Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 15:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ori_42423.html

Con la tecnologia Stacked CMOS Sony propone una evoluzione del CMOS retroilluminato e punta a mantenere la solida leadership nel settore dei sensori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:27   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14894
Quote:
In molti sperano poi che la nuova tecnologia possa trovare applicazioni anche sui sensori di più grandi dimensioni.

Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 16:40   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
beh è possibile che siano tecnologie con alti prezzi per superficie, e che quindi farebbero lievitare di molto il prezzo a seconda del sensore, e probabilmente il guadagno non è sufficientemente proporzionale...


ppure come dici tu, aspettano... ma mi sembra strano, il bsi è gia' da un paio d'anni in giro, infatti gia' si è evoluto... se l'avessero potuto fare, penso l'avrebbero fatto boh...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 18:28   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
il BSI presenta alcune criticità: sui sensori grandi, in particolare, è, meccanicamente, più fragile e quindi più difficile da produrre e con una resa inferiore. In secondo luogo, e questo vale per tutti, il BSI al pari dell'X3 di foveon o dei sensori CCD, è molto più soggetto dei CMOS FSI a fenomeni di crosstalking, in particolare di tipo ottico. Al contrario, sugli attuali FSI il crosstalking ottico è stato quasi del tutto eliminato anche su pixel di dimensioni più piccole. Questo implica che su sensori con pixel pitch molto ridotto il vantaggio di avere una QE maggiore compensa abbondantemente il rumore introdotto dal crosstalk, soprattutto considerato il fatto che i sensori da compatta sono fatti per lavorare a non più di 400 o 800 ISO (nei casi migliori); su sensori di dimensioni più grandi, progettati per lavorare anche ad ISO elevati, il crosstalk, quando la luce ambiente è poca, assume un peso decisamente maggiore e si perdono i vantaggi della superiore QE
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 17:21   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Solo io vedo un ulteriore aumento dei megapixel?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 13:43   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ovvio che spingeranno anche sui Mpx l'idea di un WRGB, mi sembra anche orientata a quello (e comunque per vendere vorranno scalare, altrimenti che fanno ).

Interessantissimi i dati unitari e percentuali per categorie, solo peccato non ci sia la distinzione per dimensioni.

Samsung non mi sembra assurdo visto quanto è colossale sia il terzo produttore globale del mercato, ma nessuno ha notato che per quanto riguarda i CMOS ha praticamente la STESSA produzione di Canon.
Sicuramente è vero che i CMOS sono adottati su varie compatte, ma generalmente in gran parte finiscono su reflex, e sarebbe davvero sconcertante se nei "sensori grandi" i volumi fossero distanti ma non enormemente, considerato che quei sensori finiscono solo sulle mirrorless di Samsung!

Ultima modifica di Chelidon : 04-06-2012 alle 13:46.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1