|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 2
|
Canon D5, D7. Consigli per Slow motion e Steady Cam
Salve, avrei bisogno di un piccolo aiuto da parte di esperti di fotografia.
Qualcuno potrebbe per favore elencarmi i settaggi ideali per incidere con una reflex (ho a disposizione Canon D5 e D7) separatamente in : -Slow motion -Steady cam Si tratta di Iso, apertura, e lenti ideali. eventualmente anche consigli di un buon sito internet o tutorial sono ben accetti. Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Steady-cam non credo ci siano valori particolari… è una normale ripresa, solo che invece che su un treppiede è su una steady. Sta all'abilità dell'operatore riuscire a essere fluido negli spostamenti.
Anche per lo slow-mo non mi sembra ci sia molto da dire. Ovviamente vorrai andare col frame rate più alto possibile, quindi 720p a 50-60fps (così in postproduzione il software si deve "inventare" meno frame). ISO la decide la luce. Apertura dipende dalla profondità di campo che vuoi dare alle inquadrature. Shutter speed dipende dallo stile delle immagini… di solito si parte dal doppio del framerate (se registri a 25fps stai su 1/50s) e da lì si cambia in base alle esigenze: shutter veloce "congela" i movimenti, shutter lento li ammorbidisce. Se pensi alla classica fontana che spruzza, con 1/250 vedi le singole gocce nitide mentre con 1/50 vedi più il flusso generale perché sono più mosse. Solitamente nei video è più gradevole se l'immagine è più morbida, ma come dicevo è una questione di stile che si vuole dare all'inquadratura. Hai esperienza di fotografia? Hai esperienza di video?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 03-06-2012 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 2
|
Innanzitutto grazie per la risposta
![]() Non ho molta esperienza in merito, mi diletto a livello amatoriale. Sto frequentando un corso di audiovisuale, e diciamo che mi sto preparando delle domande d'esame, ed i dubbi che ho esposto sono le mie lacune principali. Come dici te, i settaggi vanno fatti in base alle condizioni di luce e alle scelte stilistiche, ma poniamo per esempio che debba lavorare in studio, e che l'illuminzaione non sia perciò un problema, e che non voglia porre scelte stilistiche particolari. Ad esempio per il discorso steadicam, quale obiettivo useresti per ottenere la massima aperura? Quali sarebbero i vantaggi di utilizzare una full frame piuttosto che una aps-c, ad esempio? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
lieve correzione: Canon 5D e Canon 7D
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Quote:
![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quelle sono domande generali di fotografia, il fatto che tu sia su una steadycam o su un treppiede non cambia nulla (a meno che esistano trucchi del mestiere specifici per le steady che non conosco… ma "a senso" non vedo cosa potrebbero essere).
FF vs APS-C: con la FF hai una profondità di campo un po' più ridotta, hai più grandangolo, hai meno rumore ad alti ISO. Con la APS-C hai più tele. Obiettivi per "la massima apertura"… qualunque obiettivo che la supporta ![]() Per la roba dello shutter, intendevo questo: https://vimeo.com/11340117 EDIT. Vi aggiungo un bonus: nei video spesso ISO multipli di 160 hanno meno rumore degli ISO multipli di 100. Quindi ISO 320 ha meno rumore di ISO 200, e ISO 640 meno di ISO 400. Da 800 in su diventa tutto un pastrocchio simile, tornano a pareggiare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 04-06-2012 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.