|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
HD non riconosciuto da bios, possibile il recupero dati?
ciao a tutti, ho un problemino.
Da un giorno all'altro il mio HD (barracuda 7200.11) perfettamente funzionante (almeno non aveva dato nessun segno di cedimento...) e con solo pochi mesi di vita non viene più riconosciuto nemmeno dal bios. Toccandolo a pc acceso sembra che i dischi girino. Stasera provo ad attaccarlo ad un altro pc e vedo se ha lo stesso comportamento. Per quello che so (e da quello che ho letto sulle guide nell'altra sezione....) i normali tool di recupero dati non sono utilizzabili se il disco non viene riconosciuto....mi sbaglio? Qlkn sa dirmi se esitono tool utili in questa situazione o darmi un indicazione su come possa recuperare i dati??? ![]() THANKS A TUTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se la periferica non viene riconosciuta dal bios mi sa che ti ritrovi in mano un bel fermacarte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
lo temo anche io purtroppo anche se nn voglio ammetterlo....xò è strano....da un giorno all'altro, inoltre il disco sembra girare(se tocco la parte di metallo vibra leggermente come se funzionasse normalmente....).
Che qlkn sappia esiste qualche metodo "estremo" da tentare (prima di rassegnarsi ad avere un nuovo fermacarte da 500GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Devi provare, in alcune circostanze ho dovuto impostare il canale del disco ( EIDE ) su NONE in modo che non venisse rilevato dal BIOS.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34
|
Se il problema persiste puoi provare a procurarti l'intera scheda elettronica di gestione dell'HD e sostituirla, questa operazione è stata da me effettuata diverse volte con successo, l'ultima volta ho trovato la scheda negli USA 40$ circa per un
HD Maxtor, è un lavoro di precisione ma fattibile, la scheda deve essere assolutamente identica, verificare il seriale. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
Quote:
se non si era capito naturalmente il mio hd è sata. aggiornamento...ho provato su un altro pc: mobo DG965OT. quando l'hd guasto è collegato nemmeno fa il boot, fa il solito bip di accensione e poi schermo nero ![]() situazione sempre + strana....stasera rifaccio altre prove sul mio pc, mobo P6T deluxe v1 ps: tnks e ma cambiare l'elettronica è proprio l'ultima spiaggia e sicuramente aspetto ancora un po prima di tentarla!poi se la cambio e poi nemmeno va mi invalido pure la garanzia....quindi mi sa che ci rifletto un paio di volte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Il mio caso è riferito ad HD EIDE, e volevo far capire che non è granchè importante che il BIOS veda o no il disco, i soft di recupero fanno una loro scansione per rilevare i dischi connessi.
Probabilmente il singolo canale SATA non si può impostare su NONE ( non ho controllato ) per cui forse non puoi seguire questa strada. Al limite dovresti provare con un adattattore SATA to IDE e provare con una scheda madre + antiquata connettendo il disco ad un canale IDE, dove puoi impostare il singolo canale (disco) su NONE. Basta una scheda con 2 controller EIDE pre-SATA . Ho dovuto seguire questa strada perchè il disco in condizioni normali mi impallava Explorer, stava li secoli a cercare di accedere al disco nonostante fosse visto dal BIOS, impostandolo su NONE non rompeva e il soft lo ha rilevato permettendo il recupero. Se poi è completamente rotto, quindi non accessibile, è un altro discorso.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31755
|
Hum... mi sa che potrebbe essere il noto problema del fw bug di molti 7200.11...
Leggi QUI Se il problema è questo dovresti poter recuperare i dati senza costi attraverso i365.... se il problema è altro allora normale rma... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
|
ma porca +é@#£ù $%&£$#@*, non avevo mai notato sul web questo problema
![]() in effetti l'ho comprato negli ultimi mesi del 2008 (e a memoria dovrebbe essere un ST3500320AS come il tuo). Stasera (dato che di giorno sono al lavoro) controllo il serial number del disco sul sito riportato nel tread e vedo se il mio è affetto. In ogni caso come faccio a sapere se esattamente è questo il mio problema o se si è rotto x altri motivi? adesso chiedo sull'altro tread esattamente i "sintomi" degli hd bloccati x vedere se sono uguali ai miei...cmq sembra proprio questo il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 141
|
Porca puttana (scusate il francesismo) ,
pure a me proprio stamattina all'accensione del pc , il mio seagate 7200.11 non è più partito e dopo varie bestemmie mi sono accorto che non veniva proprio riconosciuto dal bios. Qualcuno ha una soluzione a questo maledetto problema ?? (ovviamente non avevo effettuato l'aggiornamento del fw perchè che stracacchio ne potevo sapere mannaggia la putt...) grazie saluti Giacomo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
ho lo stesso problema... qualcuno lo ha risolto???
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Resuscito questo thread perché è successo anche a me "fortunatamente" però con l'HDD dei dati su cui non c'è Windows.
Mentre ascoltavo la musica ieri sera si è impiantato VLC ed è uscita la scritta "File non trovato" e mi sono accorto che era sparito l'HDD sia da Windows 7 che dal BIOS. Adesso mi ritrovo con questo Seagate Barracuda 7200.11 500 GB e sull'adesivo che c'è sopra c'è scritto che il firmware è l'ultimo SD1A quindi escludo il bug. È diventato un bel fermacarte da 500 GB? Sopra ho tutte le foto, la musica, i video, i documenti insomma e mi servirebbe davvero tanto riuscire a recuperare almeno qualcosa! Soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
scrivi alla seagate (o meglio contatta il servizio clienti in chat), hanno una procedura particolare per il ripristino di questi drive completamente a carico loro e con recupero gratuito dei dati
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() Aggiungo che ho provato a vedere se la garanzia è ancora valida sul mio HDD sempre tramite sito Seagate e inserendo tutti i numeri seriali e di modello lo stato risulta "Sconosciuto" e quindi dovrei controllare andando in un loro punto vendita a quanto sembra. Inoltre ho provato a masterizzare un CD con Seagate SeaTools DOS e neanche in quel modo l'HDD non è rilevato (ma me lo aspettavo, dato che il BIOS non ne vuole sapere di vederlo). Altri suggerimenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.