|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3386/...ori_index.html
Le difficoltà che sta attraversando l'industria dei videogiochi inaspriscono il sempre complicato rapporto che c'è tra produttori e giocatori. Se internet ha cambiato molti aspetti di questa frastragliata relazione, dando più voce in capitolo ai giocatori, lo stesso media videoludico ha assunto una connotazione sensibilmente differente rispetto a qualche anno fa. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
|
Per curiosità sono andato a confrontare i dati di vendita di Resident Evil 2 con quelli di Resident Evil 5.
Secondo Vgchartz, RE2 solo su PS ha venduto 5,8 milioni di copie, mentre RE5 è arrivato a 8 milioni, sommando le vendite di X360 e PS3. La Playstation ha venduto poco più di 100 milioni di unità, mentre la somma tra le vendite di X360 e PS3 arriva a circa 135 milioni. Quindi il passaggio da RE2 a RE5 ha portato a un'incremento delle vendite di circa il 37%, ma con una maggiore diffusione delle "nuove" console (+35% rispetto alla prima Playstation). Guardanto questi dati mi sembra di poter dire che l'aver ridotto il tasso di horror/esplorazione a favore dell'azione/linearità non ha portato a chissà quali benefici in termini di vendite ![]()
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Il modo per riappacificare il rapporto è semplice: basta che i produttori siano onesti con se stessi e con i giocatori, troppo spesso si vede una coltre di fumo eretta dal marketing che mira a porre i videogiochi sotto una luce che difficilmente trova riscontro nella realtà.
I produttori di oggi sono più fortunati di quelli di ieri perché hanno a disposizione mezzi tecnologici ed economici che fino a prima degli anni 2000 erano impensabili e mette profonda tristezza vedere progetti videoludici dalla storia decennale essere trattati come mezzo spudorato e irrispettoso di lucro. E' tempo che tutti noi ridefiniamo la priorità delle cose, i soldi non sono tutto nella vita: sono le persone e i loro sentimenti a fare la differenza tanto nel lato ideativo quanto nel lato fruitivo del videoludo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
videogiochi, pochi ma buoni e premiare le case che fanno titoli di sostanza, questo è quello che faccio. E ogni tanto si torna alle vecchie (ed efficaci) meccaniche di gioco, infati l'ultimo acquisto stato un esilarante Rayman Origins.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
ma state scherzando? ![]() Avete pubblicato un articolo dove dite esplicitamente che il voto non lo date VOI che provate il gioco, ma in realtà è quello che vi OBBLIGANO a dare le case sviluppatrici? ma siete impazziti? Ma allora che lavorate a fare? ci sarà qualcuno in redazione che viene pagato per fare il redattore no? E che lo pagate a fare se tanto alla fine le conclusione le tira la casa sviluppatrice? Gradirei una risposta: spero di aver frainteso la vostra uscita ![]()
__________________
XtremeHardware Supporter! ||| ||| -->+ di 400 trattative: clicca qui per vederne un elenco parziale... sono troppe <-- ||| REGOLE ed esperienze per poter trattare sul MERCATINO, e NON, con il sottoscritto ![]() ![]() Ultima modifica di pirella : 05-10-2012 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Quote:
A parte questo, alla tua analisi manca un elemento fondamentale: non sappiamo quanto avrebbe venduto un ipotetico RE in stile tradizionale su PS360. Però sappiamo che le vendite dei RE dopo il 2 erano in calando, e si sono risollevate con RE4. RE:Revelations su 3DS è stato un flop. Quindi mi viene da pensare che un RE classico su PS360 non sarebbe stato un buco nell'acqua, ma avrebbe probabilmente venduto meno di RE5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Quote:
Ecco l'ammissione diretta che anche voi (HWU) vi vendete abitualmente al miglior offerente. Non che fossero rimasti molti dubbi ormai..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
quoto in toto Pirella.
il problema quì è uno, il pc avanza a dismisura, le console restano indietro e i giochi idem, i produttori abbandonano story e background per puntare alla grafica e sempre più vedi uscire secondi capitoli identici ai primi moddati o titoli da poche ore a profondità zero. quindi ovvio che quando mi propongono roba come DA2, AC:R, sotto certi aspetti ME3, Driver San Francisco, Dead Island, Duke Nukem Forever, CoJ: The Cartel... etc... mi girano i 5 minuti, soprattutto quando questi ricevono quintali di pubblicità che li passa come chissàche e invece sbang, vengono finiti perchè comprati...quando si ha voglia di finirli. mentre qualche tempo fa i giochi avevano una storia, un gameplay e anche se la grafica non eccelleva tutt'oggi ad anni di distanza ti viene voglia di prenderli e rigiocarci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
Fattostà che la furbizia al giorno d'oggi non sta di certo nell'affidarsi ad una recensione di hwupgrade o quali altri siti di informatica per decidere se comprare un gioco. SOLO i feedback degli utenti hanno veramente senso, daltronde quest'ultimi nessuno li manipola.
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Non sono totalmente d'accordo quando dite "i produttori di oggi sono più fortunati perchè hanno più mezzi tecnologici". In parte è vero, d'altro canto però questi mezzi richiedono un dispendio di energie e denaro inimmaginabile.
La domanda che ci si pone spesso di recente è: perchè i videogiochi stanno perdendo il "cuore"? Perchè sono sempre più banali, troppo "semplici", troppo brevi eccetera? La risposta è semplice: prima oltre ai soldi c'era spazio per il "cuore", un piccolo gruppo di appassionati programmatori creava il loro piccolo capolavoro. Oggi invece contano innanzitutto i soldi, perchè il gioco per essere tecnicamente concorrenziale richiede un investimento enorme che va recuperato... non c'è più spazio per la passione, l'obbiettivo è solo ed esclusivamente attirare il maggior numero di clientela possibile e spremerla all'inverosimile. Ed ecco che per racimolare soldi si fa di tutto: DLC ridicole, armi e mappe a pagamento, giochi che all'uscita costano un rene eccetera. I soldi hanno rovinato tutto. Aggiungeteci la new gen di bimbetti stilosi ed il gioco è fatto...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Che tristezza
![]() Indubbiamente sono dovute in gran parte alla nostalgia ma qualcosa in più ci deve pur essere.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Appunto, prima la produzione dei videogiochi poteva anche essere fatta da piccole aziende. Ora coi giochi tripla A per essere tecnicamente concorrenziali sono necessari grandi investimenti e quindi grandi aziende. E sappiamo tutti che le grandi aziende hanno solo un unica ossessione ($). E' questo il senso del mio discorso, io penso di aver ragione.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
http://www.examiner.com/article/why-...dered-reliable
http://www.wired.com/gamelife/2008/06/why-we-dont-ref/ ...e molti altri. Magari a volte ci azzeccano, eh, ma non fidarti troppo di quello che scrivono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Non è che l'industria dei videogiochi sta attraversando un brutto momento... E' proprio un momento brutto per l'economia in generale, e la cosa si ripercuote ovviamente anche su quei mercati dello "sfizio" (essendo che il videogioco non è certo un bene di prima necessità). Che poi i prezzi dei videogiochi originali siano altissimi, certo non aiuta.
Ad ogni modo, il compito di un recensore è quello di giudicare un videogioco nella maniera più obiettiva possibile. "Questo" è ciò che significa mettersi una mano sulla coscienza, non certo accettare un incentivo da parte del produttore affinché il recensore parli bene del suo prodotto oppure sorvolare sulle lacune di un titolo, semplicemente per pietà verso un mercato in crisi (e la pietà verso il povero consumatore finale gabbato, dove la mettiamo?).
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
|
Se qualcuno compra un gioco da 60 euro sulla base del numerino e non si prende almeno quei 5 minuti per leggere una di solito ben scritta recensione o nemmeno per guardarsi una godibilissima e solitamente approfondita videorecensione... è un problema suo!
Questo ed altri siti simili forniscono un servizio di informazione di inestimabile valore, professionale, aprono ai commenti liberi di giocatori, estimatori e detrattori... tutto gratis! Pensare che non ci siano influenze sul votino finale è forse un pò ingenuo. Gli articoli vanno letti, e dentro ci sono moltissime importanti informazioni sul prodotto. Info spesso complete e divise tra considerazioni personali e caratteristiche oggettive, confronti.... insomma tutto il necessario per un giocatore alle prime armi o appassionato per rendersi bene conto di quello che si troverà una volta aperta la scatola! Poi ci sono i confronti che con internet si fanno con un click... insomma... personalmente davvero non capisco chi si straccia le vesti per quei sinceri e schietti passaggi dell'articolo di Rosario |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Da anni ho smesso di fidarmi di chi fa recensioni di videogiochi, piuttosto mi affido al parere della gente che lo ha provato, e visto che secondo voi bisogna mettersi una mano sul cuore a dare le votazioni che richiedono gli sviluppatori sembra che io faccia bene..
A parte questo..ok, programmare oggi sarà più difficile e tutto quello che vogliamo, la gente si stupisce meno etc... Però in questi giorni sto giocando a Black Mesa (il rifacimento di HL1 con l'engine del 2), ok le emozioni non sono le stesse che provai anni fa in "atemprima", l'innovazione di allora non si respira più..ma resta cmq un giocone e mi fa emozionare perchè mi sembra di esserci veramente dentro, le ambientazioni sono fantastiche e spettacolari, variano in continuazione e sono tutte parte di una struttura bene o male plausibile e divertente da esplorare. La magia di HL no sono certo "i pixel che cambiano colore" (lo sono stati ma tolti quelli resta molto altro) I vari PES e FIFA mi sembrano una presa per i fondelli, promettono megarealismo poi ogni anno se andiamo a vedere i miglioramenti reali sono minimi, cambia il sistema di gioco così devi imparare a giocarci nuovamente e ti sembra una cosa nuova. Ma cavolo, inventate qualcosa di nuovo! Che ne so..il manto erboso si modifica durante la partita, per dire.. sono titoli spesso giocati in 2 o 3 persone "reali", mettiamo la possibilità di fare l'arbitro almeno uno non si rompe troppo le palle aspettante il suo turno..no? Idee stupide si..ma non che abbia visto roba più innovativa. La fisica, cosa aspettiamo ad aumentarne l'implementazione in tutti i generi? Voglio un gioco di rally in cui il terreno si scava, la polvere si alza in modo credibile, gli urti sono decenti, il peso della macchian è reale. Voglio un FPS in cui il mondo si distrugge in modo credibile. etc... Infine resto dell'idea che il videogioco sia e sarà sempre più simile al cinema. Gli sviluppatori dovrebbero investire sulla "sceneggiatura" (vedi sempre HL), mettere insieme una storia bella ed ambientarla al meglio in un mondo che come unico limite ha la fantasia. Qui propongono sempre la stessa roba. Se un titolo va bene diventa un appuntamento annuale (PES, FIFA, COD, GOW, BATTLEFIED, etc etc) migliorato graficamente e con un paio di novità.. Ci si stufa di giocare SEMPRE la stessa cosa con la grafica migliorata e 2 misere innovazioni. Lanciare un videogioco oggi dovrebbe essere come sedersi nella sala di un cinema per guardasi sempre un film nuovo..non sempre lo stesso con effetti speciali migliorati |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
![]() Fatemi giochi così e continuerò a comprarli... ![]() ![]()
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo ![]() HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.