione, pensando fosse un problema sw ho deciso di cancellare la partizione per ricrearla ma da quel giorno il disco risulta non inizializzato e se tento di iniziallizzarlo mi da "Errore di ridondanza ciclico".

I valori smart che si presentano sono così:



Il disco non mi sembra faccia strani rumori. All'avvio sento i piatti che girano e come se per qualche secondo riuscisse a leggere i dati.

Sicuramente il problema è hw ma volevo capire se si è guastata la scheda elettronica o la parte meccanica. Nel primo caso sarebbe semplice sostituire la scheda anche se è da diverso tempo che provo a cercarla ma non riesco a trovarla per questo modello.
Nel secondo caso mi chiedo è possibile ripararlo fisicamente se ad es si tratta di un problema delle testine? Ci sono centri che fanno preventivi? Fino adesso trovo solo centri di recupero dati..
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 14:27   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per via dei costi rispetto al nuovo, non penso che convenga far riparare l'hard disk. Purtroppo anche io conosco solo centri di recupero dati, ma in ogni caso sono sicuro che se qualcuno si prestasse all'eventuale riparazione del tuo hard disk, ti chiederebbe ben oltre il valore rispetto al nuovo.

Quote:
ho deciso di cancellare la partizione per ricrearla
Come hai fatto a cancellare la partizione? Con che software??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 15:21   #3
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quasi tutti i centri di recupero dati (almeno quelli seri ) effettuano anche la sostituzione di parti meccaniche (scheda logica compresa), ma i costi sono proibitivi. Con gli stessi € ce ne compri minimo minimo 3/4 nuovi
Se non hai necessità di recuperare dei dati lascialo perdere.
Oppure fai un tentativo con Testdisk, anche se credo che andasse fatto prima di cancellare la partizione:http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=11
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 17-11-2012 alle 15:34.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 16:22   #4
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Come hai fatto a cancellare la partizione? Con che software??
Dal Gestione Dischi di Windows, mi aveva consentito di farlo ma poi non mi ha fatto fare più altro.

Per fortuna era solo un disco per il muletto quindi dei dati non mi interessa, però se fosse la scheda logica avevo trovato un forum dove le vendevano sui 10$, per questo potrei fare il tentativo di sostituirla ma purtroopo non la trovo
Ma non ci sono almeno dei sintomi che mi fanno capire se è la scheda o no?

Ma davvero anche per il solo cambio di una testina possono chiedere cifre così elevate? Io pensavo che costasse di più il recupero dei dati..
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 16:53   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Per il recupero si parla dai 500/600€ in su, per la testina mi sembra ne bastassero un pò meno 300/400


Edit

Mi sbagliavo, qui un esempio:
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 17-11-2012 alle 16:58.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 17:14   #6
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
O_O 500€ per delle testine? e 100€ per la scheda?! Ma non ci mangiano troppo su? E' impossibile che dei componenti costano così tanto!

faccio un altro tentativo di ricerca della scheda su internet se non lo trovo, lo smonto e lo tengo per ricordo

Ultima modifica di cristian5 : 17-11-2012 alle 17:19.
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 18:01   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non è tanto il costo dei componenti in se per se, quanto il contesto in cui si lavora.
Devi tener presente che l'apertura "fisica" di un hd comporta l'utilizzo di appositi locali ad atmosfera controllata (Camera Bianca), dove anche il più infinitesimo granello di polvere sarebbe deleteriose si frapponesse fra le testine e la superfice del piatto, mentre il pcb è sostituibile senza aprire l'hd, in qualsiasi ambiente:
http://www.businessmagazine.it/artic...nca_index.html
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 17-11-2012 alle 18:03.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 15:56   #8
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Per sfizio alla fine ho aperto l'hd per vedere cosa aveva, all'inizio appariva ok dopo un po di test ho visto che la testina si muoveva per i fatti suoi e impazziva
Quello che mi fa incavolare è che l'avevo preso come hd esterno in usb, pagato allora sui 100€ e un mese dopo la fine della garanzia di 2 anni ha fatto il botto

Adesso me lo terrò di ricordo..
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 16:12   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh è sempre un peccato quando gli hard disk muoiono, anche io ne ho aperti un bel po', volevo prendere i magneti che hanno al loro interno, fatto paura

Cmq mi spiace per il tuo hard disk..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 19:04   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se continui con lo smontaggio, prima di usarlo come fermacarte, ci ricaverai un paio di magneti potentissimi, che io di solito uso per rendere magnetici attrezzi come cacciaviti di precisione e altro.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 10:44   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, sono le due mezze-lune argentate, dovrebbero essere in neodimio
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 15:47   #12
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
ah davvero?! Per rendere magnetici i cacciaviti?! Fico!
Dove si trovano, nel motore o nel braccio?
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 15:57   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dovrebbero essere attorno ai bracci delle testine:





Questa foto sono i due magneti a mezza luna (appunto) sovrapposti dopo essere stati smontati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 09:47   #14
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Ciao a tutti, scusate se m'intrometto ma ho anche io come cristian un problema simile al suo: ho un hd WD10EARS-00MVWB0 che da un giorno all'altro non viene più riconosciuto dal pc...
In genere lo usavo in un cassettino esterno usb e quando ho visto che win non me lo rilevava più (testato con diversi programmi di Partition Recovery o di Test) ho provato ad inserirlo collegato diretto alla scheda madre sul sata...e mi sono accorto che non me lo rileva manco da li.

Come il disco di cristian anche il mio si avvia e non sento rumori particolari (classico "tac tac" della testina quando sfarfalla) e penso sia un problema di pcb...

Ora vi chiedo: siccome ho un hd uguale (WD10EARS-00MVWB0), posso smontare il pcb da quello funzionante e metterlo su questo e sperare che riparta? Ma sopratutto (visto che togliere 4 viti non è un problema!) sarebbe utile sapere se una volta inserito il pcb funzionante nell'hd guasto...non sarà che mi brucia anke il pcb buono? Se dai sintomi non sembra un problema di disco meccanico non credo che una volta messo il pcb buono mi rovini pure quello!!!

Purtroppo per sicurezza avrei acquistato il pcb nuovo ma l'ho trovato solo negli stati uniti e al prezzo di 50 euro + spese...e se ne ho uno uguale, perché non provare prima?

Spero mi possiate dare una mano...

grazie tante

robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 09:55   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Siccome l'hard disk è uguale, io proverei a sostituire la scheda logica e "vedere cosa succede".

Infatti la scheda del tuo attuale hard disk non funzionante potrebbe anche essersi bruciata/danneggiata per uno sbalzo di tensione, ad esempio, quindi non è detto che sostituendola il problema si ripresenti, anzi è più probabile il contrario.

Sostituire la scheda non è un'operazione lunga, quindi almeno come prova io la farei. Se poi continuerà a non funzionare, allora si penserà a qualcosa d'altro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 10:03   #16
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Siccome l'hard disk è uguale, io proverei a sostituire la scheda logica e "vedere cosa succede".

Infatti la scheda del tuo attuale hard disk non funzionante potrebbe anche essersi bruciata/danneggiata per uno sbalzo di tensione, ad esempio, quindi non è detto che sostituendola il problema si ripresenti, anzi è più probabile il contrario.

Sostituire la scheda non è un'operazione lunga, quindi almeno come prova io la farei. Se poi continuerà a non funzionare, allora si penserà a qualcosa d'altro
gentilissimo...ma la mia paura era che magari in qualche modo si potesse ipotizzare che mettendo la scheda pcb nuova potesse essere danneggiata dal disco guasto...e quindi poi trovarmi con due hd no funzionanti!!!

potresti dirmi se corro dei rischi nel sostituire la scheda pcb? nel senso che sono direttamente in simbiosi le due cose? cioè se fosse un problema del disco fisico, non credo che mi potrebbe bruciare il pcb buono???

grazie
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 10:53   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In genere sono due guasti separati tra loro, se è il disco fisso che si è guastato (sfregamenti di testine, danneggiamento di settori/cluster, ecc..) allora la scheda dello stesso dovrebbe essere a posto, infatti spesso gli hard disk che si rompono (fisicamente) vengono venduti per permettere ad altri di recuperarne la scheda logica.


Detto questo, è un rischio ovviamente, già maneggiare la scheda senza le dovute precauzioni è di per se "pericoloso".

Diciamo che se l'hard disk da cui la vuoi prendere è perfettamente funzionante, il fatto di smontarlo lo mette già a rischio, quindi la tua preoccupazione è fondata.


Come via di mezzo potresti provare a seguire per qualche giorno il mercatino VENDITA PERIFERICHE qui su HWUpgrade, è possibile che trovi qualcuno che venda il tuo stesso modello di hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 10:57   #18
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
ok grazie...
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:04   #19
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da robytotem Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate se m'intrometto ma ho anche io come cristian un problema simile al suo: ho un hd WD10EARS-00MVWB0 che da un giorno all'altro non viene più riconosciuto dal pc...
In genere lo usavo in un cassettino esterno usb e quando ho visto che win non me lo rilevava più (testato con diversi programmi di Partition Recovery o di Test) ho provato ad inserirlo collegato diretto alla scheda madre sul sata...e mi sono accorto che non me lo rileva manco da li.

Come il disco di cristian anche il mio si avvia e non sento rumori particolari (classico "tac tac" della testina quando sfarfalla) e penso sia un problema di pcb...

Ora vi chiedo: siccome ho un hd uguale (WD10EARS-00MVWB0), posso smontare il pcb da quello funzionante e metterlo su questo e sperare che riparta? Ma sopratutto (visto che togliere 4 viti non è un problema!) sarebbe utile sapere se una volta inserito il pcb funzionante nell'hd guasto...non sarà che mi brucia anke il pcb buono? Se dai sintomi non sembra un problema di disco meccanico non credo che una volta messo il pcb buono mi rovini pure quello!!!

Purtroppo per sicurezza avrei acquistato il pcb nuovo ma l'ho trovato solo negli stati uniti e al prezzo di 50 euro + spese...e se ne ho uno uguale, perché non provare prima?

Spero mi possiate dare una mano...

grazie tante

Controlla che oltre al firmware, capienza, modello, ecc., anche il n° di revisione del PCB sia uguale.
Lo trovi scritto sul PCB stesso
Per il resto non vedo problemi.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 13:12   #20
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Controlla che oltre al firmware, capienza, modello, ecc., anche il n° di revisione del PCB sia uguale.
Lo trovi scritto sul PCB stesso
Per il resto non vedo problemi.
ok grazie
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v