|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
init e init.d, che differenze ci sono?
ho cercato un po ma non ho capito...
cosa cambia in ubuntu server se metto uno script in init.d o init? e poi, cosa cambia fra "bash" e "sh"? (per ubuntu dovrei usare sh giusto?) scusate la domanda niubba
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
init
In Ubuntu l'init è un po' una scarpa e una ciabatta.shell /bin/sh (cioè sh) è un link alla shell di default del sistema. In Debian ed Ubuntu da qualche tempo è dash (tra le più leggere... e pulite...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.