Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2012, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...cab_43771.html

I due protagonisti delle telecomunicazioni italiane annunciano un accordo per condividere gli oneri di sviluppo delle reti in fibra basate su architettura Fiber To The Cabinet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 07:34   #2
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Stanno pensando di potenziare le linee,quando in alcune zone della provincia di Roma (come la mia) nemmeno ci arrivano con il semplice cavo di rame...NO COMMENT! STATE PROPRIO INDIETRO...POVERA ITALIA!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:05   #3
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Io vorrei sapere quando potrò avere una vera ADSL, mi accontenterei di quella; per adesso pago i canonici 19,90 euro a Telecom per avere una connessione ridicola, non arriva neanche a 2mb e devo anche ritenermi fortunato perché sono tra i pochi privilegiati nel mio paesino a poterla avere, gli altri vanno ancora col 56k... Questo Paese è uno schifo!
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:11   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
L'italia era il terzo mondo per quanto riguarda le telecomunicazioni e ora si sta apprestando ad entrare nel quarto !

Per carità apprezzo l'accordo di cui sopra anche se in ritardo di circa un una decina di anni, ma anzichè portare la fibra in 100 citta, portate l'adsl nei 8094 comuni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:14   #5
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da AVRILfan Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quando potrò avere una vera ADSL, mi accontenterei di quella; per adesso pago i canonici 19,90 euro a Telecom per avere una connessione ridicola, non arriva neanche a 2mb e devo anche ritenermi fortunato perché sono tra i pochi privilegiati nel mio paesino a poterla avere, gli altri vanno ancora col 56k... Questo Paese è uno schifo!
Siamo una nazione con la più avversa morfologia per la realizzazione di comunicazioni che siano stradali o telefoniche, ci sono tantissime zone in italia dove l'unica soluzione tecnica per risolvere il problema è internet senza fili perchè la mess a terra del collegamento via cavo sarebbe impensabile. Per non parlare poi delle normali scelte di marketing che non fanno fare lavori di ampiamento verso paesini dove al massimo avrebbero una decina di clienti che non ripagherebbero i soldi spesi per portare la linea. Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:51   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
No no... Sarà in una situazione simile alla mia, la centrale più vicina è a circa 3,5Km, il paese è coperto a metà per concessione divina, e con prestazioni imbarazzanti.
L'unica soluzione è stata aprire P.Iva e diventare concessionario di un'azienda che fornisce conettività HyperLan (finanziata dalla regione, altrimenti nessuno avrebbe investito)
Fate voi!
Sono perfettamente daccordo sulla prima parte relativa alla mofologia dell'Italia.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 17-09-2012 alle 08:54.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:52   #7
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
quoto tutti! anche in Veneto manco l ADSL normale arriva a casa mia, figuriamoci quella superveloce.... Telecom vergogna! Se non vede profitti a palate non si muove...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 08:56   #8
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Siamo una nazione con la più avversa morfologia per la realizzazione di comunicazioni che siano stradali o telefoniche, ci sono tantissime zone in italia dove l'unica soluzione tecnica per risolvere il problema è internet senza fili perchè la mess a terra del collegamento via cavo sarebbe impensabile. Per non parlare poi delle normali scelte di marketing che non fanno fare lavori di ampiamento verso paesini dove al massimo avrebbero una decina di clienti che non ripagherebbero i soldi spesi per portare la linea. Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
Occorre dire che dove hanno voglia non esistono ostacoli. Magari becchi un paesino sperduto sulle montagne con un'ottima connessione usata da nessuno, e un centro industriale in pianura dove non arriva manco un segnale mobile.

Sugli impianti dipende molto da un non chiaro confine tra ciò che è di competenza di telecom e ciò che non è, senza poi contare i danni portati per lavori.
Ti faccio un esempio: Per anni ho dovuto lottare con i cavi giuntati a causa di un pasticcio causato da un'impresa di scavi che tranciò il cavo che arrivava diretto nel mio appartamento dalla centralina in strada. Sostituirono solo un pezzo di cavo, quello che andava dalla centralina all'ingresso di casa, purtroppo soggetto a umidità. A causa di questa i contatti si ossidavano molto spesso e ogni tot mesi mi trovavo senza collegamento e/o telefono. L'ultima volta lo feci io e rimasi praticamente senza cavo perchè le giunture erano fatte con una morsettiera che rimaneva completamente esposta e nemmeno incappucciata nella plastica. L'ultimo collegamento lo feci io perchè ormai la morsettiera era VERDASTRA e collegai saldando direttamente i pezzi di filo. Non bastò ovviamente perchè si ossidava ancora e quando chiamai dicendo che ormai non c'era più cavo fui letteralmente cazziato perchè mi dissero che dalla strada alla presa principale in appartamento era solo ed esclusiva gestione di telecom. Dalla presa principale alle secondarie invece erano del proprietario dell'appartamento.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:04   #9
m1kele
Senior Member
 
L'Avatar di m1kele
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: UD
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Siamo una nazione con la più avversa morfologia per la realizzazione di comunicazioni che siano stradali o telefoniche, ci sono tantissime zone in italia dove l'unica soluzione tecnica per risolvere il problema è internet senza fili perchè la mess a terra del collegamento via cavo sarebbe impensabile. Per non parlare poi delle normali scelte di marketing che non fanno fare lavori di ampiamento verso paesini dove al massimo avrebbero una decina di clienti che non ripagherebbero i soldi spesi per portare la linea. Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
La morfologia è una scusa che non regge. Ci sono paesini sperduti tra le montagne con 2 utenti se va bene, che hanno adsl a 7 mega, mentre in zone di pianura popolate e con importanti zone industriali si viaggia a 56k oppure se va bene, a 1,5 mega. Anche il discorso della linea di casa in malora non regge, ci sono impianti nuovi e vecchi, ma la velocità rimane la solita, perchè la centrale è troppo lontana e i collegamenti sono fatti con i piedi. Se non esistesse qualche operatore senza fili (spesso molto caro) saremmo all' età della pietra in certe zone. E' uno schifo.
m1kele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:17   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
hmm io ricordo che nella nostra zona alcuni anni fa vennero e cablarono quelli della telecom tutti i palazzi in fibra...

in teoria dovremmo avere sia la fibra fino al cabinet che il rame... tuttavia fastweb per dirne una ha sempre avuto solo l'adsl disponibile su doppini in rame...

che non sappiano dei cavi in fibra e non risulti sul loro database? in tal caso come fare? se si guarda nelle canaline i cavi in fibra ci sono fin giù al palazzo sicuro e dovrebbero continuare fino agli armadi esterni al palazzo
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:26   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
hmm io ricordo che nella nostra zona alcuni anni fa vennero e cablarono quelli della telecom tutti i palazzi in fibra...

in teoria dovremmo avere sia la fibra fino al cabinet che il rame... tuttavia fastweb per dirne una ha sempre avuto solo l'adsl disponibile su doppini in rame...

che non sappiano dei cavi in fibra e non risulti sul loro database? in tal caso come fare? se si guarda nelle canaline i cavi in fibra ci sono fin giù al palazzo sicuro e dovrebbero continuare fino agli armadi esterni al palazzo
Anche nella mia città li misero, tanti anni fa, cavi e scavi ovunque, poi ad un certo punto, fine...
Forse hanno finito i soldi ed è stato abbandonato il tutto !
Fatto sta che se la fibra cè, giace inutilizzata nei tombini e nelle scatole di derivazione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:29   #12
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
qui ci vorrebbe un'intervento dello stato, è impensabile che in italia a livello di internet a banda larga siamo messi con le pezze al culo, il Ritardo della banda larga in italia pesa 1,5% di Pil, sti politici del caxxo invece di far crescere l'italia fanno andare il paese recessione, maledette merde scalda poltrone

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 17-09-2012 alle 09:41.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:45   #13
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
Mi piace la parte dove dice che gli armadi di zona sono a 500m dalle abitazioni.
Io abito a Roma, zona EUR/Tintoretto, e i due armadi più vicini sono entrambi a 3.5KM con tutti i disagi che ne conseguono: sai quanto me ne frega se fanno le FFTCab?!
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 09:49   #14
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da AVRILfan Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quando potrò avere una vera ADSL, mi accontenterei di quella; per adesso pago i canonici 19,90 euro a Telecom per avere una connessione ridicola, non arriva neanche a 2mb e devo anche ritenermi fortunato perché sono tra i pochi privilegiati nel mio paesino a poterla avere, gli altri vanno ancora col 56k... Questo Paese è uno schifo!
Più o meno sono messo nella stessa situazione, distante dalla ,centrale penso circa 4 km con una velocità di 2,5 mega adesso con un altro provider, prima con telecom facevo fatica ad arrivare ad 1 mega (la sera mezzo ). Non è male che comunque si decida di cablare con la fibra, ma piuttosto che portare velocità nominali assurde nelle grandi città, si potrebbe investire anche nella sostituzione dell'ultimo miglio di rame, magari ci si rimetterebbe qualcosa, ma la connettività sarebbe migliore.

p.s. basterebbero 4 mega effettivi con un upload decente.
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:12   #15
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
io al contrario di voi sono MOLTO fiducioso !!!

ho visto una grande rivoluzione di recente nel comune di Napoli .. si sono modernizzati e sono passati dal "fonogramma" (dettarsi a telefono i documenti) al fax



jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:39   #16
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
io al contrario di voi sono MOLTO fiducioso !!!

ho visto una grande rivoluzione di recente nel comune di Napoli .. si sono modernizzati e sono passati dal "fonogramma" (dettarsi a telefono i documenti) al fax



io pensavo che a napoli x comunicare usavate ancora i telegrafi
PS: immagino volessi dire Evoluzione.

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 17-09-2012 alle 10:47.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:46   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da freddy88 Guarda i messaggi
Siamo una nazione con la più avversa morfologia per la realizzazione di comunicazioni che siano stradali o telefoniche, ci sono tantissime zone in italia dove l'unica soluzione tecnica per risolvere il problema è internet senza fili perchè la mess a terra del collegamento via cavo sarebbe impensabile. Per non parlare poi delle normali scelte di marketing che non fanno fare lavori di ampiamento verso paesini dove al massimo avrebbero una decina di clienti che non ripagherebbero i soldi spesi per portare la linea. Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
Quello che dici non è particolarmente corretto, data la morfologia del territorio, le comunicazione wireless sono difficili, invece grazie alla alta densità abitativa, portare comunicazioni via cavo è molto semplice.
E' bene ricordare che dove arriva una strada, arriva a maggior ragione un cavo, infatti acqua, luce e metano non mancano, l'unico problema è la mancanza di qualsivoglia forma di investimento, una volta in questo paese si facevano, oggi non più, ecco il problema.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:51   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'italia era il terzo mondo per quanto riguarda le telecomunicazioni e ora si sta apprestando ad entrare nel quarto !

Per carità apprezzo l'accordo di cui sopra anche se in ritardo di circa un una decina di anni, ma anzichè portare la fibra in 100 citta, portate l'adsl nei 8094 comuni !
ma cosa vuoi che gli freghi di portare l'adsl nei paesini, dove magari la usano in 20-30 persone, se va bene...
in città hanno gli stessi contratti con una singola palazzina

se nessuno li obbliga a fare certe cose, loro di certo non le fanno.

si chiamano: Telecom Italia SpA, e Fastweb SpA
e non: Telecom Italia ONLUS, Fastweb ONLUS
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:06   #19
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma cosa vuoi che gli freghi di portare l'adsl nei paesini, dove magari la usano in 20-30 persone, se va bene...
in città hanno gli stessi contratti con una singola palazzina

se nessuno li obbliga a fare certe cose, loro di certo non le fanno.

si chiamano: Telecom Italia SpA, e Fastweb SpA
e non: Telecom Italia ONLUS, Fastweb ONLUS
Non posso che straquotarti, l'utenza si pensa che la telecom o la fastweb siano enti di beneficenza. Il costo per portare la linea in paesini del cavolo con 1000-2000 abitanti ma anche 60mila è superiore a quello che guadagnerebbero dai loro abbonamenti, ammesso che ogni famiglia stipuli un contratto. Oltretutto la telecom come anche fastweb per le zone disagiate e non raggiunte da la possibilità di autofinanziare il cablaggio, dando un semplice messaggio "per noi siete solo un costo", ed è così. Altro discorso è per le grandi città con poche cabine che andavano bene solo quando erano poche le utenze.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:24   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma cosa vuoi che gli freghi di portare l'adsl nei paesini, dove magari la usano in 20-30 persone, se va bene...
in città hanno gli stessi contratti con una singola palazzina

se nessuno li obbliga a fare certe cose, loro di certo non le fanno.

si chiamano: Telecom Italia SpA, e Fastweb SpA
e non: Telecom Italia ONLUS, Fastweb ONLUS
Siamo fortunati allora che l'enel, ed altri enti, non fanno lo stesso discorso, altrimenti ci troveremo con le forniture di energia, gas, e acqua solo nelle città, mentre nei paesini, ci sarebbero solo le candele per la luce, la legna per il calore e il pozzo per l'acqua !

Ricordiamoci che c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. (Henry Ford)

Quindi io preferisco dare l'adsl a 8094 comuni, perchè vorrebbe dire che stiamo progredendo che non dare la fibra a 100 città !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1