|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Problemi con il nuovo router Netgear R6300
Salve a Tutti,
ho appena acquistato il rinomato router Netgear R6300 al posto del mio vecchio Hamlet HRDSL300NW. Per connettermi al router tramite PC fisso impiego da diverso tempo una chiavetta USB Hamlet HNW300NU2. In sostanza con il vecchio router Hamlet la velocità di trasmissione dati era in media di circa 130 Mbps, mentre con il nuovo router Netgear è di appena 50 Mbps. Il router Netgear R6300 costa ben 4 volte il mio vecchio Hamlet (circa 200 euro al posto di circa 50 euro) quindi mi aspettavo grandi prestazioni ed invece, almeno per il momento, non è all’altezza. Può darsi che la chiavetta Hamlet ed il router Netgear non siano totalmente compatibili? In sostanza devo ora anche acquistare l’adattatore Netgear WiFi A6200 che non riesco a trovare in vendita né in Italia né all’estero? Forse deve ancora uscire ... Considerate inoltre che il confronto tra i router l’ho fatto mettendoli nella stessa identica posizione. Qualcuno mio può aiutare? Ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Nessuno ne sa nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Nessuno nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
hai comprato un costoso prodotto per betatester (non retribuiti). scusa, non prendertela a male, ma comprando alla cieca, il prodotto più costoso (che non è detto sia meglio di quelli che costano meno) nuovo (che significa firmware per nulla stabile) e con funzioni che per sfruttarle dovrai spenderci ancora su (sia per la 2.4, 3 stream 450mbps, che per la 5 Ghz AC, non sono ancora diffusissime, anche se si trovano), non è stata una bella pensata.
oramai ce l'hai, credo sia passato il termine per il recesso, quindi devi armarti di santa pazienza, lingua inglese e cercare aiuto da altri sventurati su qualche forum estero (non è ancora diffuso qui). es. vedi http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=126 (quel forum NON è l'assistenza tecnica netgear, per quella devi o telefonare, o scrivere seguendo un link per aprite un ticket) venendo al tuo caso, ricordo (non ho il tuo router, fuori budget per me anche come funzioni, che non mi servono) di aver visto una review che indicava un'opzione (Performance Boost) in cui automaticamente settava le wireless in un certo modo, tra cui la 2.4 GHz a Up to 54 Mbps. vedi la seconda e terza schermata: http://www.smallnetbuilder.com/wirel...owall=&start=1 fosse quello, prova a disattivarla (la tua configurazione per ora non necessita di questo settaggio). tieni comunque presente che potrebbe sempre vederla diversamente da altri router 300n o 150n. così come dovresti settare un canale ben preciso, quello meno ingolfato da altre reti (installa l'utility inssider su pc) e anche la velocità se up to n300 o n150 (o valori simili), se 20 o 40 Mhz, dipende comunque se sei più o meno soggetto ad interferenze di altre reti. idem se vorrai aggiornare le wireless nei client, soprattutto per la 2.4 Ghz potrebbe essere un altro acquisto inutile. per la 5 Ghz 802.11AC, ricordati che comunque la copertura può essere inferiore rispetto alla 2.4Ghz. vedi anche se è il caso di aggiornare il firmware. Ultima modifica di strassada : 31-07-2012 alle 01:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.