Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...tel_index.html

Tempo di bilanci, a una settimana dal termine dei lavori dell'Intel Developer Forum 2012 tenutosi a San Francisco. Ecco in sintesi quello che ci dobbiamo aspettare già a partire dalle prossime settimane

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 16:14   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
"I delusi sono quelli che si aspettavano numeri e prove di forza, abituati all'approccio del passato". Ovvero noi poveri overclocker's che ci frega nulla se il sistema consuma 1kW pompa a liquido compresa, ma deve chiudere il superpi in 5 secondi...

Intel non sente più la concorrenza sulla velocità della CPU e punta verso i nuovi mercati "low-power" dei tablet ed ultrabook.
Ma è anche logico...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:09   #3
iLink
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
Consumi...

Beh anche in ambito home i consumi sono importanti...ricordiamoci che un consumo di energia elettrica da parte del processore diventa gran parte calore...
iLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 23:36   #4
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
bah, prima di sentire dei miglioramenti rilevanti sulla bolletta dovrebbero fare processori a meno di 10Watt TDP..

con i miei attuali processori 1155 a basso consumo in idle sto sotto i 40/50Watt, meno di una lampadina!


mi auguro che se mai uscirà uno smartphone targato interamente intel sia un' altro flop, perchè di mostri "globali" sul mercato bastano e avanzano apple & samsung..


Un portatile con display touch? era ora che puntassero su una cosa Utile & Performante, l' esatto opporto dei Tablet!!


i sensori invece se per essere implementati fanno lievitare i costi in modo esponenziale, allora se ne può anche fare a meno, tanto abbiamo bell'ecchècapito che la cara vecchia tastiera è insostituibile..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 18:54   #5
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi

con i miei attuali processori 1155 a basso consumo in idle sto sotto i 40/50Watt, meno di una lampadina!.

misurati alla presa? non credo proprio....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:51   #6
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
misurati alla presa? non credo proprio....
ora non ho tempo di farti una misura, ma se per quello con il mio xeon L3110 che si downcloccava automaticamente con Speedstep & "C" States, ed il greenPowerGenie di MSI attivo, sono arrivato a 33Watt:

maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 23:20   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
bah, prima di sentire dei miglioramenti rilevanti sulla bolletta dovrebbero fare processori a meno di 10Watt TDP..

con i miei attuali processori 1155 a basso consumo in idle sto sotto i 40/50Watt, meno di una lampadina!
Non è solo questione di sentire un miglioramento in bolletta, anche un normale PC da 150W, usato 3 ore al giorno (decisamente più della media), sono 0.45kWh/giorno, 13kWh al mese 4 euro persino al prezzo esagerato della corrente Italiana, decisamente pochi per fare la differenza... per non parlare che molti stanno commutando sulle tariffe flat anche per l'elettricità.
L'ideale è un computer completamente passivo (o quasi) ma che riesca a far girare più o meno ogni programma di produttività e web odierno, dal costo abbordabile e che non necessiti di un esperto assemblatore che scelga con dovizia i singoli pezzi per essere montato.

Ovviamente non se ne avverte il peso in bolletta, almeno non l'utenza casalinga (e l'utenza business non avrebbe comunque convenienza a rinnovare il parco macchine apposta), ma sarebbe una bella differenza in termini di qualità di vita.

Poi beh, i vantaggi per portatili e altri device portatili direi che sono palesi ed è normale che intel punti a quello...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-09-2012 alle 23:23.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 08:12   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io è da anni che penso che si debba fare molto di più per il consumo energetico, specialmente sui laptop
sui desktop la differenza in bolletta sarà anche poca, ma moltiplichiamola per milioni di utenti... a me sembra che gran parte del parco macchine a livello di potenza di calcolo sia assolutamente sovra dimensionato rispetto ai bisogni degli utenti

dovremmo avere portatili che durano 8-10 ore e ti fanno lavorare tranquillo tutto il santo giorno senza attaccarti a una presa di corrente
invece ti tirano fuori i quad core per utilizzare un word processor e un browser... va bene il portatile da lavoro pesante per chi fa grafica e cose del genere ma perché non farne uno a bassissima potenza e consumi per chi lavora in tutt'altro modo?
io con iPad 10 ore le faccio, possibile che sia così difficile arrivare a un'autonomia simile con un portatile?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 15:54   #9
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
... a me sembra che gran parte del parco macchine a livello di potenza di calcolo sia assolutamente sovra dimensionato rispetto ai bisogni degli utenti
non è una sensazione, è proprio così.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 17:24   #10
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
quoto , per navigare , ricevere posta,vedere video su youtube e scrivere cavolate su facebook basta un atom+ion2
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 10:34   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto , per navigare , ricevere posta,vedere video su youtube e scrivere cavolate su facebook basta un atom+ion2
ma anche no.
Cioè uno quelle cose le deve fare in modo efficiente, e in modo versatile.
E' vero che un utente casalingo che si limita a navigare massimo 2 tab per volta, aprire un video max 720p (ma di solito streaming a 240p :P), può bastare un ion2, e se così è può benissimo comprarselo: al supermercato ci sono e costano meno e sono più carini dei middle tower con i-qualcosa e grafica discreta.
Può bastare anche un iPad se per questo.

Ma adesso non è che gli utenti casalinghi, anche se non espertoni, anche se usano il computer per le 4 stronzate comuni, sono tutti lì disposti ad avere un PC che funziona in modo farraginoso, scarisssimamente multitasking, che non riesce a gestire molte animazioni che rendono "figo" e "moderno" il sistema operativo...etc...

Un conto è dire che "puoi", ma allora ti dico di più, word processing e un client facebook e web puoi averlo anche da riga di comando che funzioni su una macchina 10MHz, ma non credo piacerebbe a molta gente.

La gente installa applicativi che gli piacciono, e compra le macchine apposta per quello. C'è chi ha bisogno del software per catturare screenshot che deve starsene in background, e utorrent, e questo, e quello... c'è chi apre un editor grafico/un powerpoint/un word/un gestionale da ufficio. A questa gente devi dare più potenza di un atom. E anche agli altri, perchè uno quando un compra un computer non sempre sa cosa ha bisogno di fare e tantomeno sa calibrare l'hardware esattamente sulle sue esigenze.

Tutti a menarcela con OSX com'è bello, pulito e scattante, ma OSX su macchine Atom non funzionerebbe, non sarebbe così scattante, non si potrebbe permettere tale livello di sofisticazione. C'è un motivo per cui meno di un i5 non mettono. C'è un motivo per cui migrano su SSD.

Lo scopo è fare una macchina può far girare "qualunque" tipo di applicativo utile e dilettevole senza troppi patemi, con un buon multitasking e con una buona visualizzazione grafica.

Se no usiamo tutti iOS e Android e smettiamola di usare computer come computer, di produrre contenuti, e fruiamo e basta. Piano piano. Una cosa per volta.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1