Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 15:25   #1
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
[Problema] Read error at 0-241-1: possibile recupero dati?

Durante il suo regolare utilizzo, il pc di mia madre si è improvvisamente spento a causa di un'interruzione di corrente. La macchina in questione monta due HDD Maxtor SATA da 80GB, entrambi con un'unica partizione in NTFS ed entrambi con intallato Windows XP Home Edition SP3 (entrambi bootabili in modo indipendente).

Entrambi gli HDD vengono regolarmente individuati dal BIOS e con entrambi è possibile raggiungere la pagina di caricamento di Windows XP, ma non appena viene raggiunta il sistema si riavvia.

Sull'HDD dalla quale viene solitamente avviato Windows XP, ho provato a far ripartire il sistema utilizzando i seguenti comandi dalla console di ripristino e testando ogni volta l'avvio del sistema:

CHKDSK /P /R (alcuni errori presenti e risolti, nessun errore rilevato a un secondo tentativo)

COPY X:\i386\NTLDR C: e COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:

A questo punto ho estratto entrambi gli HDD collegandoli al mio PC con installato Windows 7 Home Premium 64bit. Se dal secondo sono riuscito ad estrarre regolarmente tutti i dati, il primo HDD (quello che ho cercato di riparare) non risulta visibile da Risorse del Computer e in Gestione Disco mi chiede se voglio inizializzarlo/formattarlo.

A questo punto ho riportato gli HDD sulla loro macchina e ho provato ad utilizzare i seguenti comandi dalla console di ripristino sull'HDD dalla quale partiva solitamente Windows XP (quello dalla quale non riesco a recuperare i dati), tentando ogni volta di riavviare il sistema operativo:

FIX BOOT

FIX MBR

BOOTCFG /REBUILD (visualizza correttamente entrambe le possibilità di avvio, ma non parte ne in Modalità Provvisoria, ne Normale)

A questo punto ho ricollegato l'HDD dalla quale devo ancora recuperare i dati al mio PC con Windows 7 Home Premium 64bit e l'ho fatto testare da TestDisk seguendo la seguente procedura:

http://www.lffl.org/2012/09/testdisk...ti-da-una.html

Con Analyse mi dà il messaggio "READ ERROR", a questo punto utilizzo "QUICK SEARCH" ed il risultato attuale è il seguente:

Disk /dev/sdc - 81 GB / 76 GiB - CHS 9964 255 63
Analyse cylinder 1/9963: 00%
Read error at 0/241/1 (lba=15183)

La prima domanda è: dato che non ho modo di capire se TestDisk stia analizzando l'HDD, posso aspettarmi che prima o poi arrivi al 100%?

Osservazioni: ho collegato entrambi gli HDD Maxtor al mio pc sempre individualmente e, in entrambi i casi, il sistema operativo si ferma per circa 2 ore sulla pagina di caricamente prima di portarmi al desktop (il problema non si ripresenta se l'HDD Maxtor è scollegato).
La fase di "Analyse" di TestDisk ha impiegato circa 12 ore per essere portata a termine, mentre il successivo comando "Quick Search" ha impiegato diverse ore prima di portarmi alla schermata col testo sopra riportato (Read error ecc..).

La seconda domanda: date le premesse e dati gli enormi tempi di attesa, avete qualche altra possibilità da suggerirmi per riuscire a recuperare due cartelle di documenti del quale mia madre non aveva fatto un backup?

Grazie.
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
Visti gli errori di lettura e probabile che il disco abbia qualche settore danneggiato o altri problemi di funzionamento .
Dovresti provare a utilizzare il programma gratuito photorec , e vedi se riesce a recuperarti qualche file . Il vantaggio di questo programma e che comincia subito a salvare i file appena li trova .
Potresti anche provare a utilizzare programmi a pagamento tipo getdata back o Easy recovery . Ma questi programmi prima fanno una scansione completa del disco e poi ti permettono il recupero dati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 17:41   #3
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Visti gli errori di lettura e probabile che il disco abbia qualche settore danneggiato o altri problemi di funzionamento .
Dovresti provare a utilizzare il programma gratuito photorec , e vedi se riesce a recuperarti qualche file . Il vantaggio di questo programma e che comincia subito a salvare i file appena li trova .
Potresti anche provare a utilizzare programmi a pagamento tipo getdata back o Easy recovery . Ma questi programmi prima fanno una scansione completa del disco e poi ti permettono il recupero dati .
Ho visto che Photorec era insieme a TestDisk, ma non l'ho ancora provato. Dalle ricerche effettuate sin'ora, mi sono fatto l'idea che GetDataBack non sia adatto alla mia situazione e che probabilmente darebbe errori in fase di recovery.

Comunque procederò un passo alla volta, come fatto sin'ora. Ho intenzione di provarle tutte.
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 00:56   #4
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ieri ho ripreso i tentativi di recupero date provando a utilizzare Photorec, ma mi dà una previsione di oltre 3 anni di attesa:



Qualcuno ha idea di cosa dovrei fare a questo punto? Non riesco a spiegarmi perchè sia così lento e non capisco come sia possibile che venga visualizzata la pagina di caricamento di Windows XP in questa situazione.
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 15:07   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
L' unica cosa che potresti fare e quella di provare a utilizzare altri programmi di recupero dati .
I programmi gratuiti come testdisk , photorec , anche se funzionano bene non possono gestire tutti i guasti possibili .
Magari altri programmi di recupero dati riescono a recuperarti qualcosa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 20:52   #6
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ero piuttosto sicuro di riuscire a recuperare i dati con FTK Imager, ma anche lui sta avendo i suoi problemi, nel senso che è da quasi 24 ore che è fermo sulla schermata: "Preparing to create image...".

Mi sa che proverò a sostituire la scheda elettronica con quella dell'altro HDD. Fortunatamente compro sempre gli HDD in coppia, stesso modello e stesse dimensioni.

Dopo rimane solo da affidarsi ad una società di recupero dati. Chiedono 500€... stica!
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 02:28   #7
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Niente, il problema non era la scheda di controllo dell'Hard Disk e quello smontato non presentava bruciature o simili.

Non so più che fare.
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 15:38   #8
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
prova con Active File Recovery, oppure con Stellar Phoenix
il 1° è gratuito per file fino a 64KB, (oltre costa 30$) ma ti puoi fare una idea abbastanza precisa sul recupero. nel caso decidi di comprarlo, lo puoi attivare direttamente durante l'uso, in modo da non dover ripetere la scansione del disco.
il 2° gratuitamente scasiona il disco e mostra i file recuperabili, per il recupero effettivo devi comprarlo per 50$

il disco emette strani ruomori o roba del genere? quanti anni hanno?
se i dati sono molto importanti, come ultima spiaggia puoi rivolgerti ad eziende specializzate nel recupero dati
ps: procurati un gruppo di continuità, ti aiuterà a proteggerti da eventi analoghi
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 04-01-2013 alle 15:40.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:21   #9
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
il disco emette strani ruomori o roba del genere? quanti anni hanno?
E' un Maxtor SATA da 80GB con 8/9 anni di vita. Di rumori anomali non ne ho sentiti ed entrambi gli HDD sono sempre stati in case ben ventilati. Non hanno mai dato particolari problemi di settori danneggiati.

Per recuperari i dati dall'HDD, visti i lunghi tempi di avvio quando lo connetto alla mobo, sto cercando di provare direttamente i migliori software a disposizione. Vorrei provare a lanciare DD Rescue da una Live di Linux su supporto CD/DVD.

Sapreste indicarmi il download di una .iso con questa combinazione di software? Grazie.
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:58   #10
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ho ricollegato l'hard disk funzionante e ho notato che, a differenza di quello dalla quale non riesco a recuperare i dati, il rilevamento da parte del BIOS è immediato.

Da quello difettoso, in fase di post, il rilevamento si blocca sulla porta SATA 3 (IDE 3 poichè ho attivo l'AHCI) per almeno 5 secondi prima di individuare il nome completo della periferica, ma poi alla voce S.M.A.R.T. ho come risultato OK.

Qualche idea?
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:38   #11
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ho voluto rifare un altro tentativo scambiando le schede elettroniche dei due HDD, ma questa volta li ho collegati al pc di mia madre, giusto per vedere se c'erano gli stessi problemi in fase di post e di riconoscimento da BIOS.

Sorprendentemente, il BIOS è riuscito a vedere immediatamente l'HDD danneggiato. Non lo vedeva più a un secondo riavvio, ma mi sono reso conto che lo vedeva ad ogni primo avvio successivo all'interruzione di alimentazione (Alimentatore e ciabatta spenti).

Sulla base di ciò ho chiesto ad un collega se aveva una Live di Ubuntu, magari con GDDRescue già caricato sopra. Niente GDDRescue, ma ho voluto comunque fare un tentativo e magia, Ubunto a subito riconosciuto l'HDD!

Ho subito inserito una chiavetta per recuperare i dati più importanti e tra poco collegherò l'HDD esterno per copiare tutto il resto. Chiavetta collegata al mio pc e tutti i file sono in perfette condizioni... ha vinto un mese intero di caparbietà secondo il principio che, se lo fa una società di recupero dati, posso farlo anch'io! ^_^

Praticamente è di più la mia soddisfazione che quella di mia madre!
__________________
Asus P7P55D|Core i7 860 2800 Mhz|Zalman 9500NT|4x2GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600 Mhz 8.8.8.24| Sapphire Readon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5|2 HDD WD 500GB RE|Tagan TG600-BZ Piperock|Win 7 64bit Home Premium

Concluso con successo con DaniSnow, lucaman e matteo1.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v