Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2012, 10:41   #1
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Consigli per test buon funzionamento partizione

Ciao,

Sto facendo dei test per determinare se i dati vengono scritti e letti correttamente da una partizione di un hard disk (interno). Prima effettuo una copia di dati (in grande quantità, parecchi GB), e poi ne verifico l'integrità tramite software Beyond Compare (con funzione comparazione binaria, quindi bit-per-bit, dopo un riavvio per svuotare la cache). Faccio anche attenzione che vengano copiati tutti i file, e non ne venga "perso" qualcuno. Per fare la copia uso SyncBackSE, con impostazione "copia standard di Windows" (e con le impostazioni di verifica disabilitate, per velocizzare, visto che uso già Beyond Compare per questo).

Quale percorso compiono i dati, quando vengono copiati da un hard disk interno verso un altro hard disk interno, e quale percorso compiono, se vegono copiati da un hard disk USB, sempre verso quell'hard disk interno?
E' giusto pensare che, ai fini della copia, al PC non importa se i dati provengono da un hard disk interno, o da uno esterno USB? Oppure, per i miei controlli, sarebbe conveniente fare due serie di test, una per l'hard disk interno e l'altra per l'USB?

Inoltre mi chiedevo se ha qualche utilità fare test con file di diverse dimensioni (piccoli, medi, grandi, molto grandi). Leggevo di qualcuno che aveva problemi a copiare file oltre i 500 MB (se ricordo bene la dimensione) con Windows 7 (mi pare), ma in quel caso era forse un problema software.

Aggiungo, se puo' interessare, che l'hard disk interno da testare è di tipo PATA, ed è suddiviso in due partizioni. Il PC è vecchiotto, con un Pentium 4 (3.2 GHz) e Windows XP Professional SP3.

Grazie.

Ultima modifica di Thomas76 : 03-08-2012 alle 10:52. Motivo: Aggiunta
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 14:35   #2
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Domanda, tutto questo a che pro? Hai paura che durante una copia vengano "persi" dei files?
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 16:50   #3
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Si, che vengano persi durante la copia, oppure direttamente durante il salvataggio. Volevo inoltre verificare che non si presentassero corruzioni.
Ho già fatto parecchi test, e penso che al 99% è tutto a posto, ma volevo farne ancora qualcuno, per tranquillità.

Tutto questo in seguito ad uno strano problema che mi si è presentato (di cui ho già scritto su Usenet): in Windows XP Professional SP3, sovrascrivendo un file creato da un utente amministratore (con Paint), con un altro file creato da un utente limitato (salvandolo dall'utente limitato sempre con Paint, "sopra" l'altro file), viene negato l'accesso al file e viene quindi negata la sovrascrittura, però il file originale sparisce!
Questo comportamento è ripetibile sul mio sistema.

Ho scoperto le seguenti cose:
1) Questo problema sembra presentarsi solo con Paint (parlo sempre di Windows XP Professional SP3). Con (ad es.) il Blocco Note ed altri programmi l'accesso al file da sovrascrivere viene negato, però il file non sparisce.
2) Il problema si presenta solo se il proprietario della cartella che contiene il file è l'utente limitato. Se il proprietario è l'amministratore, il file non sparisce dopo il tentativo di sovrascrittura (che viene anche in questo caso negato, parlando sempre di file con proprietario l'amministratore, usando l'account limitato per compiere l'operazione).

Sul gruppo di discussione it.comp.hardware.storage sono intervenute (tra l'altro) due persone, una delle quali ha riscontrato il mio stesso comportamento, mentre l'altra ha avuto comportamenti diversi (avendo entrambi una configurazione di account utente e versione di Windows XP simili alla mia).

Mi è venuto il dubbio che ci fosse qualche malfunzionamento, magari una corruzione del file-system della partizione che ho usato (se non prima, magari proprio in seguito a questi avvenimenti). Questo anche se CHKDSK mi ha da subito (ho fatto subito una scansione dopo la prima sparizione) indicato "nessun problema rilevato" (e continua a non rilevare particolari problemi).

Credo che sia rilevante che un'altra persona ha riscontrato la mia stessa situazione, ma non riesco ad inquadrare questo fatto nel problema; significa che il file-system è a posto? Significa che si tratta di un bug di Windows XP, oppure di Paint? Potrebbe essere, visto che si verifica solo con Paint. Però non ho trovato niente sul web.
Un'ipotesi che ho fatto è che con Paint, al momento di sovrascrivere il file, vengano concessi abbastanza diritti all'utente limitato (visto che la cartella è di sua proprietà), per eseguire la cancellazione del file precedente/originale, però al momento di (sovra)scrivere il file, Windows si accorge che non avrebbe neanche dovuto compiere/iniziare l'operazione, e quindi interrompe e non salva. Ma è solo un'idea.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v