|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rie_41566.html
Grazie allo sviluppo di un nuovo anodo in lega di silicio e litio, le batterie possono avere un'autonomia superiore del 40%. I primi esemplari sarebbero già in produzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
qualcosa di tangibile finalmente! e brava 3M
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
|
Finalmente!
Il settore delle batterie è un vero paradosso: sono fondamentali, si punta sempre di più a dispositivi mobile, ma mi sembra che sia anche l'elemento meno innovato negli ultimi anni. Si tende a dimenticarlo, viene quasi dato per scontato. Se le batterie si fossero evolute con lo stesso ritmo dei processori, ad esempio, potremmo avere oggi smartphone con autonomie (reali) di giorni...
Questa di 3M è un'eccellente notizia, speriamo che i geniacci si trovino qualcosa di veramente innovativo! Aumentare l'autonomia considerevolmente sarebbe anche meglio che continuare a sviluppare processori incredibilmente performanti, salvo poi essere sfrutatti in maniera non ottimale dalla maggior parte dei software.
__________________
Giovanni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
|
mMm
la 3m mi fa paura... sta un po' in tutti i settori.. dal medicale allo scotch in casa... O_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
Il catodo é di silicio-litio, ma il fantomatico anodo non si sa. Gli standard sono di grafite e nessuno ci dice che il nuovo anodo non sia proprio una evoluzione della grafite. Non capisco questa fretta di dare per morta una idea o una ricerca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
|
la forma
scusate la mia ignoranza, perchè quasi tutte le pile di uso comune hanno una forma cilidrica? la forma è importante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 593
|
edit
__________________
|i5-7600k|Asus Z270-A|gtx1060| Dell S2417dg QHD|Psu Antec HCG-520w|Sennhe Game One| Roccat Kone pure| HHKB Pro2 |SSD 850pro|Win10 pro|Steam Link / Controller | Misc: iPhoneSE-iPadAir-iPadPro-Airpods-Kobo Glo-Fuji X-E1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Quote:
A presto. Pierpippo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Se devo fare ricerca su un modo per stoccare energia o anche solo per emetterla (vedi la velocità d'innovazioni negli schermi quanto ci mettono gli oled e così via) o convertirla (vedi pannelli solari lo stesso: progrediscono lentamente non coi ritmi dell'IT) spesso non serve a nulla seguire una strada sicura ciecamente, ma sei costretto a reinventare e sfruttare nuovi fenomeni e materiali perciò stai quasi sempre a ripartire e provare tutto da zero. Per i chip invece fanno presto gli basta miniaturizzare e finche riesci ad aumentare l'integrazione sei a posto, senza dover cambiare completamente tecnologia e processi produttivi (finché durerà col silicio, poi pure lì.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
sono un pò scettico,
ok sono passati un bel pò di anni dalla mia ultima redox ma cambianto anodo e catodo non si varia mica la tensione di funzionamento e non l'autonomia? autonomia che nelle pile attualmente utilizzate è limitata non dagli elementi metallici ma dalla pasta elettrolitica interna
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
In teoria..
![]() Questa è una notizia semplificata e riportata al pubblico, sicuramente se si vuole capire un po' meglio lo studio che hanno fatto bisogna andarsi a leggere l'articolo della ricerca anche perché magari quella citata è una parte della soluzione di problemi pratici più complessi. Quote:
No, se dovessi pensare che queste notizie sensazionalistiche aiutino a trovar fondi, ti direi che influiscono tanto quanto la morale cattolica nell'evitare che un politico rubi.. ![]() ![]() È che il giornalismo semplicemente riflette per foga del dare le notizie un fermento che coinvolge già gli ambienti di ricerca, che poi spesso non si noti che c'è parecchia strada da fare è solo un problema di comprensione fra quelli e chi riporta le notizie stesse. Per la fusione nucleare la cosa è ancora più complessa perché lì si ripongono più che altro delle gran speranze, ma per ora quella fredda è solo un mito che rispunta ogni tanto, mentre quella canonica richiede sforzi e problematiche da risolvere veramente immani e in diversi campi molto disparati (in confronto il grafene è già molto più semplice e a portata dell'uso pratico, secondo me). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.