Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2012, 21:51   #1
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Consiglio debian acer one zg5

Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio riguardo alla versione o debian di Linux da installare su un modestissimo e lentissimo acer one zg5. Il netbook in questione è della mia ragazza che lo userà solo per navigare in internet, per Skype e per aprire qualche documento come ppt e doc. Ho pensato a Linux perché il pc è stato appena formattato da un sedicente tecnico informatico che ha montato xp che però è durato solo 20 giorni perché adesso non si riesce nemmeno a caricare il SO. Io non ho molta esperienza con Linux ma ho voglia di imparare tuttavia vi pregherei di consigliarmi una debian magari già ottimizzata per netbook evitando quindi d aver problemi con i comandi Fn+Fxx. Grazie a tutti in anticipo.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 09:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://distrowatch.com/table.php?distribution=lubuntu
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:08   #3
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Grazie mille del consiglio.
Ho visto che al suo interno ha applicazioni praticamente per tutto, spero di non aver problemi con i comandi Fn+Fxx.
Lubuntu è più leggero di ubuntu netbook?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:25   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
sinceramente non ho mai provato ubuntu netbook
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:27   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non la fanno mica piu' la netbook[1], vai pure di lubuntu.

1. http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Netbook_Edition
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:32   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
sinceramente non ho mai provato ubuntu netbook
Se non ricordo male e' stata la progenitrice di unity: quando usci era di grande effetto. Ed era solo per schermi piccoli, non era male come idea. Non mi ricordo se pero' fosse ottimizzata per atom (kernel in-order e amenita' varie).

Volendo anche KDE (kubuntu) ha una versione netbook: si mette col pacchetto plasma-netbook / kde-plasma-netbook .
- http://www.kde.org/workspaces/plasmanetbook/
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 11:42   #7
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se non ricordo male e' stata la progenitrice di unity: quando usci era di grande effetto. Ed era solo per schermi piccoli, non era male come idea. Non mi ricordo se pero' fosse ottimizzata per atom (kernel in-order e amenita' varie).

Volendo anche KDE (kubuntu) ha una versione netbook: si mette col pacchetto plasma-netbook / kde-plasma-netbook .
- http://www.kde.org/workspaces/plasmanetbook/
Kubuntu per netbook è davvero caruccio
Mi piace molto l'interfaccia.

http://cdn.netbooknews.it/wp-content...ok-alpha-1.png
http://www.lovetux.eu/wp-content/uploads/2010/03/7.jpg

Ho letto bene anche di solusOS. Sono un po' combattuto voi quale scegliereste?

Ps: considerate sempre che è per la mia ragazza che non deve farci niente di che e l'importante è la distro non deve dar problemi perché altrimenti devo rimetterci le mani io

Ultima modifica di Valk791 : 12-07-2012 alle 16:36.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 10:32   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
La migliore e' quella che conosci meglio e che se capace di gestire.
Se non sei un gran esperto ti consiglierei lubuntu, poi sei sei un po piu' 'imparato' puo mettere una debian e personalizzarla.
Questo perche' lubuntu parte abbastanza bene di suo e comunque sei in un ambiente debian like: l'impegno che potresti metterci per studiare viene sucessivamente ripagato dalla possibilita' di usare lo stesso sistema su tutti i device (portatili, fissi, server, madiaplayer, tablet e anche cellulari).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 11:29   #9
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Se vuoi rimanere nel mondo .deb vai pure di lubuntu. Se vuoi scoprire il mondo .rpm prova Fuduntu che è una derivata Fedora ottimizzata per i netbook/notebook.
http://www.fuduntu.org/
http://distrowatch.com/table.php?distribution=fuduntu
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 19:50   #10
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Grazie a tutti per i consigli e per le ottime soluzioni.
Tuttavia penso di provare kubuntu semplicemente perché alla mia ragazza piace di più l'interfaccia e casomai dovessi trovarmi male con rallentamenti o anche stabilità ripiegare su lubuntu che invece è leggerissimo.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 19:58   #11
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Grazie a tutti per i consigli e per le ottime soluzioni.
Tuttavia penso di provare kubuntu semplicemente perché alla mia ragazza piace di più l'interfaccia e casomai dovessi trovarmi male con rallentamenti o anche stabilità ripiegare su lubuntu che invece è leggerissimo.
Per l'installazione ho usato Linux live USB creator per creare la pennetta bootabile con la iso kubuntu 12.04 desktop i386 solo che non ho ben capito quando mettere il pacchetto plasma netbook.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 17:49   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
sudo apt-get install plasma-netbook
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 22:45   #13
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
sudo apt-get install plasma-netbook
Grazie.
Ho fatto partire l'installazione dalla pennetta, è partita una procedura automatica che mi ha fatto scegliere partizione lingua tastiera etc etc e si è installato tutto tranquillamente senza che mi uscisse un shell in cui inserire il comando che mi hai suggerito. L'interfaccia sembra quella plasma netbook ma non so bene se il so ha riconosciuto da solo la macchina su cui lo stavo installando scegliendo automaticamente plasma netbook. Scusate per l'incompetenza.

Ultima modifica di Valk791 : 16-07-2012 alle 00:00.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:40   #14
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi mi sto trovando benino col netbook, davvero carino
tuttavia vorrei velocizzare un po il tutto togliendo magari le notidiche di update e altre cose così ma il mio grosso problema è che non mi funziona il microfono cosa importantissima visto che userò spesso skype. ho cercatoun po' di google, ho provato modificato qualcosa in kmix plauseaudio ma niente! avete qualche succerimento? grazie
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:46   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quindi i volumi del microfono sono a posto?

http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/PulseAudio

http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest...crofonoInterno
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:13   #16
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Ieri ho aggiornato il sistema con i comando update e upgrade ho riavviato e non si aprivano più i programmi poi ho riavviato di nuovo ed ora anche aspettando un sacco di tempo lo schermo rimane nero con il cursore del mouse. Cosa è successo ho fatto solo un aggiornamento!
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:44   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
eh...
l'aggiornamento e' andato bene? hai visto degli errori?


premendo: ctrl-alt-f1 entri nella consolle?

se si dovresti vedere i log di X in: /var/log/Xorg.0.log se ci sono errori: "EE"



puoi provare a riconfigurare Xorg entrando in modalita': rescue

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...ver_grafico.3F
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:51   #18
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Ok grazie mille per l'aiuto provo e ti faccio sapere. Grazie
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:40   #19
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Riesco ad entrare nell'account.
Nel guida che mi hai postato mi dice di dare devi comandi dove aver fermato il server grafico x si ma come?
Ho provano con sudo dgm stop, sudo stop gdm oppure /etc/init.d/kdm stop ma niente..scusami per la mia noobaggine
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:45   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...uenti#gestione



p.s.
per controllare se sta' girando o no:

sudo ps aux|grep X
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v