Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 13:22   #1
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Nell'anima di una madre

DFI MI P55-T36

E' una scheda a cui son affezionato ormai, canto del cigno per noi consumatori del glorioso marchio, unica sk1156 nel suo genere...
Mi è capitato di darla per finita più di una volta e di conseguenza - per così dire... resuscitata altrettante.

Dei codici di errore sul piccolo display non ho giammai trovato riscontro sul manuale. Fatto sta che smanettando assolutamente a caso sui 6 pin di cui allego le immagini, con il tastino del reset e con tanta caparbietà e pazienza son riuscito a riprenderla anche quest'altra volta...
Veniva da un lungo periodo di riposo chiusa nella sua scatola funzionante e priva di batteria da circa un anno.
Non son affatto sicuro delle manovre che ho fatto per rimetterla in funzione, certamente i vari reset con il tasto dedicato e le normali operazioni di Cmos non son servite.
Ripeto, come già tempo fa è successo, ho tolto e rimesso i jumper in figura assolutamente a casaccio quando mi son accorto che seguendo una qualunque sequenza non ottenevo nulla ...alla stregua praticamente di un rito woodoo.
Niente più, niente meno e certamente più di uno avrebbe rinunciato prima.

So che questo forum è frequentato da utenti davvero esperti in materia ed auspico l'intervento proprio di uno di loro per aiutarmi a capire definitivamente come possa interpretare il capitolo del manuale che fa riferimento a questo.

Allego una copia della pagina e una foto reale dei 6 pin sulla main, con jumperini blue e rosso, ora nella posizione originaria e funzionante.
Tra l'altro non riesco a capire a quale delle 2 serie si riferisca il manuale visto che nel dettaglio sembra evidenziarne solo una.





Grazie
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 20-06-2012 alle 13:24.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 20:54   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vedi questo documento al paragrafo 5.13.10.6
http://www.intel.com/content/dam/doc...-datasheet.pdf
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:17   #3
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Si, era capitato anche a me quel documento ma resta che non ho mica capito come agire.
Il problema pare nasca dalla batteria scarica o quando vien tolta.
In questi casi spesso (o sempre) non basta un normale reset, la main può entrare in una sorta di indeterminate state e per risolvere accorre agire anche sul reset RTC secondario secondo la procedura descritta sul manuale che tra l'altro non mi è per nulla chiara.
Dico forse ...è questo il senso o quantomeno quel po' che ho capito.
Resta che è poco, io vorrei capire se quando tolgo la batteria devo spostare qualche jumper in una determinata posizione o quale è la esatta sequenza da eseguire tra i pin del CMOS e del RTC secondario, prima o dopo aver rimesso la batteria...
Credo che DfI in particolar modo abbia avuto questo sistema del reset RTC secondario poiché per il web ho trovato solo un altro utente che chiedeva questa cosa (e sempre su DFI) ma senza risposta...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 17:38   #4
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
DFI MI P55-T36

E' una scheda a cui son affezionato ormai, canto del cigno per noi consumatori del glorioso marchio, unica sk1156 nel suo genere...
Mi è capitato di darla per finita più di una volta e di conseguenza - per così dire... resuscitata altrettante.

Dei codici di errore sul piccolo display non ho giammai trovato riscontro sul manuale. Fatto sta che smanettando assolutamente a caso sui 6 pin di cui allego le immagini, con il tastino del reset e con tanta caparbietà e pazienza son riuscito a riprenderla anche quest'altra volta...
Veniva da un lungo periodo di riposo chiusa nella sua scatola funzionante e priva di batteria da circa un anno.
Non son affatto sicuro delle manovre che ho fatto per rimetterla in funzione, certamente i vari reset con il tasto dedicato e le normali operazioni di Cmos non son servite.
Ripeto, come già tempo fa è successo, ho tolto e rimesso i jumper in figura assolutamente a casaccio quando mi son accorto che seguendo una qualunque sequenza non ottenevo nulla ...alla stregua praticamente di un rito woodoo.
Niente più, niente meno e certamente più di uno avrebbe rinunciato prima.

So che questo forum è frequentato da utenti davvero esperti in materia ed auspico l'intervento proprio di uno di loro per aiutarmi a capire definitivamente come possa interpretare il capitolo del manuale che fa riferimento a questo.
E' posseduta.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 18:04   #5
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
E' posseduta.
lol
Guarda, su 'sta storia ci abbiam scherzato una nottata a telefono del 2010 con un altro utente del forum anche lui possessore della medesima mentre smanacciavo con quei pin, quando miracolosamente ripartì provammo a scrivere tutti i passaggi.. ma ormai avevo già dimenticato tutto...
Dopo un po' la sua finì in rma (forse mancò giusto la pazienza di mettersi a provare e riprovare le sequenze possibili), un'altra gira ancora nel forum senza aver mai avuto problemi...

Siamo la piccola sètta del RTC secondary.... in scioglimento oramai
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 21-06-2012 alle 18:08.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 20:29   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non sono un ingegnere quindi non posso approfondire il funzionamento di questa funzione del chipset, però mi sembra di capire che in certe situazioni l'RTC si possa incasinare e abbia bisogno di un reset dedicato; non per nulla intel ha implementato la funzione.
poi sulla scelta di DFI di rendere disponibile il jumper, rispetto ad altre marche in cui non compare, posso ipotizzare che sia una peculiarità di un brand che ha sempre voluto offrire schede con forte vocazione allo smanettamento estremo.
Chissà quante schede di altre marche vanno in rma o rottamazione solo perchè manca questo accessorio...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v