|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...max_42460.html
Accanto a case e alimentatori troviamo, allo stand Enermax del CeBit 2012, anche i sistemi di raffreddamernto a liquido integrati compreso un kit con radiatore da 240 millimetri di lunghezza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
|
Interessante... ma io sto aspettando ancora i nuovi kit della coolermaster....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
una domanda, ma sistemi preconfezioneati come questo hanno bisogno di un rabbocco di liquido di tanto in tanto o sono assolutamnte ermetici e non hanno bisogno di manutenzione?
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
non hanno bisogno di manutenzione. cmq è pari pari all'h100, quindi non vedo perché l'utente dovrebbe comprarlo, a meno che non costi poco
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Ci sono sistemi di questo tipo "preconfezionato" che agiscono sia su cpu che gpu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
|
Non che io sappia, e se ci pensi la cosa ha perfettamente senso: ogni combinazione di componenti dovrebbe prevedere un prodotto ad hoc, sarebbe ovviamente impossibile guadagnarci sopra, e poi in questi sistemi la pompa è sul waterblock perché è sufficiente per le esigenze della sola cpu, per le gpu solitamente la pompa è a parte (magari associata al serbatoio) e deve fare un lavoro di raffreddamento più pesante. Inoltre, per le esigenze prestazionali di chi ricorre a questo tipo di soluzioni anche per le gpu, è tipico avere situazioni multigpu che possono consigliare sistemi passanti di raffreddamento tra waterblock di diverse schede, cosa che a sua volta comporta il dover costruire il sistema caso per caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.