Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2012, 16:54   #1
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
consiglio per prima reflex PRINCIPIANTE

salve a tutti, inizio dicendo che sono un principiante e non ho mai avuto una reflex ma solo digitali compatte. Ora vorrei un consiglio considerando che dovrei usarla solo a scopo amatoriale o magari utilizzarla per creare animazioni (non so ditemi voi se potrei avere un appoggio per quando riguarda la grafica o lo stile delle mie animazioni).Detto questo, vi presento le reflex a mia disposizione e tralasciando il prezzo vorrei sapere quali sono i benefici REALI(che mi interessano visto il mio utilizzo) offerti dai seguenti modelli:
-canon EOS 1100D + obiettivo 18-55
-canon EOS 550D
-nikon D5100 +18-105VR
-eos 60d + EF-S 18-135 mm
-EOS 7D
-DSLRA850Q

Non elencatemi modelli diversi da questi perchè sono gli unici che posso prendere. GRAZIE in anticipo
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:02   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Su alcuni modelli hai indicato l'obbiettivo, su altri no.
Non puoi usare una reflex senza obbiettivo, devi indicarlo su tutte, altrimenti non si può fare ne un confronto di prezzo ne di qualità.

Inoltre hai indicato un nugolo di macchinette che vanno dalla entry level alle semi pro ... senza un indicazione di spesa non ci aiuti a valutare l'acquisto.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:11   #3
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
ho elencato solo queste perchè sono quelle a scelta in un concorso con il relativo obiettivo(chi c'è li ha) non mi interessa il prezzo, voglio sapere solo se posso riscontrare benefici per l'utilizzo che ne farò
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:37   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Se puoi prendi l'ultima, è una full frame ... mi pare che il confronto non sia neanche da porre....
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:38   #5
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
avrei benefici reali visto l'uso che ne dovrei fare o con il modello eos 7d dovrei già essere apposto?
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:49   #6
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
C'è da dire che mi sembra un po' vago il tuo utilizzo, poi scusa l'ignoranza ma che intendi per animazioni?
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 20:00   #7
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
allora ne faccio l'utilizzo di qualsiasi amatoriale che vuole fare delle foto discrete e non usa la sua macchina fotografica come professionista, e per le animazioni io utilizzo flash per fare animazioni con disegni in vettoriale
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 20:20   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ale143 Guarda i messaggi
allora ne faccio l'utilizzo di qualsiasi amatoriale che vuole fare delle foto discrete e non usa la sua macchina fotografica come professionista
Vuol dire tutto e niente, la strgandre maggioranza degli utenti del forum,. me compreso, fanno foto amatoriali. Comunque, che foto? punta e scatta? Oppure pensi di metterti li a studiare, provare, ed eventualmente in futuro comperare ottiche pro o semi pro, fare generi particolari (foto sportiva, caccia, paesaggista, macro, ecc ecc).

Quote:
e per le animazioni io utilizzo flash per fare animazioni con disegni in vettoriale
Non vedo che utilità possa avere una reflex in questo campo

Comunque, da quello che scrivi, secondo me di una professionale o semi pro non sapresti che fartene... scatti pure con quella, ma le millemila funzioni che ha non le sfrutteresti a dovere (o non le useresti proprio), quindi sarebbero soldi sprecati. Fossi in te non andrei oltre una 550d/D5100.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 21:13   #9
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
be io la userei in ogni occasione, da come mi hai risposto ho inteso come se ci siano dei modelli indicati ad un tipo di foto rispetto ad altri, o mi sbaglio? io nell'animazione pensavo di utilizzarla attraverso gli fps, è una soluzione ottenibile da una reflex un 60 fps? visto che non mi intendo per nulla di fotografia e non riuscirei ad utilizzare le migliaia di opzioni disponibili in una reflex non penso che andrò a comprare altre ottiche in futuro. Ma il modello da te indicate è un modello discreto,nella media?
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 22:12   #10
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
60 FPS?????
60 foto per secondo con una reflex per ora è un traguardo molto lontano...
Attualmente il record mi pare sia detenuto dalla Canon 1DX con 14 FPS...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 22:24   #11
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
Ho cpt grazie dell'informazione. Alla luce di quanto vi ho detto cosa mi consigliate?
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 22:52   #12
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Se per te la raffica è proprio importante vai sulla 7D, in ogni caso per il tuo impiego basterebbe anche la 1100D o al limite per avere migliori prestazioni in caso di luce scarsa la D5100. Considera che la 1100D, la 550D e la D5100 sono inferiori in quanto a ergonomia e comandi, se un giorno ti appassionassi davvero di fotografia con la 60D o ancora di più con la 7D ti troveresti già con tutti i controlli possibili. Quindi io ti consiglio prima di tutto di lasciare perdere la alpha850 tanto una full frame non ti serve, poi se dei controlli e dell'ergonomia ti importa poco allora vai sulla D5100 che peraltro (alpha850 esclusa) è la migliore per la resa in condizioni di luce scarsa. Se invece pensi che un giorno ti potresti appassionare e vorresti avere parecchie regolazioni e tutte sotto mano allora vai sulla 7D, anche la 60D non è male comunque e ti permette di risparmiare qualcosa.
Magari dai anche un occhio qui: http://www.dpreview.com/products/com...=sony_dslra850
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 10-03-2012 alle 22:56.
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 23:16   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Io andrei (e infatti sono andato :-) ) di 5100 ma non con l'ottica kit ma una un po' migliore, tipo un 17-50 f2.8
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 23:16   #14
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
grazie mille sei stato molto chiaro
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 15:08   #15
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Ale143 Guarda i messaggi
grazie mille sei stato molto chiaro
Poi semmai anche solo per curiosità facci sapere che cosa hai deciso di prendere...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 11-03-2012 alle 15:10.
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:08   #16
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
la d5100 visto che è più luminosa
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 18:09   #17
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ale143 Guarda i messaggi
la d5100 visto che è più luminosa
in ke senso più luminosa???

non sono le macchine ad essere luminose o meno, ma gli obiettivi!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 18:23   #18
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Penso che intenda la più adatta in caso di luce scarsa, in effetti non esistono fotocamere che siano più o meno luminose a meno che non siano fluorescenti!
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 20:25   #19
Ale143
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 116
ah be allora penso di prendere la d5100 perchè in caso di buio è più adatta.
__________________
MONITOR: ASUS VG278H CASE: OBSIDIAN 800D CPU: I7 4930K VGA:GTX680 OC SLI HD:RAID0 3 SAMSUNG 2TB hd103sj - 1 hd wd10eads SSD:128GB pb22-js3 SCHEDA MADRE:ASUS RAMPAGE IV EXTREME RAM: CORSAIR 2000MHZ 12GB ALIMENTATORE: CORSAIR AX1200
Ale143 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 07:19   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ale143 Guarda i messaggi
ah be allora penso di prendere la d5100 perchè in caso di buio è più adatta.
Si ma devi metterci lenti luminose, altrimenti col kit non vai molto lontano in scarsa luce
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v