Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 19:26   #1
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
pc con hd jbod

Ciao.

Voglio adibire un pc come archivio dati.

userò hd da 2x200gb ide 1x160gb ide 2x500gb sata 2x200gb sata.

come pc periferiche sono 0k.

il problema è decidere la configurazione software.
il risultato finale sarà un jbod somma dei 6-7hd 1.8tb da formattare in ntfs.

formattare in ntfs mi permette di staccare il singolo hd per copiare i dati?
i dati sono archiviati in maniera indipendente su i vari hd?

Grazie dei consigli.
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100%
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 09:42   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da trepa Guarda i messaggi
Ciao.

Voglio adibire un pc come archivio dati.

userò hd da 2x200gb ide 1x160gb ide 2x500gb sata 2x200gb sata.

come pc periferiche sono 0k.

il problema è decidere la configurazione software.
il risultato finale sarà un jbod somma dei 6-7hd 1.8tb da formattare in ntfs.
Te lo sconsiglio, avresti un livello di rischio altissimo
Quote:
formattare in ntfs mi permette di staccare il singolo hd per copiare i dati?
No
Quote:
i dati sono archiviati in maniera indipendente su i vari hd?
No
Quote:
Grazie dei consigli.
in una situazione del genere la scelta migliore è quella di avere volumi tutti in RAID-1, accoppiati a due a due
2x200 ide => raid-1 200gb
2x500 sata => raid-1 500gb
2x200 sata => raid-1 200gb
1x160 ide => il sistema operativo e basta

Se la macchina deve fungere unicamente da storage di rete allora ti consiglierei una distribuzione adatta per questo uso, nexentastor nella fattispecie. Lì potresti, volendo, anche creare un RAIDZ "mischiando" tutti i dischi che hai per ottenere un singolo volume, certamente più affidabile di un jbod.
Tuttavia, personalmente, non lo farei mai e poi mai nel tuo caso: più dischi hai, più aumenta il rischio di rotture. Più son vecchi (e quelli son vecchi) peggio è.

In alternativa, se nexenta è troppo complicato (ma te lo consiglio perchè ha funzionalità zfs del tutto sconosciute a tutti i SO-non solaris, bsd compreso), ci metterei freenas, più "amichevole" anche se di affidabilità nettamente minore
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:05   #3
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
Grazie fcorbelli.

I dati da archiviare non sono importanti.

Chiedevo del jbod per avere un solo hd invece che cercare in 6 hd.(anche in rete)

leggendo del jbod ricordavo che riempie hd1, passa poi hd2?
il guasto di un hd rende tutti i dati persi?
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100%
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:48   #4
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da trepa Guarda i messaggi

Chiedevo del jbod per avere un solo hd invece che cercare in 6 hd.(anche in rete)

leggendo del jbod ricordavo che riempie hd1, passa poi hd2?
il guasto di un hd rende tutti i dati persi?
Esattamente, il guasto di uno può determinare la perdita di tutto.
Se proprio vuoi orientarti così ti suggerisco, più semplicemente di "montare" le partizioni dei dischi aggiuntivi all'interno del filesystem NTFS.

In sostanza avrai i dischi distinti, ognuno col suo contenuto, ma che logicamente appariranno come un singolo volume.

Non è una soluzione perfetta, ma meglio di niente
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:55   #5
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
su xp o seven.

Grazie
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100%
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 23:08   #6
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...97#post7850797


JBOD
Il JBOD (Just a Bunch of Disks) è un sistema di configurazione dei dischi che non ha niente a che vedere con il RAID, ma gli assomiglia nel concetto di indirizzare, tramite un array, più dischi della stessa macchina.
A differenza del RAID 0 non implementa lo striping, ma si limita a “far vedere “ al sistema tutti i dischi disponibili, come se fosse un unico disco.
Solo ed esclusivamente in questa configurazione la capacità complessiva, disponibile ed utilizzabile sono equivalenti e corrispondono alla somma aritmetica della capacità dei singoli dischi.
In pratica l’array definisce una specie di collegamento logico tra i dischi, senza metterli in relazione tra loro, ma simulando una continuità tra un disco ed il successivo della catena.
La scrittura dei dati avviene senza alcuno “spezzettamento programmato” (come avviene con lo striping), anche se l’occupazione di spazio dei dischi viene comunque bilanciata: non viene riempito un disco per poi passare al successivo, ma i file vengono distribuiti in modo che tutti i dischi abbiano, più o meno, la stessa percentuale di spazio occupato.
L’unico vantaggio che comporta questa configurazione è quello di avere un unico disco logico da gestire, invece di più dischi
In caso di guasto di un disco l’array viene perso, ma i dati all’interno di ogni singolo disco (a parte eventualmente quello guasto) sono generalmente recuperabili, in quanto ogni disco contiene file completi.
__________________
utente e-bay-e Feedback:239 positivi 100%
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 08:18   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
comunque sia, dato per scontato quello già detto, dal punto di vista pratico la domanda finale è: vale la pena assumermi il rischio e lo sbattimeto aver 1,8 giga di spazio, quando oggi con un disco singolo ottengo lo stesso risultanto come capienza?
Ora la domanda seguente è: cosa ne faccio dei 6/7 dischi che già possiedo?
Le risposte potrebbero essere le più disparate: li regalo, li vendo, li rottamo....
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v