|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Mia prima Reflex per paesaggi e astronomia
Buongiorno a tutti,
finalmente ho messo da parte dei soldini circa 500€ + 100€ possibili extra...vorrei acquistare la mia prima reflex e sostituire le mie compatte che hanno fatto la loro storia. Sono appassionato di astronomia e di fotografia notturna. Vorrei trovare il giusto connubio tra macchina adatta alla fotografia di paesaggi e per le foto notturne. Un mio amico mi ha consigliato la Nikon d5100 ma sui vari "flikeeerrr" non ho visto molte foto "astronomiche" realizzate con la nikon ma piuttosto con Canon... Mi potete dare qualche consiglio. Grazie mille
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
500/600€ sono pochi per questo tipo di target a meno che trovi qualche reflex usata (es Canon 40d) poi dopo per fare foto astronomiche ti servono montature decenti e con sistemi di autoguida se vuoi aumentare i tempi di esposizione per ottenere risultati decenti servono passione e strumenti di livello ovvero una vagonata di soldi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Io cercherei prima di chiarirmi le idee sulle tue priorità e su cosa intendi di preciso per fotografia astronomica,
![]() Altrimenti come ti hanno detto per fare qualcosa di serio partono molti più soldi per montatura e telescopio e la reflex diviene quasi un accessorio (se vuoi farti un idea c'è questa discussione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.