Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 14:58   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Piccolo Help su Raid1

Salve ragazzi, ho questo tipo di porblema: su un piccolo file server con Windows XP Pro SP3, ho un problema con il raid.
Il raid è costituito da 2 HD Sata Hitachi da 150Gb messi in mirroring tramite la scheda madre che è una ASRock AliveNF6G-Glan.
In fase di boot, prima di avviare il sistema compare per qualche secondo una scritta in rosso che definisce il Raid come "degraded", poi il sistema si avvia (senza dover premere tasti) e funziona regolarmente.
Effettivamente ho provato a cambiare l'impostazione di boot "spostandola" da un disco all'altro ed il sistema operativo da qualche errore in avvio (errori che avviando col primo disco non vengono dati).
Utilizzando il software raid fornito con la scheda madre, viene visualizzata questa schermata:



Considerando che lo stato fisico dei dischi è buono (anche lo smart non trova errori), che cosa può essere successo? Un errore durante la replica dei files?
E soprattutto, come devo intervenire?
Pensavo di:
- tirar via il secondo disco
- eliminare qualsiasi partizione
- rimetterlo su
- far fare il "ripristino" dell'array dal primo disco

E' giusto? O c'è una procedura migliore/più semplice?
Grazie dei consigli
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 23-04-2010 alle 10:49.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:05   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Entra nel bios del controller e vedi se è possibile fare una ricostruzione dell'array, senza cancellare o spostare nulla
Naturalmente se il processo non parte in automatico e chiede quale dei dischi è "quello buono", devi saperlo e se non lo sai allora meglio staccarne uno e provare ad avviare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:27   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Entra nel bios del controller e vedi se è possibile fare una ricostruzione dell'array, senza cancellare o spostare nulla
Naturalmente se il processo non parte in automatico e chiede quale dei dischi è "quello buono", devi saperlo e se non lo sai allora meglio staccarne uno e provare ad avviare
Siccome dal bios del controller mi da la possibilità di scegliere da quale dei 2 dischi fare il boot, ho rilevato che il problema sta sul disco n.2
Nel bios del controller c'è il menù in basso con varie voci tra cui [R]ebuild, ma se provo a premere "R" sulla tastiera non succede un bel niente... apposta mi era venuto in mente di "piallare" il disco 2 e farglielo ricreare da 0.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:37   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, allora devi spianare il disco che non funziona e provare il rebuild
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 16:56   #5
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Non ci crederai, ma a distanza di tutti questi mesi, ho potuto finalmente mettere mano a questo benedetto PC;
Con True Image mi sono fatto un clone del disco funzionante su un terzo disco (non si sa mai); ora ho eliminato tutte le partizioni dal disco secondario (è praticamente "vergine).
se entro nel controller ho questa situazione:

Boot | Status | Vendor | Array | Model Name
YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb
NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb

Il primo (quello di boot) è quello funzionante, il secondo è quello vuoto

Entrando su ognuno dei 2 dischi (con Invio) ho la stessa "schermata" dove posso solo scegliere:
[R]ebuild [D]elete [C]lear Disk

Su entrambi ho provato REBUILD ed in entrambi i casi torna al menù principale (quello di scelta del disco)
Sul secondo disco (quello vuoto) ho provato a fare anche un CLEAR DISK, il risultato è sempre che ritorna immediatamente al menù principale.
A questo punto cosa posso fare? Devo fare un DELETE sul secondo disco? E poi?
Aspetto info! Grazie 1000!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 08:40   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
UP
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:47   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Finalmente ho trovato la soluzione! Tutto è il problema è dato dalla scarsa documentazione e dai mancati messaggi di errore da parte del software NVidia Mediashield, che si occupa appunto della gestione del raid.
Porto qui di seguito la corretta procedura per il ripristino di un Raid degradato su piattaforma Nvidia.

Entrare nel Bios del controller tramite il tasto F10
Verrà visualizzata una schermata contente i 2 dischi fisici che riportano entrambi la dicitura DEGRADED sotto la voce STATUS.
In questo modo

Boot | Status | Vendor | Array | Model Name
YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb
NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb

La prima cosa da fare è assincerarsi QUALE dei 2 dischi sia quello perfettamente funzionante; per fare questo vi consiglio di scollegarli una alla volta e vedere quale dei 2 termina il caricamento del sistema operativo senza problemi.
Una volta individuato il disco funzionante, riavviare il PC e rientrare nel bios del controller Raid.
A questo punto entrare nella gestione del disco NON FUNZIONANTE (con il tasto INVIO) e premere D (Delete); il disco viene "tirato via" dall'array.
Tornare al menù principale, entrare sull'unico disco rimasto (con invio) e da qui avviare il Rebuild premendo la lettera R.
Uscire dalla gestione del controller con CTRL-X, ed il sistema operativo verrà riavviato.
Se una volta entrati in Windows andate a vedere il software di gestione del Raid, troverete che alla voce "" non ci sarà più indicato "degradato", ma "Ricreazione"; attendere che la percentuale di Ricreazione arrivi al 100% (un paio d'ore su un disco da 160Gb) ed il Raid1 sarà ripristinato.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:56   #8
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Finalmente ho trovato la soluzione! Tutto è il problema è dato dalla scarsa documentazione e dai mancati messaggi di errore da parte del software NVidia Mediashield, che si occupa appunto della gestione del raid.
Porto qui di seguito la corretta procedura per il ripristino di un Raid degradato su piattaforma Nvidia.

Entrare nel Bios del controller tramite il tasto F10
Verrà visualizzata una schermata contente i 2 dischi fisici che riportano entrambi la dicitura DEGRADED sotto la voce STATUS.
In questo modo

Boot | Status | Vendor | Array | Model Name
YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb
NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb

La prima cosa da fare è assincerarsi QUALE dei 2 dischi sia quello perfettamente funzionante; per fare questo vi consiglio di scollegarli una alla volta e vedere quale dei 2 termina il caricamento del sistema operativo senza problemi.
Una volta individuato il disco funzionante, riavviare il PC e rientrare nel bios del controller Raid.
A questo punto entrare nella gestione del disco NON FUNZIONANTE (con il tasto INVIO) e premere D (Delete); il disco viene "tirato via" dall'array.
Tornare al menù principale, entrare sull'unico disco rimasto (con invio) e da qui avviare il Rebuild premendo la lettera R.
Uscire dalla gestione del controller con CTRL-X, ed il sistema operativo verrà riavviato.
Se una volta entrati in Windows andate a vedere il software di gestione del Raid, troverete che alla voce "" non ci sarà più indicato "degradato", ma "Ricreazione"; attendere che la percentuale di Ricreazione arrivi al 100% (un paio d'ore su un disco da 160Gb) ed il Raid1 sarà ripristinato.
Grazie del tuo prezioso aiuto domani ne verificherò il funzionamento. In ufficio ho un pc che periodicamente da questo problema, a cosa può essere dovuto? Gli hdd della maxtor controllati con la loro utility non danno errori.

Ho altri pc con piattaforma intel che da anni lavorano in raid1 senza dare alcun problema.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:15   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Grazie del tuo prezioso aiuto domani ne verificherò il funzionamento. In ufficio ho un pc che periodicamente da questo problema, a cosa può essere dovuto? Gli hdd della maxtor controllati con la loro utility non danno errori.

Ho altri pc con piattaforma intel che da anni lavorano in raid1 senza dare alcun problema.
Guarda, di preciso non lo so, ma essendo che fisicamente i dischi non hanno problemi, gli errori sono di tipo logico.. tutto quello che mi viene in mente è il non perfetto funzionamento dei drivers dei chipset Nvidia per il Raid, ma è solo una mia supposizione.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 21:42   #10
tricky999
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Finalmente ho trovato la soluzione! Tutto è il problema è dato dalla scarsa documentazione e dai mancati messaggi di errore da parte del software NVidia Mediashield, che si occupa appunto della gestione del raid.
Porto qui di seguito la corretta procedura per il ripristino di un Raid degradato su piattaforma Nvidia.

Entrare nel Bios del controller tramite il tasto F10
Verrà visualizzata una schermata contente i 2 dischi fisici che riportano entrambi la dicitura DEGRADED sotto la voce STATUS.
In questo modo

Boot | Status | Vendor | Array | Model Name
YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb
NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb

La prima cosa da fare è assincerarsi QUALE dei 2 dischi sia quello perfettamente funzionante; per fare questo vi consiglio di scollegarli una alla volta e vedere quale dei 2 termina il caricamento del sistema operativo senza problemi.
Una volta individuato il disco funzionante, riavviare il PC e rientrare nel bios del controller Raid.
A questo punto entrare nella gestione del disco NON FUNZIONANTE (con il tasto INVIO) e premere D (Delete); il disco viene "tirato via" dall'array.
Tornare al menù principale, entrare sull'unico disco rimasto (con invio) e da qui avviare il Rebuild premendo la lettera R.
Uscire dalla gestione del controller con CTRL-X, ed il sistema operativo verrà riavviato.
Se una volta entrati in Windows andate a vedere il software di gestione del Raid, troverete che alla voce "" non ci sarà più indicato "degradato", ma "Ricreazione"; attendere che la percentuale di Ricreazione arrivi al 100% (un paio d'ore su un disco da 160Gb) ed il Raid1 sarà ripristinato.
Ho sempre avuto lo stesso problema e l'ho sempre risolto nel modo da te riportato. Solo che per un po' di tempo sono stata via e il pc di casa è stato in mano dei miei familiari che non ne sapevano molto a riguardo e hanno continuato ad utilizzarlo, nonostante la continua dicitura degraded.
Non so cos'abbiano fatto ma alla fine mi sono ritrovata senza le copie speculari con il solo SATA MASTER. Quindi ho dato il via alla ricreazione della copia speculare; ora il problema è che da circa 7 ore l'interfaccia dice "COPIE SPECULARI - RICREZIONE 0%" e non va avanti io ho disattivato tutti i processi, ciononostante la luce rossa del case lampeggia spesso, quindi teoricamente l'hd sta lavorando....Possibile che sia così lento? Devo lasciarlo acceso in eterno oppure c'è un'altra soluzione?
tricky999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 17:51   #11
stan
Senior Member
 
L'Avatar di stan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
stessa mia situazione. sta su copie speculari e ricreazione
ma da questa mattina non si è spostato di una virgola dal 2.02% !!
Anche a voi ci ha messo cosi tanto ? E' normale o è preferibile cancellare completamente il contenuto del secondo disco prima della ricreazione del raid 1 ?
__________________
Macbook pro 13' Retina
iPhone 5 32gb
stan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v