Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 06:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-v2_44371.html

Presentata la nuova mirrorrless top di gamma di casa Nikon: nuovo sensore, processore ed un corpo macchina differente dalle altre fotocamere della serie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 07:27   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
900 dollars che saranno ipoteticamente 800 euro nei negozi. Non ci siamo proprio,qui continuano a farci pagare ogni anno la riprogettazione di macchine che poi di fatto sono sempre la stessa zuppa. Ma quando diavolo si abbassano i prezzi?
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:03   #3
mattydag
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 60
IMHO è orrenda. La "torretta" con il flash pop up ed il mirino fa perdere al corpo il privilegio delle dimensioni ridotte, il punto forte delle mirrorless. Poi la sensibilità solo 6400?? Ormai i concorrenti si spingono tutti a 25600. Inoltre, sempre IMHO, sembra una brutta copia di una nex...
mattydag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:26   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da mattydag Guarda i messaggi
IMHO è orrenda. La "torretta" con il flash pop up ed il mirino fa perdere al corpo il privilegio delle dimensioni ridotte, il punto forte delle mirrorless. Poi la sensibilità solo 6400?? Ormai i concorrenti si spingono tutti a 25600. Inoltre, sempre IMHO, sembra una brutta copia di una nex...
Va che è un sensore da 1'', mica è un aps .

A me sembrano già tanti 6400iso, voglio vedere come ci arriva.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 08:31   #5
mattydag
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 60
sono anche io curioso di vedere gli scatti, ma se la sensibilità massima è 6400 e si son fermati li vuol dire che oltre non si poteva andare e già a 6400 un po' di rumore ci sia.
mattydag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 09:56   #6
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
a 6400 iso saranno uno scempio di rumore le foto...
Ancora più inutile della precedente V1. un sensore ridicolo in un corpo grande quanto le mirrorless micro 4/3 che le fanno mangiare la polvere...bravi in nikon
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 10:23   #7
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Se prima, con il sensore da 1", il corpo da compatta, un buon pancake, poteva avere un briciolo di senso contro compatte a ottica fissa con sensori da 1/2.3"-1/1.7" (nemmeno troppo poi, considerando i risultati raggiunti da bestioline come la LX7 e poi dalla RX100 che ha lo stesso sensore), ora con la versione simil-reflex, la pagliacciata è completa.

Lo ripeto per la milionesima volta: se una mirrorless non entra in tasca, quale vantaggio ha rispetto a una reflex?
E non ce l'ho con la Nikon 1, lo stesso discorso vale per le micro 4/3, geniali nella versione compatta con luminoso pancake (GF3 + 20mm f1.7), quando per me assurde nella declinazione simil reflex.

C'è chi mi risponderà: "è vero, una mirroless simil-reflex non ti entra in una tasca, ma è comunque più piccola di una SLR, ottiche comprese".
Sarà anche vero, ma per me la differenza non la fa girare con uno zainetto più o meno pesante, la differenza la fa girare con o SENZA uno zainetto. Se ne porto uno, bando ai compromessi, e dentro roba forte.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 10:34   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Se prima, con il sensore da 1", il corpo da compatta, un buon pancake, poteva avere un briciolo di senso contro compatte a ottica fissa con sensori da 1/2.3"-1/1.7" (nemmeno troppo poi, considerando i risultati raggiunti da bestioline come la LX7 e poi dalla RX100 che ha lo stesso sensore), ora con la versione simil-reflex, la pagliacciata è completa.

Lo ripeto per la milionesima volta: se una mirrorless non entra in tasca, quale vantaggio ha rispetto a una reflex?
E non ce l'ho con la Nikon 1, lo stesso discorso vale per le micro 4/3, geniali nella versione compatta con luminoso pancake (GF3 + 20mm f1.7), quando per me assurde nella declinazione simil reflex.

C'è chi mi risponderà: "è vero, una mirroless simil-reflex non ti entra in una tasca, ma è comunque più piccola di una SLR, ottiche comprese".
Sarà anche vero, ma per me la differenza non la fa girare con uno zainetto più o meno pesante, la differenza la fa girare con o SENZA uno zainetto. Se ne porto uno, bando ai compromessi, e dentro roba forte.
il sensore micro 4/3 è solo poco più piccolo rispetto ad un APS-c ed è molto migliore come risultati rispetto a questa ciofeca (basta guardare i risultati di una OM-D)
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 10:51   #9
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
il sensore micro 4/3 è solo poco più piccolo rispetto ad un APS-c ed è molto migliore come risultati rispetto a questa ciofeca (basta guardare i risultati di una OM-D)
Niente da dire sulla resa della OM-D, e solo paragonarla alla N1 è offensivo
Ma non è comunque definibile compatta, io in tasca non ce la metterei
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 10:54   #10
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Niente da dire sulla resa della OM-D, e solo paragonarla alla N1 è offensivo
Ma non è comunque definibile compatta, io in tasca non ce la metterei
ma infatti le m4/3 non sono mica compatte e non pretendono di esserlo credo. decisamente più leggere di una reflex aps-c però lo sono
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo

Ultima modifica di johnnyc_84 : 25-10-2012 alle 10:58.
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 10:56   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Sensore piccolo e prezzo grande.

C'è parecchio di meglio sulla piazza... bocciata.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 11:03   #12
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
ma infatti le m4/3 non sono mica compatte e non pretendono di esserlo credo. decisamente più leggere di una reflex aps-c però lo sono
No scusa, ce ne sono di compatte m4/3. Le GF panasonic e le PEN Olympus sono da considerarsi compatte per me. Rigorosamente con pancake ovviamente.

Io almeno le vedo così
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 11:11   #13
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
No scusa, ce ne sono di compatte m4/3. Le GF panasonic e le PEN Olympus sono da considerarsi compatte per me. Rigorosamente con pancake ovviamente.

Io almeno le vedo così
forse non entrerebbero comunque in tasca. per le dimensioni che hanno comunque la qualità è notevole...e con 250 euro di olimpus PEN si compra un oggetto che sforna foto di gran lunga superiori a quelle sfornate da quest'affare da 900$
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 12:17   #14
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Non è apsc..

La Canon eos M, le Sony nex ecc.. son apsc... (le nex han lo stesso sensore che montan le reflex nikon apsc) Nikon monta sensore Sony (pero' sony ha ottiche zeiss e sulle mirrorlens con adattatori si monta di tutto)
Questa invece fa foto penose sensore piccolo da compatta.

Una bella presentazione estetica con poca sostanza in modo da far credere che sia una grande macchina...

D'altronde al giorno d'oggi si va dietro alla pubblicità non alla sostanza e i commerciali Nikon lo san bene (ne abusan un po)..
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:53   #15
golfinho203
Member
 
L'Avatar di golfinho203
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: san colombano al l. Milano
Messaggi: 71
Orrore...

Che brutta..che brutta!!...Mamma mia...peggio di così non si poteva fare...Complimenti ai progettisti della Nikon..Proprio una bella mirrorless...
golfinho203 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 22:44   #16
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da mattydag Guarda i messaggi
IMHO è orrenda. La "torretta" con il flash pop up ed il mirino fa perdere al corpo il privilegio delle dimensioni ridotte, il punto forte delle mirrorless. Poi la sensibilità solo 6400?? Ormai i concorrenti si spingono tutti a 25600. Inoltre, sempre IMHO, sembra una brutta copia di una nex...
La D7000 che ho avuto fino a 2 giorni fa e che si comporta ad alti iso circa (i risultati sono variabili) come una Olympus OM-D (il top del micro 4/3) ha i 6400 iso molto poco utilizzabili. Nikon a mio avviso è onesta a non sparare range fino a 100.000 iso però inutilizzabili già da 6400. Stasera ho testato la mia nuova D600 e fino a 12800 sono stampabili a 25600 a piccolissimo formato e qualità molto scadente, se mi avessero messo uno stop in più di estensione mi avrebbero preso in giro e basta. Il sensore delle 1 è già al limite a 3200...e le altre mirrorless fanno 1/2 stop meglio e non di più
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 23:51   #17
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da franlazz79 Guarda i messaggi
La D7000 che ho avuto fino a 2 giorni fa e che si comporta ad alti iso circa (i risultati sono variabili) come una Olympus OM-D (il top del micro 4/3) ha i 6400 iso molto poco utilizzabili. Nikon a mio avviso è onesta a non sparare range fino a 100.000 iso però inutilizzabili già da 6400. Stasera ho testato la mia nuova D600 e fino a 12800 sono stampabili a 25600 a piccolissimo formato e qualità molto scadente, se mi avessero messo uno stop in più di estensione mi avrebbero preso in giro e basta. Il sensore delle 1 è già al limite a 3200...e le altre mirrorless fanno 1/2 stop meglio e non di più
peccato per le 1 che a pari iso rispetto ad una m4/3 abbiano un dettaglio a dir poco osceno...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 06:13   #18
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
peccato per le 1 che a pari iso rispetto ad una m4/3 abbiano un dettaglio a dir poco osceno...
La resa ed il loro dettaglio non sempre ottimale (di sicuro non osceno) è legato al vero punto debole del sistema 1, le ottiche, però le cose piano piano si muovono sopratutto alla luce delle vendite che Nikon ha avuto di queste fotocmere. Inoltre tieni presente che poche altre mirrorless riescono a competere con il sistema Nikon in termini di velocità operativa ed autofocus (credo che solo la nuova Canon e la Nex 5r di sony ne abbiano uno altrettanto raffinato, ma sono APS-C con dimensioni più importanti.). Il mix che la casa produttrice voleva era relativa portabilità ed autofocus ibrido efficace, se si fa una fotocamera con sensore da 1" si parte con l'idea che la qualità assoluta non interessa, altrimenti come Canon andavano verso l'APS-C. Non la prenderei come unica fotocamera ma ha i suoi punti di forza e molti in termini di resa qualitativa assoluta non distinguono la qualità di una compatta da quella di una FF.
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 06:59   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
La Canon eos M, le Sony nex ecc.. son apsc... (le nex han lo stesso sensore che montan le reflex nikon apsc) Nikon monta sensore Sony (pero' sony ha ottiche zeiss e sulle mirrorlens con adattatori si monta di tutto)
Questa invece fa foto penose sensore piccolo da compatta.

Una bella presentazione estetica con poca sostanza in modo da far credere che sia una grande macchina...

D'altronde al giorno d'oggi si va dietro alla pubblicità non alla sostanza e i commerciali Nikon lo san bene (ne abusan un po)..
Le otttiche zeiss (quelle vere, fisse, e manual focus) ci sono anche per canon e nikon. Anzi, se guardi sul listino zeiss, ce ne sono più per canon e nikon (ZE e ZF(2) rispettivamente) che per sony.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 15:19   #20
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Le Nikon 1 sono molto utili per avere a disposizione un supertele a prezzi modici, infatti un semplice 180-200mm di qualità decente diventa, montato sulle 1 un 480-540mm con un autofocus che di giorno si attesta su valori decisamente importanti (pare che stia al passo, nelle migliori condizioni possibili, con alcune tra le più prestanti reflex professionali). Chiaro, ci serve un po' di manico x usare un 500mm equivalente su un corpo così piccolo, ma non è affatto da buttare. Per altri scopi preferisco una reflex, trovo già piccola la D5000 che è ben più spessa di una mirrorless qualunque.
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1