|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2
|
Dual Boot Xp e 8
Salve a tutti.
Premetto che sono nuovo, ho cercato una sezione per presentarmi ma non l'ho trovata, se esiste e qualcuno ha voglia di indicarmela mi fa un favore, se no amen ![]() Ad ogni modo sono qua per chiedervi aiuto. Il mio pc, originariamente con Vista, poi aggiornato a Seven e ora ad Otto, non riesce a far avviare Xp, che avevo installato in dual boot. Vi spiego meglio: ho due hard disk, uno da poco più di 200 GB, l'altro da quasi 400 GB (dico quasi perché dal "risorse del computer" me li segna uno da 232 GB e uno da 372 GB) Sul disco C:, quello da 272 GB, ho installato Vista, poi Seven, poi Otto (aggiornandoli). Sul disco D:, invece, avevo inizialmente solo i dati. Aggiornando a Otto ho deciso di fare una partizione e metterci XP. Una volta installato XP, (avevo ancora 7), come previsto (anche se io non ne ero a conoscenza e mi sono preso un bel colpo ![]() Con Easy BCD ho ripristinato il Boot Loader di Seven e finita lì. Accendo Windows 7, metto il cd di 8, aggiorno, e ora il problema che sorge è: scegliendo dal boot loader di 8, di far partire XP, viene il fatidico (?) errore: 0xc000000f (se servisse, il "file" che mi dice avere problemi è \NST\easyldr1) Ho provato a bootare col cd di XP inserito, ma una volta arrivato alla console dei comandi, non so cosa fare. Ah, le partizioni quindi alla fine delle operazioni sono: C: con Windows 8 D: con i dati G: con Windows XP Chi mi potrebbe dare una mano? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.