Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2012, 10:30   #1
andrethef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3
[C Linux] Comando in un terminale esterno

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum quindi mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa.
Sto realizzando un programma in C utilizzando le primitive per la gestione dei processi. Il mio programma deve:
1) ricevere come argomenti da 2 a 4 nomi di comandi UNIX (se il mio programma si chiama "prova.c" andrà eseguito ad esempio ./prova ls whoami. Questo punto l'ho già svolto tramite controllo dell'array argv.
2) Creare tanti processi figli quanti sono gli argomenti, i quali che devono attivare un terminale (es. gnome-terminal o xterm) che esegua il comando corrispondente (nell'esempio di prima il figlio 1 aprirà il terminale che esegue ls). Mentre non ci sono problemi per la fork(), non riesco a capire come fare. Ho provato con execv ma non si apre un nuovo terminale, non fa proprio niente.
3) dopo l'esecuzione del comando, il terminale deve rimanere attivo fino alla pressione del tasto Invio (questo punto non l'ho svolto ma penso che fatto il 2 basti controllare se l'utente preme Invio)
4)se un terminale è chiuso dall'utente e il processo è ancora attivo, il processo deve aprire un nuovo terminale che esegue il comando richiesto
(anche questo non l'ho svolto ma dipende dal punto 2).

Avete idee su come fare il punto 2? L'unico comando che apre un nuovo terminale che ho trovato è system("gnome-terminal"), ma ne apre uno vuoto e credo ci sia da usare execv o una funzione della stessa famiglia.
Grazie a tutti!
andrethef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 19:17   #2
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da andrethef Guarda i messaggi
L'unico comando che apre un nuovo terminale che ho trovato è system("gnome-terminal"), ma ne apre uno vuoto
A gnome-terminal puoi indicare di eseguire un comando nel terminale appena aperto con gli switch -e o -x: con -e devi indicare una stringa che contiene il comando, mentre con -x la parte rimanente di linea di comando viene interpretata come il comando per il nuovo terminale, quindi queste due scritture sono equivalenti:
Codice:
gnome-terminal -e "sleep 4"
gnome-terminal -x sleep 4
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 10:16   #3
andrethef
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3
Grazie Il mio problema però è: facendo la system con i parametri le istruzioni passate non vengono visualizzate sul nuovo terminale aperto.
Credo ci sia da utilizzare una funzione della famiglia exec per trasferire l'ambiente di esecuzione, tuttavia non riesco a capire come procedere.
Se ad esempio devo far eseguire una ls al nuovo terminale (con relativa stampa a video), come potrei inserire i parametri -e o -x che mi indicavi?
grazie
andrethef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 13:04   #4
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da andrethef Guarda i messaggi
Grazie Il mio problema però è: facendo la system con i parametri le istruzioni passate non vengono visualizzate sul nuovo terminale aperto.
Intendi dire che non appare la riga di comando? Quello è ovvio, perchè gnome-terminal avvia una shell non interattiva con indicato direttamente il comando (che bash permette di specificare con lo switch -c).

Se invece il terminale appare e scompare troppo velocemente per essere letto, potresti aggiungere il comando "sleep x" per aspettare x secondi prima di terminare il comando e chiudere il terminale.

Per passare due comandi allo stesso terminale ho visto che il comando di prima non funziona (almeno a me dice che è "impossibile creare il processo figlio"), però ho trovato questa soluzione:
Codice:
gnome-terminal -x bash -c "comandi"
Praticamente indica a gnome-terminal di avviare bash e dici a bash di avviare i tuoi comandi. Non è elegantissimo ma funziona.

Se tu quindi vuoi fare un ls, puoi usare:
Codice:
gnome-terminal -x bash -c "ls; sleep 4"
Che esegue ls e attende 4 secondi prima di chiudersi.

Usando una fork e un exec otterresti lo stesso effetto, ma in modo un po' più complicato, anche se più portabile (mi sembra che la funzione "system" non sia standard, quindi non puoi assumere che un particolare sistema la abbia).
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v