Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 11:44   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
usare Alice Gate 2 Plus Wi-Fi come access point/ripetitore wireless

Come da titolo, ho una lan, dove il router principale è un NetGear DG834GT, che non ho intensione di eliminare perchè:
-1 per l'affidabilità riscontrata,
-2 perchè ha e fa tutto quello che mi serve,
-3 ha le funzionalità avanzate come MyDNS, controllo remoto e Wake-up on LAN a cui non posso rinunciare
-4 mi ci sono affezionato :P

Ho però anche un router ALICE Gate 2 Plus Wi-Fi, di mia proprietà fornito con la linea Telecom Alice Business tutto incluso. Vorrei poterlo usare come ripetitore wi-fi quindi come access point per coprire un'area dove il segnale del netgear non va oltre i 5.5/11 Mbit/s

Come posso fare?

naturalmente senza dover perdere le funzionalità come la porta USB da poter usare come print server o condividere degli HD.

Grazie mille.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:22   #2
JackTR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 99
anch'io vorrei fare la stessa cosa.. hai mai risolto? è possibile?
JackTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:54   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il gate non ha funzionalità di repeater.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:08   #4
JackTR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 99
e il netgear dg834g v3?
JackTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:58   #5
JackTR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 99
in realtà ho appena letto che bisogna sbloccarlo per attivare nuove funzionalità... la guida la trovate on line, ma non capisco questo passaggio

2)Aggiornamento del Firmware
Per poter lanciare l’aggiornamento bisogna ponticellare i due punti rossi evidenziati in figura, va bene pure un cacciavite a taglio (quello usato per rimuovere il logo). Una volta effettuato il ponticello, accendere il modem e verificare che il led Power sia rosso, sempre con il modem accesso rimuovete il ponticello e collegate il modem alla porta ethernet del PC.
NB: Se il modem si accende normalmente quindi tutte le luci verdi, il collegamento non è riuscito e bisogna rieseguire la procedura.
http://img213.imageshack.us/i/29864599wt8.gif/

come si fa a creare un ponticello con un cacciavite a taglio?!
JackTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:33   #6
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da JackTR Guarda i messaggi
in realtà ho appena letto che bisogna sbloccarlo per attivare nuove funzionalità... la guida la trovate on line, ma non capisco questo passaggio

2)Aggiornamento del Firmware
Per poter lanciare l’aggiornamento bisogna ponticellare i due punti rossi evidenziati in figura, va bene pure un cacciavite a taglio (quello usato per rimuovere il logo). Una volta effettuato il ponticello, accendere il modem e verificare che il led Power sia rosso, sempre con il modem accesso rimuovete il ponticello e collegate il modem alla porta ethernet del PC.
NB: Se il modem si accende normalmente quindi tutte le luci verdi, il collegamento non è riuscito e bisogna rieseguire la procedura.
http://img213.imageshack.us/i/29864599wt8.gif/

come si fa a creare un ponticello con un cacciavite a taglio?!
puoi usare un cacciavite, puoi spellare un pezzo di filo da entrambi i lati e gli fai fare contatto , puoi usare pinzetta metallica

se poi farlo sia o meno un buona idea, questo non lo so !
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:13   #7
JackTR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 99
alla fine ce l'ho fatta e ho modificato il firmware, ho fatto tutto.. ma non mi funziona da ripetitore.. boh
JackTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:24   #8
dixibru
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
Alice gate 2 plus wi-fi funzione repeater

Ciao, anch'io sto testando l'esperimento tanto menzionato, cmq anche a me non funziona, tant'e' che ho aperto altri post in giro, vedi qui http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=668297 , e qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...?topic=11066.0 , ma per ora tutto tace.
il tuo problema e' uguale al mio o diverso?

Bruno
dixibru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:35   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il gate non ha funzionalità di repeater.
Ma non vi era già stato detto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 19:30   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma non vi era già stato detto



hanno applicato la regola numero 1
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:15   #11
dixibru
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 21
Comprendo, che fare i fighetti rispondendo ai post in modo "edotto" come i due utenti senior harry e bruco, possa riempire di boria se stessi, comprendo...........come li comprendo............................ma forse, se ogni discussione fosse piu' ordinata, dettagliata, e collocata nel posto giusto, ci sarebbero meno discussioni ripetitive, meno "ignoranti" come me, che fanno domande inutili, e meno persone che inviano post come i sopraccitati che non servono a nulla se non ad allungare le discussioni, discussioni, che perlomeno cercano di aiutare altre persone che forse pur non essendo edotte come gli altri, vogliono risolvere i loro problemi................mi accorgo sempre piu' che siamo in Italia........
non mi dilungo di piu' xche' non ne vale la pena.................a volte il silenzio è il miglior sfottimento..............
dixibru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:37   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da dixibru Guarda i messaggi
ma forse, se ogni discussione fosse piu' ordinata, dettagliata, e collocata nel posto giusto, ci sarebbero meno discussioni ripetitive, meno "ignoranti" come me, che fanno domande inutili
su questo ti devo dare piena ragione, infatti esiste un thread dedicato di questo router, e nei thread dedicati puoi trovare persone più esperte dell'apparato in questione

quindi bastava leggere il sommario e poi postare nel thread dedicato

direi di continuare li
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 15:19   #13
Matt39
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
edit: scusate, il browser aveva caricato male.
Matt39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:37   #14
th3r1ddl3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 30
Heyla'...
discussione vecchia ma la riesumo io senza aprirne un altra..

ho un problemino relativo alla copertura del segnale nel mio agriturismo

ho un alice wgate 2 plus wifi (quello con la smart card) sul quale ho caricato (al primo colpo) il fw AGW2-PLUS_flash_image_8MB trovato in rete.
con l'intenzine di poterlo usare come repeater wifi di una rete gia' esistente.

la rete attuale e' cosi' strutturata alice wgateplus 2 wifi (modello NO smart card) che vorrei mantenere illibato per ovvie questioni, ad una porta LAN e' collegato un access point DLink con antenna omnidirezionale +12db, fin qui tutto funziona perfettamente, il problema mi e' sorto volendo ampliare la portata del segnale proveniente dall' AP DLink, verso la zona piscina che e' fisicamente nascosta da un edificio posto tra l'AP e la piscina..

come faccio? ho letto in giro che devo "sincronizzare" ip,subnet e SSID con quello originario pero' il problema che ho e' che l'AP distribuisce il segnale sotto una SSID diversa da quella ALICExxxxxxxx e non mi e' tanto chiaro su chi dovrei fare affidamento (ovviamente i segnale intercettato e' quello dell'AP.

inoltre non so' bene come fare, a livello di pannello di controllo del router modificato, ad abilitare il router (ex router) come semplice repeater.

potete aiutarmi?

grazie
th3r1ddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v