|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Configurazione camera ip wireless
salve a tutti ragazzi, sto impazzendo nella configurazione di una ip camera.
In pratica ho una ip camera, collegata in wireless ad un ruter 3g. Il mio intento è di voler accedere alla camera dall'esterno, quindi da remoto e non per forza dalla stessa wan. Ho configurato la ip camera con un ip fisso e impostato la porta http su 1025. Successivamente ho registrato un account su no-ip.com e l'ho "collegato" al router. tuttavia non riesco proprio ad accere da remoto. Ho impostato sul ruter un virtual server della porta 1025 e impostato come ip quello statico della mia camera ma nulla. Vi allego le impostazioni relative alla camera e al router sperando che qualcuno riesca a risolvermi questo problema! Credo in voi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
ehm, sarò cecato io ma vedo tutto piiiiiiiiiiiiiiiccolo........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Hai provato a cliccare sull'immagine :P?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
secondo te ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
ok ti linko quelle non ridimensionate (scusami :P)
![]() per quanto riguarda quella della camera te la linko appena posso. Ad ogni modo le informazioni presenti nella schermata relativa alla camera sono: ip 192.168.1.178 submask: 255.255.255.0 gateway:192.168.1.1 dns: 202.96.134.133 http port: 1025 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Non posso più dire che così non vedo bene....
![]() Comunque tornanto in tema: a me la config. sembra corretta. L'unica cosa dubbia è che nel nat hai aperto solo la 1025 su tcp, prova ad aprire anche l'udp sulla stessa porta. Fatto questo se l'errore dovesse persistere ci racconti meglio che tipo di errore è ? L'indirizzo esterno del router è raggiungibile in modo corretto? (cioè verifichiamo che il servizio no-ip faccia il suo dovere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
In verità non riesco ad accedere neanche al router. Il servizio no-ip mi risulta funzioni correttamente. Anche non affidandomi a questo e provando a digitare tramite url il mio indirizzo ip del router e porta (http://2.159.89.xx:1025) mi dice impossibile collegarsi all'indirizzo. Se hai un po di pazienza potresti indicarmi passo passo cosa devo fare per impostare correttamente il mio router? c'è da dire che se vado su http://www.canyouseeme.org/ e provo a fare un check sulla porta che mi interessa ( la 1025) mi dice che è impossibile raggiungerla poiche "Error: I could not see your service on 2.159.89.xx on port (1025) Reason: Connection timed out". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Quote:
Per la verifica di no-ip credo non lo posa fare tu dalla tua rete ma devi farlo da un punto esterno al router. O un amico o una connessione fatta con cellulare. Prova a fare un ping al tuo indirizzo (ma tramite nome, non tramite ip) e dicci cosa ottieni. Se non risponde il router bisogna intervenire lì e correggere, inutile andare avanti. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
allora ok facciamo le cose con ordine
![]() ![]() Per prima cosa ho preso nota dell'indirizzo del mio router. Dopo di che ho provato a pingarlo tramite prompt dei comandi da un pc connesso ad un'altra linea. Il risultato è che mi ha detto "richiesta scaduta". In pratica non riesco a connettermi al router dall'esterno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
aspetta, non devi fare "ping ip esterno" perché non è questo ciò che viene risolto da no-ip (quindi ne sapremmo quanto prima).
Devi invece fare "ping NOME_fornito_da_noip" cioè con il nome che hai registrato su no-ip, ok ? (anche questa è una prova parziale perché il tuo router potrebbe essere impostato per non rispondere al ping, comunque proviamo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
Quindi il "nostro " primo problema risulta essere l'accesso al router dall'esterno. A tal proposito potrebbe tornarti utile questa schermata di configurazione: ![]() Uploaded with ImageShack.us Cosa posso fare? Ultima modifica di thebusterazz : 25-09-2012 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Allora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Calma ! la gente lavora anche....
![]() Comunque il pc non ha risposto al ping. Solo che non sappiamo se non l'ha fatto perché: * il servizio no-ip è stato configurato correttamente, ma magari il router non è abilitato per rispondere al ping * oppure se è proprio no-ip a non essere stato configurato correttamente. Purtroppo verificare che la risposta al ping sia abilitata non è così semplice (lo sarebbe stato se avesse funzionato, ovviamente). Puoi allora provare a fare altre due cose: 1) sempre dall'esterno della tua rete, tramite no-ip cerca di capire l'indirizzo wan assegnato in quel momento, poi senza riavviare il router guarda se è uguale all'ndirizzo IP che vedi tramite l'interfaccia web del router (sezione wan). Questa prova ci dirà se davvero il no-ip è stato configurato corretamente, infatti il fatto che nella prova di ieri il servizio abbia risolto il nome dandoti l'ip, non da certezza sul fatto che l'ip fosse l'ultimo (cioè quello "attuale"). 2) con videocamera ACCESA, riesci dall'esterno ad accedere alla sua interfaccia web ? (nel primo post hai detto che non accedi alla telecamera, ma non mi è chiaro se non vedi il flusso video o se non accedi all'interfaccia web) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se il collegamento 3G avviene tramite Vodafone o Tre la connessione è nattata per cui non potrai mai raggiungere il tuo Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
TIM e Wind
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sì, ma ricaricabile non so se ti conviene, devi lasciarla sempre inserita ed attiva.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Può anche andare bene, dipende da quante volte, la IPCam, viene interrogata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.