|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
|
Opzioni per il backup di fotografie (da Reflex/SD) fuori casa
Salve a tutti,
a Dicembre partecipero' come fotografo a una convention di 3 giorni lontana da dove abito. Il problema che mi pongo ora e' che probabilmente le schede di memoria in mio possesso non basteranno da sole a tenere tutte le foto che scattero' in 3 giorni, un po' per il quantitativo di foto che scattero' (sono prono a usare quasi sempre lo scatto continuo con almeno 2-3 scatti a volta per poi scegliere il migliore in post-produzione), un po' per il voler viaggiare leggero (con solo zaino fotografico + zaino con sacco a pelo e vestiario) e quindi non aver la possibilita' di portare con me il mio portatile (Acer Aspire 8920G da 18" scelto a suo tempo per questioni di gaming) che risulta a) troppo pesante e b) non entra comunque nella tasca del mio LowePro 350. Escludendo a priori la possibilita' di comprare ulteriori schede di memoria (in totale ho gia' 64GB a disposizione), perche' ritarderebbe solo il problema, cercavo soluzioni alternative per poter scaricare le foto tra una giornata e l'altra (l'unica cosa che potrei portarmi da casa mia e' un HD esterno WD da 2TB con connessione USB2). Dopo una qualche ricerca su internet ho trovato 3 valide alternative al problema con prezzi molto differenti, tuttavia volevo sapere il vostro parere e i vostri "consigli per gli acquisti" visto che le suddette informazioni risalivano a qualche anno fa e magari nel frattempo il mercato si e' evoluto: -Sotto i 100/120 Euro Hard Disk esterno da 700MB/1TB con interfeccia che permetta direttamente il download di fotografie tramite ingresso USB (difficile da trovare credo) o schede SD. Qualcosa insomma che bypassi il computer e mi permetta di trasferire direttamente foto da Reflex (o scheda SD) all'hard disk esterno in questione - Tra i 120 e i 250 Euro a) Tablet (possibilmente Android) con ingresso USB (meglio se USB3). Anche se per questo prezzo mi sembra la memoria interna dei tablet in questione si attesti sugli 8GB ci attaccherei l'hard disk esterno e pian piano trasferirei foto. La preferenza sull'USB 3 e' data dal fatto che 1) la mia fotocamera supporta USB3 quindi potrei fare Reflex->Tablet e Tablet->HD Esterno poco alla volta, 2) sicuramente in futuro se prendero' altri HD esterni li prendero' USB3. Il tablet sostituirebbe quasi sicuramente anche il mio e-reader (un vecchio iRex Iliad) quindi non e' che mi servirebbe esclusivamente per una cosa sola (anzi probabilmente inizierei a usarlo invece dello smartphone per navigare su internet etc). b) Netbook (possibilmente con Windows 7 gia' installato) con 2 ingressi USB (meglio se USB3), anche con schermo piccolo va bene (10"), con almeno 250/320GB di HD (preferenza USB3 per le stesse motivazioni di cui sopra). In questo caso il netbook finirebbe per sostiutire il portatile, sicuramente starebbe nel mio zaino fotografico, e lo userei anche per il lavoro universitario (programmazione Web/Java/C++ etc). No, non mi da fastidio lo schermo piccolo se non ci devo stare sopra per piu' di una/due ore ogni tanto. In questo caso probabilmente mi porterei appresso solo il netbook (200/300GB dovrebbero bastare, se dovessi fara un evento/vacanza piu' lungo in futuro mi porterei il netbook+ HD esterno per avere piu' di 2TB di spazio). Come potete vedere sia Tablet che Netbook mi sarebbero utili anche per altri fini oltre allo storage veloce di fotografie. Tuttavia se esistesse un hard disk che svolga le funzioni che ho richiesto e costasse la meta' di un tablet/netbook lo valuterei seriamente. La differenza di peso tra Netbook e Tablet non e' un fattore rilevante (lo zaino fotografico pesa comunque tanto, 1kg in piu' o in meno non fa differenza). Vi prego di indicare che supporto scegliereste voi e/o indicare un modello per tale supporto. Se ci fossero altre opzioni al di fuori di quelle da me elencate ben venga, purche' il prezzo sia contenuto (non piu' di 250 euro). Ribadisco che non se ne parla di comprare altre schede di memoria ![]() Grazie in Anticipo ![]() Ultima modifica di Comalv : 09-08-2012 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Prenderei il tablet, modelli non ne conosco molti perchè uso solo pc e non mi serve altro, ma credo che ormai non machi la scelta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
quoto
![]() difatti sarà un mio futuro acquisto proprio anche (non solo) per la comodità di scaricare le foto giornaliere la sera quando, rientrando dalla gita turistica, mi piazzerei poi sul letto a fare una prima scrematura degli scatti da tenere e quelli sicuramente da buttare senza considerare che sei "fresco di ricordo" e puoi catalogarle meglio e con più informazioni a corredo. Al momento sulla SD ho ancora le foto della primavera da sistemare più tutte quelle che si stanno accumulando dietro ![]() poi un tablet è più sottile e pesa meno di un qualsiasi notebook, quindi lo infili nello zaino più agevolmente, se poi lo prendi con funzionalità 3g puoi collegarti come ti pare da ogni parte del mondo (foreste e deserti esclusi) e magari riuscire a fare geotagging alle foto il mio "problema" è che lo vorrei con una grande capienza e con la possibilità di installarci windows per alcuni programmi particolari (lo userei anch'io per altri scopi oltre che per le foto), e comunque non se ne parla prima del 2013 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.