Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...esi_42843.html

Nel corso dei prossimi mesi i produttori di sistemi portatili adotteranno chassis in plastica e fibra di vetro per poter abbassare il prezzo di vendita delle soluzioni ultrabook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:08   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
ops, guarda un po', adesso usano la plastica per ridurre i costi ...

Qualcuno tempo fà non diceva che l'alluminio è meno caro della plastica????

ahahahahaahahahahaaha
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:21   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ops, guarda un po', adesso usano la plastica per ridurre i costi ...

Qualcuno tempo fà non diceva che l'alluminio è meno caro della plastica????

ahahahahaahahahahaaha
Alluminio meno caro della plastica?! Ma quando mai?
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:30   #4
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
@acerbo : me sa che fai finta di non ricordare quello di cui s'era parlato. Non tutte le plastiche sono uguali e, in primis, produrre in alluminio o plastica è una scelta strategica a monte. Quindi se usano una materiale plastico simile agli attuali rinforzato alla fibra di vetro ci sarà un motivo. Evidentemente non vogliono usare materiali troppo costosi per una produzione di massa. Visto anche che i vari produttori si stanno impegnando a far scendere i prezzi di ultrabook e affini.

Se ben ricordi s'era parlato di costi per stampi vs. costi per macchine CNC che erano ben differenti e ammortizzabili dalle aziende in modo totalmente diverso.

Inoltre, se non ricordo male, notizia di qualche giorno fa proprio su HWUpgrade, è che l'alluminio sta subendo picchi di domanda e visto che un paio di aziende assorbono la maggior parte della produzione, è inevitabile che il prezzo per gli altri aumenti. Non sono un economista ma se la domanda è più alta dell'offerta i prezzi salgono. Felice di essere smentito.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."

Ultima modifica di Valen12 : 29-06-2012 alle 11:33.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:30   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Ottima cosa! Ben vengano tutti gli accorgimenti per estendere il target di questo laptop e diversificare l'offerta!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:31   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
c'è un errore vistoso nell'articolo:
Quote:
allo scopo di mantenere lo spessore ridotto, la robustezza e al contempo abbassare il prezzo di vendita dei sistemi.
Si abbassa il prezzo di produzione, non di vendita... più utili per il produttore e cliente finale con persistente bruciore nel didietro...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:45   #7
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
peccato che il costo maggiore dell'alluminio non sia dovuto alle sue maggiori qualità come componente per chassis di notebook bensì a causa degli elevati costi di produzione che richiedono grandi quantità di energia...bisognerebbe pure sapere di quel che si parla ma qua tanti parlao a vanvera solo perchè c'hanno il macbook unibody
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 13:03   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
peccato che il costo maggiore dell'alluminio non sia dovuto alle sue maggiori qualità come componente per chassis di notebook bensì a causa degli elevati costi di produzione che richiedono grandi quantità di energia...bisognerebbe pure sapere di quel che si parla ma qua tanti parlao a vanvera solo perchè c'hanno il macbook unibody
Io c'ho il macbook unibody e di certo non farei a cambio con un portatile in "nobil plastica" ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 13:17   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
per cortesia la plastica -_-' ridicoli a sto giro a 500 euro li devono mettere...

e uno spende 700-800 magari anche 900 per un prodotto in plastica?

e non mi prendo un prodotto in alluminio?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 13:42   #10
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io c'ho il macbook unibody e di certo non farei a cambio con un portatile in "nobil plastica" ...
Se tu avessi avuto un mac di quelli in policarbonato (i buoni vecchi bianconi) diresti ancora questa frase?

Non è che le tue affermazioni sono dettate dalla convinzione della superiorità assoluta della qualità costruttiva di un certo marchio?

Il discorso di Valen (che ho seguito all'epoca) era chiaro, c'è plastica e plastica.
C'è la plastica del mio iBook che, graffi a parte, è perfettamente intatta dal 2005, la plastica del mio acer (che era un modello da oltre 1000€ di listino), che a parte un po' di sporcizia non ha nessun segno e c'è la plastica del mio vecchio Fujitsu Siemens che dopo meno di 2 anni si è completamente sbriciolata in concomitanza dell cerniere.
Quindi?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 13:49   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
c'è un errore vistoso nell'articolo:


Si abbassa il prezzo di produzione, non di vendita... più utili per il produttore e cliente finale con persistente bruciore nel didietro...
potrebbe anche essere vero questo,
ma c'è da augurarsi che se non abbassano il prezzo, i prodotti rimangono sugli scaffali insieme ai nuovi costosi mac (ora, non è che un appleiano deve per forza di cose aggiornare sempre i propri devices al prodotto più figo appena uscito, no?)

al di là di questo gli ultrabook sono una barzelletta:

con la scocca di plastica e con la concessione anche ad hardware di fascia media, la dimostrazione è che i produttori con l' idea di "facciamo un prodotto Top di gamma che così venderà per forza" stanno avendo paura degli sbandamenti del mercato con sta crisi, altro che scuse!!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:03   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
@acerbo : me sa che fai finta di non ricordare quello di cui s'era parlato. Non tutte le plastiche sono uguali e, in primis, produrre in alluminio o plastica è una scelta strategica a monte. Quindi se usano una materiale plastico simile agli attuali rinforzato alla fibra di vetro ci sarà un motivo. Evidentemente non vogliono usare materiali troppo costosi per una produzione di massa. Visto anche che i vari produttori si stanno impegnando a far scendere i prezzi di ultrabook e affini.

Se ben ricordi s'era parlato di costi per stampi vs. costi per macchine CNC che erano ben differenti e ammortizzabili dalle aziende in modo totalmente diverso.

Inoltre, se non ricordo male, notizia di qualche giorno fa proprio su HWUpgrade, è che l'alluminio sta subendo picchi di domanda e visto che un paio di aziende assorbono la maggior parte della produzione, è inevitabile che il prezzo per gli altri aumenti. Non sono un economista ma se la domanda è più alta dell'offerta i prezzi salgono. Felice di essere smentito.
Io lo ricordo bene e come invece. Il mio discorso è contestualizzato sui materiali impiegati nell'industria consumer, non sui materiali presenti in assoluto sulla terra, siete voi che non volete capire. L'alluminio se viene adottato in luogo della plastica è perchè rappresenta un buon compromesso tra resistenza, leggerezza e gradimento. Inutile fare voli pindarici nei materiali nobili usati magari dalla nasa o in qualche settore particolare, si parla di elettronica di consumo, dove la plastica è plastica e basta, l'alluminio è già un qualcosa di piu' costoso. Questo articolo poi dimostra quello che volevo dire tempo fà, ossia che (lo ripeto per l'ennesima volta) tra i materiali plastici utilizzati e l'alluminio, quest'ultimo costa di piu', fine.

Ultima modifica di acerbo : 29-06-2012 alle 14:07.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:10   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Se tu avessi avuto un mac di quelli in policarbonato (i buoni vecchi bianconi) diresti ancora questa frase?

Non è che le tue affermazioni sono dettate dalla convinzione della superiorità assoluta della qualità costruttiva di un certo marchio?

Il discorso di Valen (che ho seguito all'epoca) era chiaro, c'è plastica e plastica.
C'è la plastica del mio iBook che, graffi a parte, è perfettamente intatta dal 2005, la plastica del mio acer (che era un modello da oltre 1000€ di listino), che a parte un po' di sporcizia non ha nessun segno e c'è la plastica del mio vecchio Fujitsu Siemens che dopo meno di 2 anni si è completamente sbriciolata in concomitanza dell cerniere.
Quindi?
Ho avuto anche il macbook bianco in plastica unibody, e allora? Si sta solo discutendo se è piu' economica la plastica o l'alluminio e se anche fosse stato piu' costoso costruire il mb in policarbonato (cosa non vera) rispetto a quello di alluminio di certo io continuo a preferire l'alluminio. Poi oh, non è che apple ha l'esclusiva dell'alluminio eh!!! Al limite possiamo discutere sulle alternative viste finora. Evidentemente per costruire un notebook in alluminio ci vuole una certa progettazione, cosa non da tutti a quanto pare, tant'è che asus ha copiato paro paro il disegno del mb air ...

p.s.

Ancora co sta storia del c'è plastica e plastica??? Oh ma che parlo Turco??? Parliamo della plastica che vedi nel 99,99% dei computer, degli smartphone, dei tablet, dei televisori, degli hi-fi, ecc... ecc.. ecc..
Chiaro che se vai in un motodromo o in un paddock di F1 troverai oggetti in "policarbonati" ben piu' nobili e costosi di un pezzo di alluminio

Ultima modifica di acerbo : 29-06-2012 alle 14:20.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:20   #14
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
@acerbo : O qui non ci capiamo proprio o non ci vogliamo capire. Non sto parlando di materiali fantascientifici o polimeri ultrasegreti prodotti chissà dove e con quale tecnologia aliena. Sto semplicemente ribadendo il discorso dell'altra volta. Le plastiche NON sono tutte uguali. Come ha ricordato nickmot, avresti detto la stessa cosa del macbook bianco di policarbonato ? Ne ho avuto uno tra le mani tempo fa e mi ha impressionato per come s'è mantenuto nel tempo. E non è escluso che siano passati all'alluminio proprio perché cambiare gli stampi al momento di un refresh del design sarebbe costato troppo al contrario di una struttura lavorata al CNC. Un buon policarbonato ha ottime caratteristiche al pari dell'alluminio (e tra l'altro è meno rigido).

Infine ogni azienda si faccia i conti in tasca e prende decisioni in base ai bilanci o alle prospettive di mercato.

PS : Se le plastiche fossero tutte uguali allora potremmo fare tutto con il polietilene a bassa densità Uno chassis a forma di busta della spesa (che in teoria non dvorebbe essere manco più di LDPE per le normative ambientali )
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:23   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
@acerbo : O qui non ci capiamo proprio o non ci vogliamo capire. Non sto parlando di materiali fantascientifici o polimeri ultrasegreti prodotti chissà dove e con quale tecnologia aliena. Sto semplicemente ribadendo il discorso dell'altra volta. Le plastiche NON sono tutte uguali. Come ha ricordato nickmot, avresti detto la stessa cosa del macbook bianco di policarbonato ? Ne ho avuto uno tra le mani tempo fa e mi ha impressionato per come s'è mantenuto nel tempo. E non è escluso che siano passati all'alluminio proprio perché cambiare gli stampi al momento di un refresh del design sarebbe costato troppo al contrario di una struttura lavorata al CNC. Un buon policarbonato ha ottime caratteristiche al pari dell'alluminio (e tra l'altro è meno rigido).

Infine ogni azienda si faccia i conti in tasca e prende decisioni in base ai bilanci o alle prospettive di mercato.

PS : Se le plastiche fossero tutte uguali allora potremmo fare tutto con il polietilene a bassa densità Uno chassis a forma di busta della spesa (che in teoria non dvorebbe essere manco più di LDPE per le normative ambientali )
Infatti mi sa che non ci capiamo. Facciamo esempi concreti allora se no continuiamo a parlare di fuffa. Innanzi tutto ti ripeto che ho avuto anche il macbook bianco. Credi costasse di piu' ad apple di un unibody in alluminio? Io penso proprio di no.

Relativamente a ste plastiche che dite, mi fai alcuni esempi di notebook o di oggetti venduti per la grossa distribuzione che impiegano materiali "plastici" ben piu' cari dell'alluminio?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:24   #16
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ho avuto anche il macbook bianco in plastica unibody, e allora? Si sta solo discutendo se è piu' economica la plastica o l'alluminio e se anche fosse stato piu' costoso costruire il mb in policarbonato (cosa non vera) rispetto a quello di alluminio di certo io continuo a preferire l'alluminio. Poi oh, non è che apple ha l'esclusiva dell'alluminio eh!!! Al limite possiamo discutere sulle alternative viste finora. Evidentemente per costruire un notebook in alluminio ci vuole una certa progettazione, cosa non da tutti a quanto pare, tant'è che asus ha copiato paro paro il disegno del mb air ...

p.s.

Ancora co sta storia del c'è plastica e plastica??? Oh ma che parlo Turco??? Parliamo della plastica che vedi nel 99,99% dei computer, degli smartphone, dei tablet, dei televisori, degli hi-fi, ecc... ecc.. ecc..
Chiaro che se vai in un motodromo o in un paddock di F1 troverai oggetti in "policarbonati" ben piu' nobili e costosi di un pezzo di alluminio
La scelta di Asus sicuramente è stata fatta non tanto per il materiale quanto per l'immagine del prodotto in sé....Non mi stupirei affatto se fosse così.

L'esclusiva non ce l'ha, infatti ne stanno uscendo di modelli di notebook in leghe varie e materiali misti sullo stesso prodotto ma si torna sempre lì, è un discorso di come la gente percepisce il prodotto, se uscisse il polimero più fregno della storia su un note ad un prezzo decente, la gente direbbe "è di plastica, preferisco l'alluminio, è meglio." C'è poco da fare...
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:24   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
tant'è che asus ha copiato paro paro il disegno del mb air ...
Cosa non vera tra l'altro.
A prima vista sembra così, ma l'asus è composto da 2 parti (non è unibody), è sensibilmente più spesso e peso, la parte inferiore è in plastica.

Sono molto bravi a scegliere le angolazioni per le foto, tanto da avermi quasi convinto a prendere un n46, poi l'ho visto dal vivo.

In ogni caso preferivo quando gli ultrabook volevano essere prodotti premium con materiali metallici ed SSD. Avrei preferito che il costo si abbassasse per l'abbassamento dei costi di produzione di SSD e schermi a risoluzione decente.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:26   #18
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Infatti mi sa che non ci capiamo. Facciamo esempi concreti allora se no continuiamo a parlare di fuffa. Innanzi tutto ti ripeto che ho avuto anche il macbook bianco. Credi costasse di piu' ad apple di un unibody in alluminio? Io penso proprio di no.

Relativamente a ste plastiche che dite, mi fai alcuni esempi di notebook o di oggetti venduti per la grossa distribuzione che impiegano materiali "plastici" ben piu' cari dell'alluminio?

Proprio lì sta il problema !!! Allora vedi che un po' ci capiamo ?? Sto provando a dirlo da un'ora Non ci stanno perché la loro progettazione e realizzazione su larga scala COSTEREBBE TROPPO. Finchè non si troveranno soluzioni più economiche ma con le stesse caratteristiche meccaniche (vedasi quello che provano a fare nell'articolo di cui sopra) non sarà facile vederne di questi, ci vorrà tempo.

Adesso si va sui materiali metallici perché è il trend che va in quella direzione. E comunque il mio VAIO plasticone di 4 anni fa ( di fatto non so che materia sia impiegata in quello che ho) basta pulirlo e torna nuovo. E di certo non l'ho trattato sempre con i guanti.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."

Ultima modifica di Valen12 : 29-06-2012 alle 14:30.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:28   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Cosa non vera tra l'altro.
A prima vista sembra così, ma l'asus è composto da 2 parti (non è unibody), è sensibilmente più spesso e peso, la parte inferiore è in plastica.

Sono molto bravi a scegliere le angolazioni per le foto, tanto da avermi quasi convinto a prendere un n46, poi l'ho visto dal vivo.

In ogni caso preferivo quando gli ultrabook volevano essere prodotti premium con materiali metallici ed SSD. Avrei preferito che il costo si abbassasse per l'abbassamento dei costi di produzione di SSD e schermi a risoluzione decente.
Non che mi interessi particolarmente, ma da quel che so questa vicenda è nata perchè ASUS utilizza la stessa factory di apple (pegatron se non sbaglio) dove vengono realizzati i vari chassis unibody e sembra che lo Zen di asus abbia un telaio che ricalca quasi alla perfezione quello del MB air.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:31   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Proprio lì sta il problema !!! Allora vedi che un po' ci capiamo ?? Sto provando a dirlo da un'ora Non ci stanno perché la loro progettazione e realizzazione su larga scala COSTEREBBE TROPPO. Finchè non si troveranno soluzioni più economiche ma con le stesse caratteristiche meccaniche (vedasi quello che provano a fare nell'articolo di cui sopra) non sarà facile vederne di questi, ci vorrà tempo.

Adesso si va sui materiali metallici perché è il trend che va in quella direzione. E comunque il mio VAIO plasticone di 4 anni fa ( di fatto non so che materia sia impiegata in quello che ho) basta pulirlo e torna nuovo. E di certo non l'ho trattato sempre con i guanti.
Alleluja!!! Abbiamo trovato il primo punto di contatto del ragionamento!!!

Adesso pero' seguimi. Le "altre" plastiche costerebbero anche di piu' dici (progettazione, produzione, costo al metro ... poco cambia), ma rispetto a quelle utilizzate finora invece, l'alluminio è piu' caro o no???
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1