Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 08:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...non_index.html

Canon EOS M rappresenta la discesa in campo di Canon nel segmento delle mirrorless: il colosso giapponese ha atteso di avere la tecnologia per integrare l'autofocus a rilevazione di fase sul sensore prima di debuttare tra le compatte a ottica intercambiabile. Sensore APS-C da 18 megapixel, processore DIGIC 5 e display touchscreen sono il suo biglietto da visita.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:09   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
bisogna vedere il prezzo finale sperando sia inferiore alla 650d
buono l'adattatore ed interessante il 22/2, almeno montano un sensore aps-c vero.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:15   #3
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
Quote:
The EOS M Digital Camera bundled with the new EF-M 22mm f/2 STM kit lens will be available in October for an estimated retail price of $799.99. Also a white version of the EOS M Digital Camera bundled with the new EF-M 22mm f/2 STM kit lens will be exclusively available through the Canon Online store, shop.usa.canon.com.

The new EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM lens, Mount Adapter EF-EOS M and Speedlite 90EX will all be available in October at an estimated retail price of $299.99, $199.99 and $149.99 respectively.
Prezzi devastanti, no mirino elettronico, no corpo compatto simil-reflex, no display snodabile: per ora scaffale.
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
Prezzi devastanti, no mirino elettronico, no corpo compatto simil-reflex, no display snodabile: per ora scaffale.
^

Manca anche il flash incorporato.......non ci siamo.

Interessante il sensore APS-C della 650D ma per il momento è preferibile la reflex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:29   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
OTTOCENTO DOLLARI!?
NO BUONO PER NIENTE!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:31   #6
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Già col 18-55 è enorme, l'estetica lascia molto a desiderare, sembra un parallelepipedo stondato a caso qua e là. E' un modello dalle funzionalità molto basilari... da confrontare per capirci con l'Olympus E-Pm1, che è più piccola e costa la metà. Dopo averlo denigrato ora Canon butta lì un embrione di prodotto mirrorless.. che si aspettano? Vogliono solo dimostrare con i dati di vendita che il (loro) mirrorless è un fallimento?
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:44   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Tutti a criticare di default... bah...
Le premesse ci sono tutte: sensore paragonabile a 650D, che è paragonabile alla 7D (ed è un gran bel sensore, difficile che le altre mirrorless siano superiori), compatibilità EF-S e EF tramite adattatore; attacco dedicato che consentirà di metterci ottiche compatte.
800$, anche se comprensiva di flash e ottica kit, non sono pochi, ma è il prezzo di listino, sarà da vedere lo street-price.
Il flash incorporato servirebbe anche a me, ma per applicazioni particolari.... in genere chi vuole assolutamente un flash incorporato è meglio che si compri una compattina.

Sig.ra Canon, ti chiedo solo un altro sforzo prima di comprartela.... Mi fai un 10 mm simil pancake please??? Attaccare a sto corpicino il 10-22 e l'adattatore gli fa perdere un po' di significato rispetto alla mia 7D
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 09:46   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OTTOCENTO DOLLARI!?
NO BUONO PER NIENTE!!!
Secondo me nel giro di un anno noi italiani, assieme a greci e spagnoli e parte del terzo mondo, saremo gli unici a non potercela permettere; quindi non vedo perché Canon debba pensare solo a noi poveri.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 23-07-2012 alle 10:00.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:01   #9
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Considerato che la K-01 , con caratteristiche più evolute, il sesore Sony da 16 Mpixel dalla resa migliore, flash integrato, possibilità di utilizzare ottiche reflex senza scomodi adattatori, costa anche meno non capisco come si possa scegliere di comprare una roba del genere...ah no capisco
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:03   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Tutti a criticare di default... bah...
Le premesse ci sono tutte: sensore paragonabile a 650D, che è paragonabile alla 7D (ed è un gran bel sensore, difficile che le altre mirrorless siano superiori), compatibilità EF-S e EF tramite adattatore; attacco dedicato che consentirà di metterci ottiche compatte.
800$, anche se comprensiva di flash e ottica kit, non sono pochi, ma è il prezzo di listino, sarà da vedere lo street-price.
Il flash incorporato servirebbe anche a me, ma per applicazioni particolari.... in genere chi vuole assolutamente un flash incorporato è meglio che si compri una compattina.

Sig.ra Canon, ti chiedo solo un altro sforzo prima di comprartela.... Mi fai un 10 mm simil pancake please??? Attaccare a sto corpicino il 10-22 e l'adattatore gli fa perdere un po' di significato rispetto alla mia 7D
Scusa, ma se permetti questo genere di considerazioni mi fanno un po' girare le palle, come serve a te per le tue "applicazioni particolari" il flash incorporato può servire ed essere utile in tutte quelle situazioni in cui non ti porti dietro nient'altro che la macchina e l'obiettivo, e comunque è sempre meglio un qualcosa che c'è piuttosto un qualcosa che manca....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:10   #11
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
ma ho letto bene oppure hanno detto che lo schermo sarà touch? Ditemi di no....
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:23   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
il prezzo è scritto 5-6 righe prima della fine dell'articolo...

"EOS M in kit con l’obiettivo EF-M 18-55 mm f/3.5-5.6 IS STM e il flash Speedlite 90EX sarà disponibile a fine settembre 2012 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 915 euro Iva inclusa"

... mi vien da dire... ... POCO!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:25   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Secondo me nel giro di un anno noi italiani, assieme a greci e spagnoli e parte del terzo mondo, saremo gli unici a non potercela permettere; quindi non vedo perché Canon debba pensare solo a noi poveri.
Ciao
... secondo quale teoria... ? giusto per curiosità ... se ne sentono a decine, ma la tua mi incuriosisce...
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:39   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, ma se permetti questo genere di considerazioni mi fanno un po' girare le palle, come serve a te per le tue "applicazioni particolari" il flash incorporato può servire ed essere utile in tutte quelle situazioni in cui non ti porti dietro nient'altro che la macchina e l'obiettivo, e comunque è sempre meglio un qualcosa che c'è piuttosto un qualcosa che manca....
Attualmente il flash incorporato, anche sulle reflex, serve ad una cosa sola se vuoi ottenere un buon risultato: in schiarita controluce; usato come fonte di illuminazione principale o ausiliaria serve a poco o nulla, poco potente e non direzionabile, non consente di ottenere dei buoni risultati diversi da quelli ottenuti da una compattina qualsiasi (anzi spesso anche peggiori!).
Personalmente uso il flash incorporato della 7D per due cose: in schiarita (raramente e quando non ho il 430ex) e per rilievi architettonici d'interni con il 10-22, dove la qualità delle foto conta proprio nulla, tanto che ai bordi vedo l'ombra dell'ottica.
Per tutto il resto uso un flash esterno o puntato su una superficie riflettente e diffusiva (soffitto o parete), oppure in wireless posizionato dove mi serve. Il target di questa mirrorless non è quello di sostituire le compatte; da come è stata approntata è un'estensione del sistema EOS con tutto quello che ne consegue.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:41   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... secondo quale teoria... ? giusto per curiosità ... se ne sentono a decine, ma la tua mi incuriosisce...
ciao
Secondo la semplice teoria che il potere di acquisto degli italiani è calato e sta ancora scendendo, a questo aggiungici che avremo probabilmente l'iva al 23%; di certo 800€ per un italiano attualmente hanno valore diverso che per un tedesco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:50   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Come tutte le novità si paga cara anche questa.
IMHO se le dimensioni di una macchina con sensore APS-C sono quelle allora forse hanno ragione i micro 4/3 e le Nikon 1, il vantaggio rispetto a una reflex standard è troppo piccolo per giustificarla.

Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Considerato che la K-01 , con caratteristiche più evolute, il sesore Sony da 16 Mpixel dalla resa migliore, flash integrato, possibilità di utilizzare ottiche reflex senza scomodi adattatori, costa anche meno non capisco come si possa scegliere di comprare una roba del genere...ah no capisco
La K-01 ha un solo difetto ... esteticamente è orrenda
Io non sono uno che guarda molto all' estetica ... ma è brutta forte
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:53   #17
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Niente GPS, niente WiFi, ghiera unica per tempi/diaframma (almeno mi pare dalle foto), niente flash integrato, veramente pochi pulsanti e non personalizzabili (almneo il braketing e l'af-s potevano metterlo), niente schermo orientabile (preferibile, IMHO, al touch..) niente mirino... 900euro.... e probabilmente con la scusa "potete usare l'adattatore tanto è uguale" (così interpreto il paragrafo dell'articolo) niente ottiche, o quasi, dedicate e magari collassabili!

Buono solo il sensore ed il sistema AF (sulla carta...). Mi lamentavo delle scelte Nikon, ma nemmeno Canon scherza....

Bah.....
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:58   #18
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Niente GPS, niente WiFi, ghiera unica per tempi/diaframma (almeno mi pare dalle foto), niente flash integrato, veramente pochi pulsanti e non personalizzabili (almneo il braketing e l'af-s potevano metterlo), niente schermo orientabile (preferibile, IMHO, al touch..) niente mirino... 900euro.... e probabilmente con la scusa "potete usare l'adattatore tanto è uguale" (così interpreto il paragrafo dell'articolo) niente ottiche, o quasi, dedicate e magari collassabili!

Buono solo il sensore ed il sistema AF (sulla carta...). Mi lamentavo delle scelte Nikon, ma nemmeno Canon scherza....

Bah.....
Adattatore alla modica cifra di 200$
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 11:02   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Adattatore alla modica cifra di 200$
Che comunque fa perdere completamente senso ad un sistema del genere. Anche attaccandoci solo un 50ino, viene fuori una roba enorme.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 11:04   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Considerato che la K-01 , con caratteristiche più evolute, il sesore Sony da 16 Mpixel dalla resa migliore, flash integrato, possibilità di utilizzare ottiche reflex senza scomodi adattatori, costa anche meno non capisco come si possa scegliere di comprare una roba del genere...ah no capisco
ed è grande tale e quale a una reflex e non può montare ottiche retrofocus.

Comunque interessante, piuttosto "standard", speravo che Canon sfornasse qualcosa di più rivoluzionario (tipo un sensore 1" ma con pancake F/1.2, oppure una full frame), questa è praticamente un clone Sony, ma comunque sempre un competitor in più non fa male al mercato.

Al momento la NEX-5 sta bene dove sta...

PS: Sui tele posso essere d'accordo, ma che i grand'angoli di qualità devono essere ingombranti è una cagata pazzesca.
Questo già indica un andazzo che tenderà a fare ottiche compatte di qualità mediocre e nonfarci mai vedere EOS-M L, che non siano catafalchi. Sperando che in tal senso Canon si contraddica.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-07-2012 alle 11:12.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1