|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Temperatura processore e spegimento del sistema
Ciao a tutti, da un po' di tempo il mio pc si spegne improvvisamente soprattutto quando gioco.
Praticamente si spegne e anche se premo il pulsante di accensione non da segni di vita, l'unico modo che ho trovato è spegnere l'alimentatore per qualche minuto e poi riaccenderlo. Ho notato che la temperatura in idle del processore è intorno ai 40 gradi. Questo è il mio hardware: Processore: Intel Core i5-2310 2.90 GHz Scheda video: Nvidia GeForce GTS 450 Scheda madre: Gigabyte PA65-UD3-B3 Alimentatore fanless: Seasonic X-400 Il case ha una ventola di ingresso da 12 cm e una di uscita da 12 cm. Quando si spegne, l'interno del case non mi sembra così caldo, idem per il dissipatore del processore, ho cambiato la pasta termoconduttiva ma è sceso solo di qualche grado, il dissipatore è l'originale. Forse potrebbe essere un problema del termometro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
|
secondo me è l'alimentatore.
Prova a fare uno stress test utilizzando contemporaneamente ibt e furmark, tenendo le temperature sotto controllo con software tipo hardware monitor. In questo modo l'alimentatore deve fornire potenza sia per la cpu che per la gpu. Se si riavvia con temperature cpu e gpu basse è l'alimentatore che non regge... [lo stress test potrebbe causare surriscaldamento del tuo hardware, non rispondo di eventuali danni dovuti a problemi nel sistema di dissipazione dello stesso, che non dovrebbero avvenire in caso di montaggi "normali" ![]()
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK [Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Ok ho fatto i test che mi hai consigliato, il pc si spegne con cpu e gpu entrambi sui 70 gradi.
L'alimentatore è da 400 W e sul sito ufficiale dice che la vga consuma più di 106 W, il processore non penso ne consumi più di 100 W e il resto da alimentare sono solo 2 SSD e ovviamente la mobo. È strano comunque perché ho provato anche con un LC-6550 da 550W e nonostante resista più a lungo anche con questo si spegne dopo un po'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
La potenza dichiarata degli ali non è mai quella reale... e 400w sono abbastanza pochi. Controlla comunque sulle varie recensioni a che T di solito arriva il tuo hw, in linea di massima 70 gradi sono abbastanza fattibili
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 Ultima modifica di fuocoz : 04-06-2012 alle 08:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
400W per quel sistema sono fin troppi, mi sa che a volte avete una concezione errata delle potenze necessarie. Discorso ben diverso un cattivo funzionamento.
Sposto in altra sezione finchè non si trova il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Quindi è escluso che sia un problema di alimentazione visto che comunque anche con un alimentatore da 550W succede la stessa cosa.
Penso sia un problema di surriscaldamento da qualche parte anche perché in queste giornate calde capita che si spenga anche solo guardando un video su youtube con VGA e CPU sotto i 50 gradi. Che altre verifiche posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
cambiare la pasta termoconduttiva della cpu, operazione tutto sommato abbastanza semplice e verificare se il problema si ripresenta
controllare lo stato di salute degli hard disk, prova crystaldiskinfo, e le loro temperature controllare la temperatura della scheda madre, prova speedfan, siw, hwinfo o qualcosa di simile le ram hanno dei dissipatori o hanno i chip liberi e visibili? per la vga cambiare la pasta termoconduttiva è un pelino più impegnativo rispetto alla cpu ma nulla di impossibile, non credo però che sia colpa sua, la mia, in firma, lavora tutto il giorno stando a circa 80°C macinando calcoli cuda senza problemi (temp stanza 32°C in questi giorni) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Ciao e grazie per la risposta. La pasta della CPU l'ho già cambiata, gli hard disk sono SSD e quindi hanno temperature molto basse.
Ho due banchi di RAM senza dissipatori, ho provato un banco per volta anche cambiando posizione ma sempre uguale. Penso sia la scheda madre a questo punto solo che anche con tutti i sensori sotto i 45 gradi mi si spegne comunque è strano perché penso che la scheda madre usi gli stessi sensori che uso io per capire se c'é surriscaldamento. Ora riesco a tenerlo acceso con il case aperto e un ventilatore puntato contro, può essere che altri componenti che rilevano surriscaldamento possano forzare lo spegnimento il sistema? Ultima modifica di meltingshell : 21-06-2012 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
può essere sì, escludendo la cpu e gli hd rimane il dubbio su mobo, ram e vga in ordine di probabilità
ma se tocchi col dito le placche del NB e del SB le senti tanto calde? Capisco che non è molto empirica come misurazione ![]() ![]() idem per la ram ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Andando per esclusione la VGA è in media a 40°, le ram le escludo visto che le ho provate una per volta anche su slot diversi. Non posso misurare direttamente la temperatura del chipset ma il dissipatore è più caldo di quello di vga e cpu, ovviamente può anche dipendere dalle sue ridotte dimensioni, comunque quale dovrebbe essere la temperatura di funzionamento in condizioni normali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: -
Messaggi: 216
|
Ma sei sicuro di aver montato bene il dissipatore della cpu? 70 gradi per quel processore mi sembrano troppi...
Edit: non avevo visto che hai cambiato la pasta, in ogni caso mi pare di aver letto che la cpu ha un temperatura max di circa 72 °c! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Sisi è montato bene, 70 gradi lì raggiunge proprio se spinto al massimo, comunque il pc si spegne anche con cpu a 40.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
![]() a memoria ricordo che le mobo quando si avvicinavano ai 40° cominciavano a dare problemi di instabilità, ma è un ricordo non aggiornato (diciamo che risale ai tempi degli athlon64). Se la tua al tatto risulta più calda di vga/cpu, quindi più di 40°C mi sa che dipende da lei, infatti con ventilatore sparato sopra il pc regge le mie al momento scaccolando boinc e cuda da stamattina, secondo siw sono queste: ![]() temperatura stanza ~32°C ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
e purtroppo hai solo uno slot pciex 16 in cui inserire la vga
curiosità mia personale, perchè hai inserito le memorie negli slot bianchi (2-4) invece di quelli azzurri (1-3)? ah, a pag. 21 del manuale (http://download.gigabyte.asia/FileLi...-ud3-b3_it.pdf) trovi l'esatto ordine di inserimento dei pin delle usb2 frontali, a pag. 19 quello dei connettori ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Quote:
Quote:
Sto cercando un dissipatore low profile ma non trovo niente di buono, ho trovato questo ma non so dove procurarmelo. Ultima modifica di meltingshell : 22-06-2012 alle 18:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
sì, c'è di sbagliato che sono cotto in sto periodo, avevo due tab aperti del browser e ho scambiato le discussioni, scusa
![]() ![]() ![]() tutto ok nei tuoi connettori ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.