Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2012, 11:41   #1
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Faretti a led

Cosa ne pensate dei faretti a led da montare sulla slitta del flash?
Come mai non sono molto utilizzati?
C'è un motivo preciso per il quale uno dovrebbe preferire il flash?
A me farebbero molto comodo anche perché mi aiuterebbero a mettere a fuoco...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 12:42   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
- quelli di Manfrotto non sono male come potenza
- perchè sono relativamente prodotti nuovi, e non sono prodotti professionali ( molto potenti )
- perchè flash e luce continua ( led) sono due cose molto differenti come potenza della luce e tipo di luce emessa
- quello è uno dei motivi per usarli
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 13:07   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Penso che i faretti a led siano pensati più per i video che per la fotografia....
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 18:43   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Lo so che sono pensati più per fare i video ed infatti vorrei sapere quali controindicazioni possono apportare visto che in fotografia nessuno o quasi li usa...
Se esistono modelli con l'intensità di luce regolabile non vedo dove siano li svantaggi rispetto al flash...
Il faretto è sempre acceso quindi sai già come viene la foto, diversamente dal flash che scatti e devi aspettare l'anteprima per sapere se la luce andava bene o no...
Non fa l'effetto occhi rossi...
Aiuta la messa a fuoco più di qualsiasi luce di assistenza...
Piuttosto mi pare di aver capito che l'offerta è molto limitata... c'è poca scelta...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 19:23   #5
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Qualcuno mi sa dire se l'attacco a caldo delle videocamere è lo stesso delle fotocamere?
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 20:08   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ti dico un po' di mie impressioni:
- potenza: il flash illumina MOLTO più di un faretto. Si parla facilmente di decine di metri (flash) contro 5-10 metri (faretto).
- qualità della luce: per carità per i video sono comodissime perché sono compatte, consumano poco e non scaldano… però non sono particolarmente gradevoli sulla pelle.
- automatismi: il flash "parla" direttamente alla macchina, e può variare la potenza automaticamente in base alle impostazioni di scatto che tu decidi. Col faretto è invece la macchina a doversi adeguare alla luce presente (e non dirmi che ti metti a regolare la potenza del faretto fra uno scatto e l'altro, è abbastanza improponibile).
- diciamo che sei ad un evento di un'ora e vuoi fare le foto. Cosa fai, lasci il faretto acceso per tutto il tempo? Continui ad accenderlo e spegnerlo ogni 2 minuti appena decidi di fare una fotografia?
- che spontaneità puoi trovare negli scatti se tutti i presenti ti vedono girare con un faro sempre acceso? Senza contare che se il faretto è troppo vicino otterrai delle meravigliose espressioni con occhi socchiusi perché la luce da fastidio.

Passo ai tuoi dubbi:
- occhi rossi: i flash "veri" (non parlo di quello integrato nella macchina) sono posizionati più in alto, e già solo questo riduce notevolmente l'effetto occhi rossi. Aggiungici che i flash a parte casi particolari non andrebbero mai puntati direttamente sul soggetto, ma vanno fatti rimbalzare su altre superfici; in quel caso non avrai mai occhi rossi.
- aiuto nell'autofocus: tutti i buoni flash includono delle luci rosse di supporto alla messa a fuoco che intervengono proprio in caso di poca illuminazione. Non è la stessa cosa di una luce sempre accesa, ma aiuta molto.

Fonte delle mie riflessioni: fotografo usando il flash, faccio video usando 1 piastra led e un faretto led, quindi conosco abbastanza entrambi i tipi di luci.

Riguardo all'offerta, negli ultimi 2 anni si è moltiplicata enormemente, soprattutto se guardi ai prodotti che arrivano dall'oriente.
Guardati un po' di review:
http://oliviatech.com/led-video-light-tests (in generale gira un po' su OliviaTech, fanno spesso recensioni su faretti led che nei negozi normali non trovaresti mai).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 20:47   #7
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
OK grazie
Comunque ovviamente lo userei solo per un certo tipo di foto, in particolare per quelle con le persone in posa.
Ovviamente per cogliere il momento il flash è di gran lunga migliore. Comunque sulla K-5 il led autofocus c'è ma non aiuta un granché, ho il problema del front focus quando c'è una luce artificiale a una certa temperatura. Quello del flash è più potente?
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v