Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2012, 14:24   #1
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Audio e mouse a scatti

Buongiorno a tutti!
Ho letto il regolamento ma non ho capito se fosse raccomandato presentarsi in qualche thread, ma in ogni caso eccomi qui, fresco nuovo utente (:

Scrivo in merito ad un problema alquanto fastidioso che ha cominciato a manifestarsi qualche mese fa. Non riesco a capire bene quando o in coincidenza di cosa, perché è insorto gradualmente e quindi non ho pensato subito che fosse un problema vero.
Il problema è che, la maggior parte delle volte (miracolosamente, non so come né perché, raramente non accade), succede audio e mouse vanno a scatti, generalmente a intervalli di qualche minuto (2/3) e per una decina di secondi.
L'audio quindi comincia a scattare e a vibrare, il mouse si muove a scatti e il computer rallenta; anche scrivendo, c'è un rallentamento della comparsa dei caratteri.
Ora, mi sono documentato e ho letto vari thread in questo forum, ma non mi sembra di aver trovato nulla che fosse compatibile con la mia situazione (ho letto ad esempio di problemi riguardanti le periferiche, ma nella gestione delle periferiche non ho trovato nessun "triangolo giallo con punto esclamativo", per intenderci...).

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa può essere successo?
Devo riportare le caratteristiche di questo vecchiardo portatile? (:
Grazie in ogni caso per l'attenzione.
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 18:30   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, a parte gli scan antispyware e antivirus che potrebbero servire come anche no, fai prima un pò di pulizia e manutenzione .

Usa Atf Cleaner (standalone), CCleaner e Advanced System Care della Iobit, tutti freeware .

Fai anche una deframmentazione .

In più vai nel Visualizzatore eventi o digitando il comando eventvwr dalla finestra Start/Esegui o da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Visualizzatore eventi .

La prima soluzione è la più immediata, più veloce, anche perchè forse fai fatica a aprire cartelle e pagine o no ?

Guarda in Applicazione e in Sistema alle voci Errore e Avviso .

Con un doppio click (o tasto destro del mouse/Propietà) sulla voce che ti interessa vedere, ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore o sull'avviso stesso.

Poi fai uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk .

metti il segno di spunta alle due opzioni che vedrai e riavvia il pc .

In quanto lo scandisk verrà fatto al prossimo riavvio del computer, visto che l'unità C è al momento in uso e quindi non te lo fà direttamente .

Per questo alla tua richiesta di scandisk il pc ti chiederà se vuoi farlo al prossimo riavvio . Digli di si
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 14:08   #3
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Grazie dell'aiuto! Ho seguito le tue istruzioni, a parte il Visualizzatore Eventi, che ho controllato ma non mi ha aiutato molto a capire quale fosse il problema, visto che erano elencati moltissimi errori.

Il problema torna a presentarsi, anche se non mi sembra con la stessa frequenza.
Dovrei fare uno screenshot di questo Visualizzatore per mostrarvelo?
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 14:42   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Il problema è che, la maggior parte delle volte (miracolosamente, non so come né perché, raramente non accade), succede audio e mouse vanno a scatti, generalmente a intervalli di qualche minuto (2/3) e per una decina di secondi.
L'audio quindi comincia a scattare e a vibrare, il mouse si muove a scatti e il computer rallenta; anche scrivendo, c'è un rallentamento della comparsa dei caratteri.
questi sono problemi di natura varia.
può essere l'hardware che vacilla? non direi, perchè "ci sono periodi in cui l'audio è fluido", esatto?
perchè parlo solo dell'audio? perchè la gestione dell'audio in streaming è "quanto più si avvicina alla gestione tempo reale" che un utente può percepire.
nel senso che, confrontando i tempi, nel periodo in cui stai digitando "ciao" sulla tastiera, il tuo pc, tra driver, chiamate di sistema, controlli I/O, eccetera, ha fatto più di quanto tu potresti elaborare nell'intera giornata.

quindi, OGNI TANTO, qualcosa ruba tempo alla CPU nella gestione tempo reale, e "DI SOLITO", questo problema l'ho riscontrato nella perdita di stabilità dei driver del controller degli Harddisk. la gestione periferiche non rileva alcun problema, ma basta "disinstallare i controller", riavviare il pc, e windows al riavvio li riconosce da zero e "sistema la cosa".

se il danno è solo "software".

notare comunque che era un problema che io registravo su pc equipaggiati con controller IDE, mentre da quando ci sono esclusivamente SATA in gioco, non ho più visto questo genere di problemi.

magari si può tentare con un "sfc /scannow" da cmd.exe avviato come amministratore (clic col destro sull'eseguibile).

e con un checkdisk.

Ultima modifica di Khronos : 09-02-2012 alle 14:45.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 18:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Grazie dell'aiuto! Ho seguito le tue istruzioni, a parte il Visualizzatore Eventi, che ho controllato ma non mi ha aiutato molto a capire quale fosse il problema, visto che erano elencati moltissimi errori.

Il problema torna a presentarsi, anche se non mi sembra con la stessa frequenza.
Dovrei fare uno screenshot di questo Visualizzatore per mostrarvelo?
Hai fatto la manutenzione/puliza si ? Deframmnentato anche ?

Magari è un virus, chissà, può essere come no....io farei qualche scan

Prova anche l'sfc /scannow come suggerito da Khronos magari risolvi anche cosi, oppure per l'audio provando a rimettere i driver audio .


Per il visualizzatore prova a fare cosi, vediamo se dice qualcosa di interessante o meno :

Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com

Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire

Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi .

Ultima modifica di tallines : 09-02-2012 alle 18:14.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 18:20   #6
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Grazie per le risposte, non ho ancora provato a seguire i vostri suggerimenti a causa del poco tempo, vedrò e vi dirò!
Grazie ancora!
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 21:51   #7
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Ciao ragazzi!
Inaspettatamente, da quando ho fatto la pulizia approfondita (per la seconda volta) il problema non si verifica più. Ho notato che è stato disattivato un driver (credo) che avevo scaricato forse un anno fa che mi permetteva di gestire l'audio attraverso la combinazione tasti fn+tasti aumenta e diminuisci dell'audio (visto che precedentemente ne era sprovvisto), più un altro che mi permetteva di eseguire lo scroll con la parte destra del touchpad (anche questo, nonostante ci sia il segno dello scroll sul touchpad, lo scroll non veniva eseguito).

Adesso mi capita di non riuscire a utilizzare entrambi contemporaneamente, e il problema degli scatti non si verifica nuovamente. Possibile che fosse dovuto a quello?

Ultima modifica di Bonooru : 20-02-2012 alle 21:59.
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 22:38   #8
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
anch'io ho avuto di questi problemi
non mi ricordo come avevo risolto
di sicuro un pò di manutenzione non fa mai male
intanto prova con i driver, controller, cambia porte usb ...

p.s.
complimenti per l'avatar molto "centro storico di sera" ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 19:33   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Inaspettatamente, da quando ho fatto la pulizia approfondita (per la seconda volta) il problema non si verifica più.
Da un certo punto di vista neanche tanto inaspettatamente .

Io farei anche qualche scan antivirus.....

Più il pc è pulito e tenuto in ordine migliori sono le prestazioni dello stesso : dall'apertura delle cartelle, ai fogli word, excel, ai vari programmi, al girare le pagine on line......

Sia la pulizia (Atf Cleaner, CCleaner......), sia la deframmentazione aiutano il pc a rispondere più velocemente ai comandi che gli vengono dati dall'utente

Anche il fatto di non avere una miriade di punti di ripristino per nulla, aiuta e non di poco .

Ho messo per nulla perchè i punti di ripristino riportano solo i file del SO a una situazione precedente, non tutto il sistema eh .

Tra cui i vari dati, i vari software..... che vengono installati al di fuori del SO, nel senso che non ci sono nel cd del SO quando viene installato il SO stesso .

Dati, software.....che rimangono li dove sono, se viene usato un punto di ripristino, che poi se è infetto ancor peggio

Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Ho notato che è stato disattivato un driver (credo) che avevo scaricato forse un anno fa che mi permetteva di gestire l'audio attraverso la combinazione tasti fn+tasti aumenta e diminuisci dell'audio (visto che precedentemente ne era sprovvisto), più un altro che mi permetteva di eseguire lo scroll con la parte destra del touchpad (anche questo, nonostante ci sia il segno dello scroll sul touchpad, lo scroll non veniva eseguito).

Adesso mi capita di non riuscire a utilizzare entrambi contemporaneamente, e il problema degli scatti non si verifica nuovamente. Possibile che fosse dovuto a quello?
In questo caso prova a ri-attivare i driver che ti permettono di gestire l'audio + lo scroll .

Ma scusa un'attimo per diminuire o aumentare l'audio non c'è già di per se il famoso volume di Xp e poi il volume del player che usi ?

Per lo scroll non hai un mouse con la rotella in mezzo tra tasto destro e sinistro ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 17:56   #10
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Scusate la risposta (moltissimo) tardiva, ma purtroppo, gradualmente, il problema è tornato a ripresentarsi, e io non ho la benché minima idea del perché.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma scusa un'attimo per diminuire o aumentare l'audio non c'è già di per se il famoso volume di Xp e poi il volume del player che usi ?
Non so cosa sia il "volume di xp", se intendi l'interfaccia per il volume che si può trovare tra le icone della barra delle applicazioni, c'è, ma posso interagirci solo manualmente, e per qualche motivo non ho nessuna shortcut a disposizione per gestirlo.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per lo scroll non hai un mouse con la rotella in mezzo tra tasto destro e sinistro ?
Certo, ma per questione di praticità non ho sempre dietro il mouse, e con il touchpad è un inferno.

Comunque: il problema c'è, è tornato a manifestarsi pian piano, e non capisco come.
Ho eseguito molte volte pulizie complete con i software che mi avete indicato, più vari controlli antivirus.
L'unica cosa che non ho ancora fatto è la deframmentazione, che mi accingo a fare.

Volevo porvi una domanda: tengo questo computer-carcassa solo temporaneamente, ma mi chiedevo se fosse possibile togliere XP (che mi sembra proprio ridicolo nel 2012) e sostituirlo con un sistema operativo un po' più recente, solo che non so se questo pc ha i requisiti adatti per, non so, un Windows 7 a 32bit.

Se vi elencassi le specifiche di questo portatile sareste in grado di dirmi se è possibile utilizzare Windows 7? E in più, credete sia possibile che con un cambio di sistema operativo questo assillante problema possa scomparire?

Grazie mille della disponibilità nonostante la mia discontinuità
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 20:08   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Non so cosa sia il "volume di xp", se intendi l'interfaccia per il volume che si può trovare tra le icone della barra delle applicazioni, c'è, ma posso interagirci solo manualmente,
Si è quello .

Qui nella seconda immagine cerchiato di rosso .

Poi fai doppio click e ti viene fuori sempre la seconda immagine del link :

http://www.nuvolotta.altervista.org/suonpal.htm

Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
e per qualche motivo non ho nessuna shortcut a disposizione per gestirlo.
Per le shortcuts ho trovato questo :

http://www.downloadblog.it/post/9483...rosoft-windows





Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Certo, ma per questione di praticità non ho sempre dietro il mouse, e con il touchpad è un inferno.
Mai piaciuto, è una rottura........

A parte che ti avevo chiesto ...... :

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per il visualizzatore prova a fare cosi, vediamo se dice qualcosa di interessante o meno :

Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com

Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire

Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi .
.....i files .evt

Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Comunque: il problema c'è, è tornato a manifestarsi pian piano, e non capisco come.
Ho eseguito molte volte pulizie complete con i software che mi avete indicato, più vari controlli antivirus.
L'unica cosa che non ho ancora fatto è la deframmentazione, che mi accingo a fare.

Volevo porvi una domanda: tengo questo computer-carcassa solo temporaneamente, ma mi chiedevo se fosse possibile togliere XP (che mi sembra proprio ridicolo nel 2012) e sostituirlo con un sistema operativo un po' più recente, solo che non so se questo pc ha i requisiti adatti per, non so, un Windows 7 a 32bit.

Se vi elencassi le specifiche di questo portatile sareste in grado di dirmi se è possibile utilizzare Windows 7? E in più, credete sia possibile che con un cambio di sistema operativo questo assillante problema possa scomparire?
Forse avrai problemi nella scheda video o nel surriscaldamento .

E/o nei driver della scheda di rete .

Per sapere meglio se , scarica :

http://windows-7-upgrade-advisor.softonic.it/

anche da qui :

http://www.microsoft.com/downloads/i...1-2497c146af15

Per il problema di prima hai provato a rimettere i file del SO, senza formattare ?

Comunque aspetto i files .evt ciao

Ultima modifica di tallines : 02-04-2012 alle 20:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 12:03   #12
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Scusa tallines, ti giuro che non avevo proprio visto quei due file che mi avevi richiesto! In ogni caso te li allego qui:

http://wikisend.com/download/602286/...ro_sistema.evt
http://wikisend.com/download/141068/...plicazione.evt
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 12:14   #13
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
la modalità ultra dma nei canali ide è attiva?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 12:22   #14
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
questi sono problemi di natura varia.
può essere l'hardware che vacilla? non direi, perchè "ci sono periodi in cui l'audio è fluido", esatto?
perchè parlo solo dell'audio? perchè la gestione dell'audio in streaming è "quanto più si avvicina alla gestione tempo reale" che un utente può percepire.
nel senso che, confrontando i tempi, nel periodo in cui stai digitando "ciao" sulla tastiera, il tuo pc, tra driver, chiamate di sistema, controlli I/O, eccetera, ha fatto più di quanto tu potresti elaborare nell'intera giornata.

quindi, OGNI TANTO, qualcosa ruba tempo alla CPU nella gestione tempo reale, e "DI SOLITO", questo problema l'ho riscontrato nella perdita di stabilità dei driver del controller degli Harddisk. la gestione periferiche non rileva alcun problema, ma basta "disinstallare i controller", riavviare il pc, e windows al riavvio li riconosce da zero e "sistema la cosa".

se il danno è solo "software".

notare comunque che era un problema che io registravo su pc equipaggiati con controller IDE, mentre da quando ci sono esclusivamente SATA in gioco, non ho più visto questo genere di problemi.

magari si può tentare con un "sfc /scannow" da cmd.exe avviato come amministratore (clic col destro sull'eseguibile).

e con un checkdisk.
quindi intendi dire che è sufficiente non collegare nulla ai controller ide?

inoltre, la cosa vale anche per i windows vista e 7?... xké all'epoca quando usavo xp anni fa avevo lo stesso problema e non c'era verso di risolvere, e i controller sata nel computer che avevo non c'erano...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:52   #15
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Non sono sicurissimo di aver capito cosa sia la modalità ultra dei canali IDE, ma su gestione periferiche ho trovato che sia nei due canali IDE primari che in quello secondario c'era la scritta "modalità ultra" accompagnata da altre parole (in genere codici) che non ricordo.
Se è importante posso tornare a vedere e fare degli screenshot.
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:52   #16
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Nessun update?
Per tallines: ho allegato qualche messaggio fa i file da te richiesti!

In ogni caso, sono stato 5 giorni a casa dei miei, senza utilizzare né mouse né auricolari né nessun altro tipo di periferiche e il problema non si è mai presentato, poi torno a casa (sono uno studente fuori sede), appoggio il pc sul leggio, accendo e bam, dopo 10 minuti ricomincia a presentarsi, senza che io abbia attaccato alcuna periferica.
Comincio a pensare che questa casa sia infestata, o che sia radioattiva!
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 21:48   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Nessun update?
Per tallines: ho allegato qualche messaggio fa i file da te richiesti!
Bonooru ciao, scusa ma per un pò sono stato assente purtroppo .

Siccome la mia assenza è durata più del tempo che di default ti da wikisend (7gg) a meno che uno non cambi il tempo di permanenza dei file allegati su wikisend stesso, i file che ho appena downloadato sono tutto tranne che file evt.

Se non ti secca ri-upparli .

Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
In ogni caso, sono stato 5 giorni a casa dei miei, senza utilizzare né mouse né auricolari né nessun altro tipo di periferiche e il problema non si è mai presentato, poi torno a casa (sono uno studente fuori sede), appoggio il pc sul leggio, accendo e bam, dopo 10 minuti ricomincia a presentarsi, senza che io abbia attaccato alcuna periferica.
Comincio a pensare che questa casa sia infestata, o che sia radioattiva!
Quindi dai tuoi non hai avuto problemi, quando vai via per studio tornano fuori.........

O è un problema hardware o possono essere anche virus, anti-malware in generale.........

Quel benedetto mouse.....non puoi prenderti un mouse senza fili o anche con filo collegato al portatile ?

Magari risolvi almeno il problema del mouse

PS: quando eri dai tuoi, hai usato il portatile o no ? Non ho mica capito...perche dici che senza usare mouse e quant'altro non hai avuto problemi . Hai usato il portatile con i tasti di scelta rapida ?

Ultima modifica di tallines : 18-04-2012 alle 22:04.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:56   #18
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Bonooru Guarda i messaggi
Nessun update?
Per tallines: ho allegato qualche messaggio fa i file da te richiesti!

In ogni caso, sono stato 5 giorni a casa dei miei, senza utilizzare né mouse né auricolari né nessun altro tipo di periferiche e il problema non si è mai presentato, poi torno a casa (sono uno studente fuori sede), appoggio il pc sul leggio, accendo e bam, dopo 10 minuti ricomincia a presentarsi, senza che io abbia attaccato alcuna periferica.
Comincio a pensare che questa casa sia infestata, o che sia radioattiva!
e io comincio a pensare che il problema sia O nel driver della scheda di rete wireless, o nel collegamento wireless o via cavo o quel che l'è.

Il quale immagino sia l'unica differenza tra casa tua fuori sede e dei tuoi.

Confermami questa cosa e rispondi esattamente, grazie:

modello del portatile (che non è ancora stato detto.).
tipo di connessione/collegamento a internet a casa.
tipo di connessione/collegamento a internet fuori sede.

per il touchpad non hai i driver synaptics che ti gestiscono tutto? dovevano fartelo loro lo scrolling a lato...

POI
devi andarmi nel taskmanager (ctrl+alt+canc oppure ctrl+shift+esc), scheda "prestazioni", pulsante "Monitoraggio risorse".

durante i blocchi devi vedere se succede qualcosa nei grafici (picchi strani....) e magari cliccando sulla tab relativa alla risorsa "con problemi" vedere se trovi valori che sembrano sballati "al momento" rispetto a tutto il resto.

Ultima modifica di Khronos : 19-04-2012 alle 00:02.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:01   #19
Bonooru
Junior Member
 
L'Avatar di Bonooru
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quel benedetto mouse.....non puoi prenderti un mouse senza fili o anche con filo collegato al portatile ?

Magari risolvi almeno il problema del mouse

PS: quando eri dai tuoi, hai usato il portatile o no ? Non ho mica capito...perche dici che senza usare mouse e quant'altro non hai avuto problemi . Hai usato il portatile con i tasti di scelta rapida ?
Sì, quando ero dai miei ho usato il portatile ma solo usando il touchpad (di cui non mi funziona solamente la barra per lo scroll).
Ti ho allegato nuovamente i file comunque (sono quelli dell'ultima volta).

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e io comincio a pensare che il problema sia O nel driver della scheda di rete wireless, o nel collegamento wireless o via cavo o quel che l'è.

Il quale immagino sia l'unica differenza tra casa tua fuori sede e dei tuoi.

Confermami questa cosa e rispondi esattamente, grazie:

modello del portatile (che non è ancora stato detto.).
tipo di connessione/collegamento a internet a casa.
tipo di connessione/collegamento a internet fuori sede.
Il modello è questo:

ASUSTeK Computer Inc. X51L
Intel(R) Pentium(R) Dual CPU T3200 GHz 1,99 GB di RAM

A casa dei miei ho una connessione wi-fi con Alice, qua ho wi-fi con Fastweb (anche questa sta dando problemi ai miei coinquilini e a me, se qualcuno volesse dare un'occhiata al thread qui).

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
per il touchpad non hai i driver synaptics che ti gestiscono tutto? dovevano fartelo loro lo scrolling a lato...
Non so, questo computer era di mia sorella che me lo ha prestato, e quando l'ho ricevuto tutte le shortcuts erano assenti e anche lo scroll laterale non funzionava, così ho installato dei driver (che adesso ho tolto).

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
POI
devi andarmi nel taskmanager (ctrl+alt+canc oppure ctrl+shift+esc), scheda "prestazioni", pulsante "Monitoraggio risorse".

durante i blocchi devi vedere se succede qualcosa nei grafici (picchi strani....) e magari cliccando sulla tab relativa alla risorsa "con problemi" vedere se trovi valori che sembrano sballati "al momento" rispetto a tutto il resto.
Siccome non ho idea di quanto debbano essere alti questi picchi per poter essere considerati problematici, allego anche a te dei file (screenshots) così magari puoi dirmi tu qualcosa... nel primo screenshot c'è quel picco vertiginoso, ma comunque non so a cosa sia dovuto.

prcs1.JPG
prcs2.JPG

@tallines
------ FILE EVT. ------
Registro applicazione: http://wikisend.com/download/308190/...plicazione.evt
Registro sistema: http://wikisend.com/download/433742/...ro_sistema.evt
Bonooru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 11:44   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Alla voce Applicazione gli errori che vengono riportati, sono :

errore Acrodist.exe imputabile ad Adobe Flash Player,

errore Chrome.exe (forse usi come browser Chrome) e

errore hcontrol.exe che ricorre più spesso degli altri .

Hcontrol.exe è l'utility che gestisce gli hotkeys nei portatili asus (mi sembra anche nei packard Bell) .

Può essere anche un problema dei driver wireless della scheda madre .

Potresti provare a escludere questa voce (hcontrol.exe (ACPI) che serve per le combinazioni tasti fn), andando in msconfig > avvio e la deselezioni (se c'è) alla voce Avvio .

Oppure aggiorni i driver del portatile andando sul sito della Asus o tramite software freeware tipo DriverMax che ti aiuta a capire quale driver o quali driver ti servono .

Questo dovrebbe essere il problema per il mouse .

A proposito di driver dando un'occhiata alla voce Sistema l'errore che compare è :

Origine : Service Control Manager ID Evento: 7000

Il servizio User Mode Driver Framework non è stato avviato per il seguente errore : il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto .

Riguarda Windows Media Player e dovrebbe essere l'errore per quanto riguarda l'audio .

Andando nei Servizi di Windows con il comando dato da Start/Esegui services.msc, alla voce Windows Driver Foundation - User Mode Driver Framework vedi se lo Stato è Avviato e il Tipo di Avvio è su Automatico

User Mode Driver Framework

Ultima modifica di tallines : 20-04-2012 alle 12:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v