Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2012, 17:34   #1
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
File server

Vorrei utilizzare un mio vecchio pc (Pentium IV) per creare un file server che servirà 3 client (Windows XP) nella mia piccola rete lan (Fast Ethernet).
I client modificano lavoreranno direttamente sul file server, ma la mia esperienza con NAS economici preconfezionati, che si trovano facilmente in commercio (Linux + SAMBA), non è stata delle migliori. Risulta molto lenta l'apertura dei file ma si parla di anni fa.
Cosa ne pensate ?
Nel caso ci sono mini distro dedicate per fare un file server su Linux ? O quache progetto dedicato ?
Consigliereste forse Windows ?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 17:50   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se hai usato dei NAS economici con hd si USB e' normale che siano lenti come la quaresima (da 2/3 MB/s in su).
Se usi hardware vecchio con bus lenti dovresti comunque saturare una 10/100 (un 12MB/s), se usi una gigabit 'economica' (quasi tutte le schede madri recenti da 50e in su) dovresti raggiungere tipo i ~50MB/s.

Se vuoi qualcosa di dedicato, dal punto di vista software, c'e' roba come
- http://www.freenas.org/
che e' un FreeBSD con ZFS

Se invece vuoi restare su linux per poter installare proxy, DNS, firewall, posta e tutto quello che ti puo' servire io starei su una distro normale (per me Debian).

Pero' ti consiglierei di fare solo delle prove col Pentium4: quando sei pronto compra qualcosa di recente (anche un atom) che consuma meno e ti costa meno di mantenimento.

Ultima modifica di eaman : 20-08-2012 alle 21:29.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 13:09   #3
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se vuoi qualcosa di dedicato, dal punto di vista software, c'e' roba come
- http://www.freenas.org/
che e' un FreeBSD con ZFS
Bene potrebbe essere una soluzione, conoscete anche altri pacchetti software ? Ho sentito parlare di OpenFiler

Quote:
Se invece vuoi restare su linux per poter installare proxy, DNS, firewall, posta e tutto quello che ti puo' servire io starei su una distro normale (per me Debian).
Direi che mi interessa soltanto il servizio di condivisione, senza Fw, dns, ...
quindi utilizzereste ugualmente una distro ? O sarebbe preferibile FreeNas ?

Quote:
Pero' ti consiglierei di fare solo delle prove col Pentium4: quando sei pronto compra qualcosa di recente (anche un atom) che consuma meno e ti costa
meno di mantenimento.
Direi che per l'uso che ne faccio per il momento abbondonerei qualsiasi investimento. Grazie cmq.
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 13:29   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
freenas o openfiler a tua discrezione, senza alcun problema.

provale entrambe e scegli...

se poi vuoi far tu a mano, prendi una qualsiasi distro abbastanza leggera e ci metti su samba
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 00:17   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da zio_mangrovia Guarda i messaggi
Direi che mi interessa soltanto il servizio di condivisione, senza Fw, dns, ...
quindi utilizzereste ugualmente una distro ? O sarebbe preferibile FreeNas ?
Dal punto di vista tecnico sono equivalenti, e' preferibile l'ambiente che conosci meglio. Io personalmente conosco bene **** e userei questa ma se tu non sei esperto FeeeNAS et simila avranno una interfaccia web e 'procedure guidate' adatte a uno che vuole saperne il meno possibile.

Se invece sei intenzionato a studiare metti una debian and Have Fun!

Ultima modifica di eaman : 22-08-2012 alle 00:37.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:22   #6
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Dal punto di vista tecnico sono equivalenti, e' preferibile l'ambiente che conosci meglio. Io personalmente conosco bene **** e userei questa ma se tu non sei esperto FeeeNAS et simila avranno una interfaccia web e 'procedure guidate' adatte a uno che vuole saperne il meno possibile.

Se invece sei intenzionato a studiare metti una debian and Have Fun!
Debian lo conosco e lo utilizziamo in azienda.
Intendi che dovrei installare questa con il minimo essensiale e senza interfaccia grafica ma solo con il pacchetto SAMBA ed i suoi annessi e connessi ?
Quali vantaggi mi porta usare una distro come Debian anzichè uno dei due sistemi già pronti e confezionati lasciando da una parte la facilità di amministrazione ?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:46   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da zio_mangrovia Guarda i messaggi
Debian lo conosco e lo utilizziamo in azienda.
Intendi che dovrei installare questa con il minimo essensiale e senza interfaccia grafica ma solo con il pacchetto SAMBA ed i suoi annessi e connessi ?
Sarebbe l'ideale. Dipende dall'hardware e da come la vuoi gestire: i miei server non hanno interfaccia grafica, ma potresti voler montare anche un modulo tipo webmin per poter gestire SAMBA o quello che usi via WEB (o ssh -x, xpra).

Quote:
Quali vantaggi mi porta usare una distro come Debian anzichè uno dei due sistemi già pronti e confezionati lasciando da una parte la facilità di amministrazione ?
La facilita' di amministrazione e' fondamentale. Poi la maggiore flessibilita', piu' strumenti a disposizione, ambiente piu' 'standard'.

Se siete competenti con una distro usate quello e non andate a cercare soluzioni stravaganti ed esotiche. Nel momento del bisogno (quando salta per aria tutto) e' molto piu' semplice poter intervenire su una Debian con ext4 che su un BSD con ZFS / XFS (come detto in base alle competenze dei decnici in house, ma se devi assumere qualcuno esterno e' piu' semplice trovare qualcuno che ti recupera un raid + lvm + ext4 sotto debian che un prodotto esotico). I peggiori disastri a cui mi e' capitato di assistere sono stati quelli dovuti a chi ha sottovaluto questo scenario.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v