Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ori_42423.html

Con la tecnologia Stacked CMOS Sony propone una evoluzione del CMOS retroilluminato e punta a mantenere la solida leadership nel settore dei sensori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 16:27   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
In molti sperano poi che la nuova tecnologia possa trovare applicazioni anche sui sensori di più grandi dimensioni.

Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 17:40   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
beh è possibile che siano tecnologie con alti prezzi per superficie, e che quindi farebbero lievitare di molto il prezzo a seconda del sensore, e probabilmente il guadagno non è sufficientemente proporzionale...


ppure come dici tu, aspettano... ma mi sembra strano, il bsi è gia' da un paio d'anni in giro, infatti gia' si è evoluto... se l'avessero potuto fare, penso l'avrebbero fatto boh...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 19:28   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti non si capisce appieno perchè le nuove tecnologie non vengano applicate anche ai sensori grandi APS o FF, evidentemente le tengono nella manica per vendere ancora novità in futuro anche se la possibilità di fare un bel salto in avanti ci sarebbe già oggi......

Un bel sensore FF BSI o Stacked non troppo affollato di pixel sarebbe IMHO una cosa strepitosa....
il BSI presenta alcune criticità: sui sensori grandi, in particolare, è, meccanicamente, più fragile e quindi più difficile da produrre e con una resa inferiore. In secondo luogo, e questo vale per tutti, il BSI al pari dell'X3 di foveon o dei sensori CCD, è molto più soggetto dei CMOS FSI a fenomeni di crosstalking, in particolare di tipo ottico. Al contrario, sugli attuali FSI il crosstalking ottico è stato quasi del tutto eliminato anche su pixel di dimensioni più piccole. Questo implica che su sensori con pixel pitch molto ridotto il vantaggio di avere una QE maggiore compensa abbondantemente il rumore introdotto dal crosstalk, soprattutto considerato il fatto che i sensori da compatta sono fatti per lavorare a non più di 400 o 800 ISO (nei casi migliori); su sensori di dimensioni più grandi, progettati per lavorare anche ad ISO elevati, il crosstalk, quando la luce ambiente è poca, assume un peso decisamente maggiore e si perdono i vantaggi della superiore QE
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:21   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Solo io vedo un ulteriore aumento dei megapixel?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 14:43   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ovvio che spingeranno anche sui Mpx l'idea di un WRGB, mi sembra anche orientata a quello (e comunque per vendere vorranno scalare, altrimenti che fanno ).

Interessantissimi i dati unitari e percentuali per categorie, solo peccato non ci sia la distinzione per dimensioni.

Samsung non mi sembra assurdo visto quanto è colossale sia il terzo produttore globale del mercato, ma nessuno ha notato che per quanto riguarda i CMOS ha praticamente la STESSA produzione di Canon.
Sicuramente è vero che i CMOS sono adottati su varie compatte, ma generalmente in gran parte finiscono su reflex, e sarebbe davvero sconcertante se nei "sensori grandi" i volumi fossero distanti ma non enormemente, considerato che quei sensori finiscono solo sulle mirrorless di Samsung!

Ultima modifica di Chelidon : 04-06-2012 alle 14:46.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1