Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 11:49   #1
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Prima Reflex, per Video: Vorrei qualcosa di qualità

Ragazzi, mi rifaccio al vostro aiuto, e sta volta apro un topic apposito qui in questa sezione per i consigli, perché mi ero orientato in un range di entrata (essendo la mia prima Reflex) con le entry-level canon 550d, tenendo in considerazione anche la Sony slt-a37, la d5100, e forse qualche modello Panasonic.

La premessa è che ci vorrei fare video: mi piacerebbe girare cortometraggi, e il sogno è quello di arrivare a fare un film (poi si vedrà come fare per distribuirlo, o magari diffonderlo, sti cazzi, voglio fare un film tutto mio).

Basta, mi rimetto a voi. Alziamo un po' il budget, arriviamo anche sopra le 500 euro, sopra le 600. Certo, vediamo di non esagerare troppo Diciamo di delineare un primo set di qualità per alzare davvero il livello, ma senza andare a pretendere una qualità troppo professionale. Qualcosa che non sia di entry level, ma che nemmeno sia troppo inutile: Full-HD, qualità al buio, nitidezza.
Se ce la fate, magari passate qualche link, individuiamo qualche set.

Mi rimetto ai vostri consigli
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 13:10   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Non capisco perchè vuoi prendere una reflex per farci video...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 13:30   #3
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non capisco perchè vuoi prendere una reflex per farci video...
anche perchè per fare video decenti con una reflex servono

-reflex
-almeno 1 o 2 obiettivi luminosi
-un treppiede con una testa video decente

con meno di 1000/1200€ non te la cavi proprio considerando che un kit treppiede + testa decente ti costa più di 500€ (anche risparmiando con un xprob 055 + testa 502 siamo a 300€)

http://www.manfrotto.it/product/8709..._tubo_MVT502AM

http://www.sachtler-ace.com/en-gb/home.aspx

Ultima modifica di alexsky8 : 21-06-2012 alle 13:33.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:04   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Ragazzi, mi rifaccio al vostro aiuto, e sta volta apro un topic apposito qui in questa sezione per i consigli, perché mi ero orientato in un range di entrata (essendo la mia prima Reflex) con le entry-level canon 550d, tenendo in considerazione anche la Sony slt-a37, la d5100, e forse qualche modello Panasonic.

La premessa è che ci vorrei fare video: mi piacerebbe girare cortometraggi, e il sogno è quello di arrivare a fare un film (poi si vedrà come fare per distribuirlo, o magari diffonderlo, sti cazzi, voglio fare un film tutto mio).

Basta, mi rimetto a voi. Alziamo un po' il budget, arriviamo anche sopra le 500 euro, sopra le 600. Certo, vediamo di non esagerare troppo Diciamo di delineare un primo set di qualità per alzare davvero il livello, ma senza andare a pretendere una qualità troppo professionale. Qualcosa che non sia di entry level, ma che nemmeno sia troppo inutile: Full-HD, qualità al buio, nitidezza.
Se ce la fate, magari passate qualche link, individuiamo qualche set.

Mi rimetto ai vostri consigli
posto che dovresti pensare ad una videocamera specifica che farà sempre meglio delle fotocamere, posso dirti di guardare anche una Panasonic GH2 che sta iniziando a scendere di prezzo visto che a settembre arriverà la GH3...è una mirrorless che fotograficamente parlando va benissimo, ma ancora meglio per i video (tant'è che c'è chi la usa per videoriprese). magari associaci uno zoom motorizzato (lenti Panasonic X, ma anche il 12-50 in kit con la Olympus E-M5 è motorizzato)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:24   #5
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Beh mi sono fatto un po' di info in rete:

Le reflex a parità di prezzo non sono superiori?
Dovrei prendere una telecamera da mille euro e passa per andare sugli stessi livelli anche di quelle entry level o sbaglio?

"Purtroppo" ho bisogno di essere orientato anche in tal senso..
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:33   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Beh mi sono fatto un po' di info in rete:

Le reflex a parità di prezzo non sono superiori?
Dovrei prendere una telecamera da mille euro e passa per andare sugli stessi livelli anche di quelle entry level o sbaglio?

"Purtroppo" ho bisogno di essere orientato anche in tal senso..

sono superiori ma a patto di utilizzarle per ciò che sono pensate ed in particolare per scene pensate e studiate, non credere di poter andare in giro per strada a fare i filmati a mano libera come una videocamera


puoi fare queste cose
http://www.youtube.com/watch?v=k2EE9mh7DQ0
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:50   #7
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Esattamente, un cinelook, che poi è quello che vorrei realizzare...
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:58   #8
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Esattamente, un cinelook, che poi è quello che vorrei realizzare...
ok quindi devi impostare il budget

-treppiede e testa video di qualità (lascia perdere il risparmio)
-reflex
-obiettivi in funzione delle tue esigenze ma possibilmente luminosi

qua puoi trova delle "indicazioni":

http://www.thomasgraziani.com/artico...gitale-3-di-10
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:40   #9
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ok quindi devi impostare il budget

-treppiede e testa video di qualità (lascia perdere il risparmio)
-reflex
-obiettivi in funzione delle tue esigenze ma possibilmente luminosi

qua puoi trova delle "indicazioni":

http://www.thomasgraziani.com/artico...gitale-3-di-10
Ero partito con un Budget sulle 500 euro, ma sto vedendo di alzarlo, potendo forse anche sforare il tetto dei 700. Per le mie esigenze...ovviamente sono alla prima Reflex, e l'esigenza è quella di avere un obiettivo versatile (senza che questo comporti che sia una ciofeca) prima di tutto.

Il treppiede ce l'ho già
Di primo acchito effettivamente mi incuriosisce la GH2 e la possibilità di Hackerarla per migliorare la qualità video, chi ne sa di più non esisti a scriverci su, anche in proposito a qualche tutorial magari..
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:50   #10
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Ero partito con un Budget sulle 500 euro, ma sto vedendo di alzarlo, potendo forse anche sforare il tetto dei 700. Per le mie esigenze...ovviamente sono alla prima Reflex, e l'esigenza è quella di avere un obiettivo versatile (senza che questo comporti che sia una ciofeca) prima di tutto.

Il treppiede ce l'ho già
Di primo acchito effettivamente mi incuriosisce la GH2 e la possibilità di Hackerarla per migliorare la qualità video, chi ne sa di più non esisti a scriverci su, anche in proposito a qualche tutorial magari..
la GH2 non la conosco ma comunque ti serve anche una testa fluida oltre alla fotocamera e all'obiettivo, sempre che il treppiede sia di buona qualità e stabilità
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 16:18   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Anche la 550D (come la maggior parte delle Canon) ha un firmware alternativo che aiuta molto sui video.

Per il treppiede… sicuramente non va bene la cineseria, ma si può stare anche sotto i 500€. Faccio video per lavoro da un paio d'anni e usiamo 055 xprob + 701 hdv (poco meno di 300€ in tutto). Sicuramente l'accoppiata di alexsky8 è più professionale, ma (soprattutto se sei all'inizio) forse è il caso di andare un attimo cauti con gli acquisti. Tieni comunque conto che più "peso" ci caricherai sopra, più treppiede e (soprattutto) testa devono essere robusti.
Anche perché si fa in un attimo a salire con le spese quando ti rendi conto che sicuramente ti servirà anche un sistema audio (microfoni, registratore…), luci, batterie… poi più avanti vorrai uno schermo esterno, un qualche sistema di steadycam per le riprese in movimento… e via all'infinito.

Non è più una cosa impossibile com'era in passato, ma sicuramente è ancora un "hobby" costoso.

PS. Ah, e ricordati che usare treppiedi in giro per la città è considerato "occupazione di suolo pubblico" e ti possono dare la multa. Le gioie dell'Italia

PPS. Dimenticavo: ovviamente devi avere un computer decente per montare poi il tutto. Il che significa anche doversi imparare un programma di video editing come Final Cut o Premiere o Vegas.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 21-06-2012 alle 16:29.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 18:11   #12
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
sempre rimanendo su argomento treppiede ci sono buone alternative valide anche meno costose vedi benro travel angel
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 18:49   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Anche la 550D (come la maggior parte delle Canon) ha un firmware alternativo che aiuta molto sui video.

Per il treppiede… sicuramente non va bene la cineseria, ma si può stare anche sotto i 500€. Faccio video per lavoro da un paio d'anni e usiamo 055 xprob + 701 hdv (poco meno di 300€ in tutto). Sicuramente l'accoppiata di alexsky8 è più professionale, ma (soprattutto se sei all'inizio) forse è il caso di andare un attimo cauti con gli acquisti. Tieni comunque conto che più "peso" ci caricherai sopra, più treppiede e (soprattutto) testa devono essere robusti.
Anche perché si fa in un attimo a salire con le spese quando ti rendi conto che sicuramente ti servirà anche un sistema audio (microfoni, registratore…), luci, batterie… poi più avanti vorrai uno schermo esterno, un qualche sistema di steadycam per le riprese in movimento… e via all'infinito.

Non è più una cosa impossibile com'era in passato, ma sicuramente è ancora un "hobby" costoso.

PS. Ah, e ricordati che usare treppiedi in giro per la città è considerato "occupazione di suolo pubblico" e ti possono dare la multa. Le gioie dell'Italia

PPS. Dimenticavo: ovviamente devi avere un computer decente per montare poi il tutto. Il che significa anche doversi imparare un programma di video editing come Final Cut o Premiere o Vegas.
non posso che quotare tutto, entrare nel mondo video reflex per gioco significa stravolgere il concetto di videocamera tradizionale che oramai ci portiamo appresso da diversi anni.

a proposito di teste video, stavo pensando ad una nuova manfrotto 502 da affiancare al mio treppiedi Cullmann Magnesit 532Q e quindi penso che con meno di 300€ ce la si possa anche cavare (123€ per il treppiede + 170€ per la testa) per avere un buon setup iniziale certo Sachtler e Cartoni sono di livello superiore
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 00:02   #14
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Scusate ragazzi, ma è proprio per questo che vi chiedo consiglio.

Se non provo e non ci entro in questo mondo, come faccio a conquistarmelo, il patentino di possessore degno di reflex?
Che sia qualcosa di diverso dalle videocamere è chiaro, ma che le videocamere sulla stessa fascia non possano garantirmi video di qualità cinematografica lo è altrettanto. Diciamo che le Reflex si avvicinano di più ad una cinepresa di quanto non lo faccia una videocamera.
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:06   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ma è proprio per questo che vi chiedo consiglio.

Se non provo e non ci entro in questo mondo, come faccio a conquistarmelo, il patentino di possessore degno di reflex?
Che sia qualcosa di diverso dalle videocamere è chiaro, ma che le videocamere sulla stessa fascia non possano garantirmi video di qualità cinematografica lo è altrettanto. Diciamo che le Reflex si avvicinano di più ad una cinepresa di quanto non lo faccia una videocamera.
certo ma il budget deve salire sopra i 700 euro
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:31   #16
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
certo ma il budget deve salire sopra i 700 euro
Cosa suggeriresti quindi? Non tenendo conto degli accessori..
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 19:24   #17
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Cosa suggeriresti quindi? Non tenendo conto degli accessori..
per i video consigliano molto la GH2, siccome intendi fare video ti consiglierei di informarti su quel tipo di foto/videocamera

treppiedi e testa video dipende da cosa intendi spendere (soldi) e il peso che vuoi sopportare per trasportare l'attrezzatura
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:28   #18
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
certo ma il budget deve salire sopra i 700 euro
Per iniziare come la vedresti una GH2 con 14-42 standard a 800 euro?
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 17:29   #19
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
Per iniziare come la vedresti una GH2 con 14-42 standard a 800 euro?
come focali vanno bene, prova a vedere se riesci a risparmiare ancora qualcosa e attento perchè dovrebbe uscire la GH3 a settembre e quindi scenderanno i prezzi della GH2

in futuro puoi anche puntare a delle lenti fisse di altri marchi ovviamente con l'ultizzo di un anello adattatore (sul sito di Adriano Lolli credo si possa trovare)
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:51   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
http://www.videomakers.net/forum/vie...p?f=47&t=88136

li trovi tutti i perche' la gh2 al momento e' il meglio che ci sia in ambito video ( a meno che tu non voglia investire 10.000€ )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v