Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ido_43061.html

Secondo alcune indiscrezioni anche Olympus ha allo studio un prototipo di fotocamera con specchio semitrasparente, come il sistema SLT di Sony, ma con un elemento attivo a cristalli liquidi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 16:55   #2
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Se questo specchio traslucido riuscissero ad inserirlo in un tubo adattatore da 4/3 a m4/3 (come gli attuali MMF-1&C. per intenderci) sarebbe la svolta! Addio linea di corpi 4/3, produzione di una sola linea di corpi m4/3 capaci di usare sia lenti 4/3 che m4/3 con AF veloce per tutte.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 01:08   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Mah, onestamente a me sembra che tutto questo sforzo nel cercare tecnologie innovative in ambito fotografico abbia tralasciato il gusto di fotografare. Vedo poche proposte concentrate su ergonomia, comandi, velocità della macchina e vedo tanta fuffa legata a milioni di megapixel, ISO pompati su valori ridicoli (di fatto poi non ci sono sensibili migliorie da almeno 2 anni oltre gli 800/1.600 iso) e video Full HD, che per elaborarli al computer, a meno che non hai una workstation, impieghi una vita. A mio modestissimo parere servirebbero piu' fotocamere tipo la Fujifilm x100, magari con ottica un po' piu' versatile e prezzo piu' popolare. La massa poi continuerà a scattare le foto con lo smartphone, le compatte da 100 euro e le reflex con le lenti del kit ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 01:11   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
edit

Ultima modifica di acerbo : 17-07-2012 alle 01:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 08:08   #5
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Secondo me sto specchio translucido è una porcata.

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 14:01   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non si capisce granché dell'implementazione, ma pazienza visto che è una voce.. Interessante invece che sia saltato fuori che l'ottimo sensore della OM-D sia sony!
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Secondo me sto specchio translucido è una porcata.

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione
Ci sono sempre dei compromessi a scapito di vantaggi, ma il fatto che ci siano aziende che tentano d'innovare e percorrere nuove strade non lo troverei un fatto di cui lamentarsi. Anche perché tranquillo che le big restano tali perché hanno investito molto nel valorizzare l'immagine del marchio e questo per la massa viene molto prima che qualsiasi per quanto eccezionale innovazione!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:28   #7
AAASteve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Io invece sono convinto che lo specchio traslucido sia una buona idea.
Sono un felice possessore di una Sony A33 e devo dire che sono MOLTO soddisfatto del mirino elettronico: i suoi vantaggi non si limitano a un maggior velocità della raffica, ma includono molte altre possibilità precluse al mirino ottico. Al di là dei gadget (come le griglie in sovraimpressione o la livella elettronica) personalmente trovo ormai irrinunciabile sia la "face detection" (faccio molti ritratti) che la preview nel mirino della foto scattata (cosa che non costringe a togliere l'occhio dal mirino per rivedere la foto appena scattata).
La perdita di luminosità è per me ininfluente in quanto spesso scatto con filtri ND4 o ND8 quindi perdo volontariamente 4 oppure 8 stop.
Sempre parlando personalmente non tornerei mai indietro al mirino ottico.
AAASteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1