Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2012, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ing_43704.html

Pentax rinnova la sfida della reflex K5 con la nuova versione K-5 II e K-5IIs: quest'ultima non antepone al sensore APS-C CMOS da 16,3 megapixel il filtro antialiasing. Nuovo il sistema autofocus che promette grandi prestazioni anche in bassa luce

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:11   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
C'è qualche anima mia che mi spiega quali sono pro e contro del filtro AA davanti al sensore?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:12   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Ottima mossa!!

In pentax l'unico tallone d'achille rispetto alla concorrenza è proprio l'autofcus.
Già con la k-5 hanno tirato fuori un modulo AF di tutto rispetto ma, a leggere chi ha provato entrambe, ancora non al livello degli AF di D300s e 7D, e non solo per il numero di punti AF.

Questo nuovo modulo promettere davvero bene a vedere i dati di targa... se anche solo si avvicina all'AF dei due mostri sacri di cui sopra (personalmente gli auguro di superarli)... beh, tanto di cappello a pentax, facile che faccia il botto di vendite .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:40   #4
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
toh... mossa inaspettata... io pensavo che avrebbero annunciato una k-3 col sensore aps-c da 24mpx delle ultime sony/nikon... e invece...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:50   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ottima mossa!!

In pentax l'unico tallone d'achille rispetto alla concorrenza è proprio l'autofcus.
Già con la k-5 hanno tirato fuori un modulo AF di tutto rispetto ma, a leggere chi ha provato entrambe, ancora non al livello degli AF di D300s e 7D, e non solo per il numero di punti AF.

Questo nuovo modulo promettere davvero bene a vedere i dati di targa... se anche solo si avvicina all'AF dei due mostri sacri di cui sopra (personalmente gli auguro di superarli)... beh, tanto di cappello a pentax, facile che faccia il botto di vendite .
Per fare il botto di vendite servirebbe che Pentax investisse in pubblicità quanto investono i concorrenti perchè i prodotti sono già all'altezza o anche meglio a parità di prezzo, ma è la pubblicità che muove il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
toh... mossa inaspettata... io pensavo che avrebbero annunciato una k-3 col sensore aps-c da 24mpx delle ultime sony/nikon... e invece...
Il sensore da 16MPX della K5 non va male e senza filtro AA potrebbe anche andare meglio, vedremo come si comporterà la macchina.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:01   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Non sono i primi a fare soluzioni simili, solo che sono così di nicchia che non so che numeri riusciranno a ottenere...


PS: "Mi dia una Pentax senza filtro, pacchetto morbido"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:02   #7
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per fare il botto di vendite servirebbe che Pentax investisse in pubblicità quanto investono i concorrenti perchè i prodotti sono già all'altezza o anche meglio a parità di prezzo, ma è la pubblicità che muove il mercato.
Eh già... su 3 Mediaworld/Trony che ho visitato la scorsa settimana NESSUNO aveva reflex Pentax... solo Canikon (e pochissime Sony)

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il sensore da 16MPX della K5 non va male e senza filtro AA potrebbe anche andare meglio, vedremo come si comporterà la macchina.
No no, il sensore va più che benissimo, lo so bene (la sensibilità ISO che parte da 80 è una bella chicca)! Però mi aspettavo la stessa evoluzione seguita da Nikon (che ha messo il nuovo sensore sulla 3200 e che presumibilmente lo metterà sulle prossime "7100" e "5200")... boh... forse il processore della K-5 non ce la fa a gestire velocemente immagini raw a 24mpx a 14bit... o chissà...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:16   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
No no, il sensore va più che benissimo, lo so bene (la sensibilità ISO che parte da 80 è una bella chicca)! Però mi aspettavo la stessa evoluzione seguita da Nikon (che ha messo il nuovo sensore sulla 3200 e che presumibilmente lo metterà sulle prossime "7100" e "5200")... boh... forse il processore della K-5 non ce la fa a gestire velocemente immagini raw a 24mpx a 14bit... o chissà...
Meglio, il sensore da 16Mpx è decisamente più erformante rispetto a quello montato sulla d3200 (eccetto per la risoluzione)
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 11:19   #9
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
C'è qualche anima mia che mi spiega quali sono pro e contro del filtro AA davanti al sensore?
Avere il filtro AA davanti al sensore introduce un leggero sfocato che evita l'effetto moirè. Lo svantaggio è appunto avere una foto meno nitida.
Solitamente la rimozione del filtro è utile per fotografia di panorami, astronomia.
Appena fotografi una trama l'effetto moirè salta fuori, e via postprocessing sebbene si possa attenuare, non si riesce a togliere del tutto.
Per un uso comune quindi è meglio avere il filtro, un incremento della nitidezza lo puoi comunque avere in stampa riscalando le fotografie alla risoluzione di stampa (che difficilmente arriva a quella degli odierni sensori).
Ad esempio un A4 a 300dpi necessita di 8,6 Mpx, un A3 di 17,4 Mpx.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 12:12   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
toh... mossa inaspettata... io pensavo che avrebbero annunciato una k-3 col sensore aps-c da 24mpx delle ultime sony/nikon... e invece...
secondo me hanno fatto la cosa più intelligente, mantenendo le stesse caratteristiche e migliorando il sistema AF
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:30   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Avere il filtro AA davanti al sensore introduce un leggero sfocato che evita l'effetto moirè. Lo svantaggio è appunto avere una foto meno nitida.
Solitamente la rimozione del filtro è utile per fotografia di panorami, astronomia.
Appena fotografi una trama l'effetto moirè salta fuori, e via postprocessing sebbene si possa attenuare, non si riesce a togliere del tutto.
Per un uso comune quindi è meglio avere il filtro, un incremento della nitidezza lo puoi comunque avere in stampa riscalando le fotografie alla risoluzione di stampa (che difficilmente arriva a quella degli odierni sensori).
Ad esempio un A4 a 300dpi necessita di 8,6 Mpx, un A3 di 17,4 Mpx.
Grazie. Mi piacerebbe vedere qualche sample a confronto tra due stesse fotocamere con stessa lente a varie focali per capire di cosa parliamo. Prova a cercare su google ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:34   #12
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
secondo me hanno fatto la cosa più intelligente,
... appunto per questo mi pare strana!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:46   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
secondo me hanno fatto la cosa più intelligente, mantenendo le stesse caratteristiche e migliorando il sistema AF
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... appunto per questo mi pare strana!
A parte che Pentax come tutte le concorrenti del duopolio CaNikon deve offrire un qualcosa in più a livello tecnico per poter vendere, c'è anche da dire che i sensori sono di produzione Sony quindi Pentax deve seguire quello che fa Sony e se decide di non produrre più sensori da 16MPx e indirizzare tutta la produzione verso quelli da 24, c'è poco da fare, per il momento Sony produrrà ancora sensori da 16MPx e Pentax li può utilizzare se Sony li toglierà di produzione ci sarà poco da fare intelligenza o meno
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:21   #14
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
se Pentax tagliasse il listino di un 100 euro questa cam si farebbe pubblicità da sola.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:27   #15
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che Pentax come tutte le concorrenti del duopolio CaNikon deve offrire un qualcosa in più a livello tecnico per poter vendere, c'è anche da dire che i sensori sono di produzione Sony quindi Pentax deve seguire quello che fa Sony e se decide di non produrre più sensori da 16MPx e indirizzare tutta la produzione verso quelli da 24, c'è poco da fare, per il momento Sony produrrà ancora sensori da 16MPx e Pentax li può utilizzare se Sony li toglierà di produzione ci sarà poco da fare intelligenza o meno
non c'è solo sony a produrre sensori cmos e anche nikon ha iniziato a servirsi da altri fornitori, anche se sony resta, per ora, il partner privilegiato
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:41   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non c'è solo sony a produrre sensori cmos e anche nikon ha iniziato a servirsi da altri fornitori, anche se sony resta, per ora, il partner privilegiato
Io parlavo proprio del caso di specie, dove stavamo confrontando quanto già in essere da parte di Pentax e quindi dei sensori SONY e della loro implementazione attuale nelle incarnazioni da 16 e 24MP, poi se Pentax vorrà potrà in futuro sia adottare il sensore da 24MP Sony o scegliere un altro partner o mettere su una fabbrica di sensori, ma per ora è così
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 18:37   #17
kossar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
se Pentax tagliasse il listino di un 100 euro questa cam si farebbe pubblicità da sola.
Ma non diciamo boiate. Se è la Aps-c migliore in commercio e quella che costa di meno!
Il problema sono proprio i fotografi, o meglio i fotografi sfigati, che se non vanno in giro con Canikon davanti al body si vergognano.
Ho avuto qualsiasi reflex ti possa venire in mente e la K-5 è senza dubbio la migliore.
Se davvero hanno risolto il lento autofocus con questo nuovo modello vedremo l'ennesimo capolavoro Pentax, nettamente superiore e poco venduto... e non certo per il prezzo, che sarà il più basso.
kossar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:55   #18
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Avere il filtro AA davanti al sensore introduce un leggero sfocato che evita l'effetto moirè. Lo svantaggio è appunto avere una foto meno nitida.
Solitamente la rimozione del filtro è utile per fotografia di panorami, astronomia.
Appena fotografi una trama l'effetto moirè salta fuori, e via postprocessing sebbene si possa attenuare, non si riesce a togliere del tutto.
Per un uso comune quindi è meglio avere il filtro, un incremento della nitidezza lo puoi comunque avere in stampa riscalando le fotografie alla risoluzione di stampa (che difficilmente arriva a quella degli odierni sensori).
Ad esempio un A4 a 300dpi necessita di 8,6 Mpx, un A3 di 17,4 Mpx.
Se non ti spiace, potresti dirmi che calcolo hai fatto per ottenere questi numeri ?
Non mi tornano i conti ... anche perchè l'A4 è giusta la metà dell'A3 ... quindi 8,6x2 = 17,2 Mpx oppure 17,4/2 = 8,7 Mpx

Ben inteso, non voglio far polemica, ma vorrei capire qual'è la formula da usare. Non aggreditemi, ho cercato in internet e non ho trovato nessuna risposta esaustiva anzi dopo aver letto la differenza tra DPI e PPI su wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Punti_per_pollice ) ho deciso di mollare ogni ulteriore ricerca e di chiedere lumi qui a voi
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 20:54   #19
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Avere il filtro AA davanti al sensore introduce un leggero sfocato che evita l'effetto moirè. Lo svantaggio è appunto avere una foto meno nitida.
Solitamente la rimozione del filtro è utile per fotografia di panorami, astronomia.
Appena fotografi una trama l'effetto moirè salta fuori, e via postprocessing sebbene si possa attenuare, non si riesce a togliere del tutto.
Per un uso comune quindi è meglio avere il filtro, un incremento della nitidezza lo puoi comunque avere in stampa riscalando le fotografie alla risoluzione di stampa (che difficilmente arriva a quella degli odierni sensori).
Ad esempio un A4 a 300dpi necessita di 8,6 Mpx, un A3 di 17,4 Mpx.

mah da quello che so io, con 10-12 mpixel stampi fino a 600x900 mm
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 21:06   #20
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
certo che ste pentax sono brutte,sembrano tirate fuori da un film anni 80

per la qualità niente da dire
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1