|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Piccolo Help su Raid1
Salve ragazzi, ho questo tipo di porblema: su un piccolo file server con Windows XP Pro SP3, ho un problema con il raid.
Il raid è costituito da 2 HD Sata Hitachi da 150Gb messi in mirroring tramite la scheda madre che è una ASRock AliveNF6G-Glan. In fase di boot, prima di avviare il sistema compare per qualche secondo una scritta in rosso che definisce il Raid come "degraded", poi il sistema si avvia (senza dover premere tasti) e funziona regolarmente. Effettivamente ho provato a cambiare l'impostazione di boot "spostandola" da un disco all'altro ed il sistema operativo da qualche errore in avvio (errori che avviando col primo disco non vengono dati). Utilizzando il software raid fornito con la scheda madre, viene visualizzata questa schermata: ![]() Considerando che lo stato fisico dei dischi è buono (anche lo smart non trova errori), che cosa può essere successo? Un errore durante la replica dei files? E soprattutto, come devo intervenire? Pensavo di: - tirar via il secondo disco - eliminare qualsiasi partizione - rimetterlo su - far fare il "ripristino" dell'array dal primo disco E' giusto? O c'è una procedura migliore/più semplice? Grazie dei consigli ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 Ultima modifica di maxime : 23-04-2010 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Entra nel bios del controller e vedi se è possibile fare una ricostruzione dell'array, senza cancellare o spostare nulla
Naturalmente se il processo non parte in automatico e chiede quale dei dischi è "quello buono", devi saperlo e se non lo sai allora meglio staccarne uno e provare ad avviare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Nel bios del controller c'è il menù in basso con varie voci tra cui [R]ebuild, ma se provo a premere "R" sulla tastiera non succede un bel niente... apposta mi era venuto in mente di "piallare" il disco 2 e farglielo ricreare da 0.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, allora devi spianare il disco che non funziona e provare il rebuild
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Non ci crederai, ma a distanza di tutti questi mesi, ho potuto finalmente mettere mano a questo benedetto PC;
Con True Image mi sono fatto un clone del disco funzionante su un terzo disco (non si sa mai); ora ho eliminato tutte le partizioni dal disco secondario (è praticamente "vergine). se entro nel controller ho questa situazione: Boot | Status | Vendor | Array | Model Name YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb Il primo (quello di boot) è quello funzionante, il secondo è quello vuoto Entrando su ognuno dei 2 dischi (con Invio) ho la stessa "schermata" dove posso solo scegliere: [R]ebuild [D]elete [C]lear Disk Su entrambi ho provato REBUILD ed in entrambi i casi torna al menù principale (quello di scelta del disco) Sul secondo disco (quello vuoto) ho provato a fare anche un CLEAR DISK, il risultato è sempre che ritorna immediatamente al menù principale. A questo punto cosa posso fare? Devo fare un DELETE sul secondo disco? E poi? Aspetto info! Grazie 1000!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
UP
![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Finalmente ho trovato la soluzione! Tutto è il problema è dato dalla scarsa documentazione e dai mancati messaggi di errore da parte del software NVidia Mediashield, che si occupa appunto della gestione del raid.
Porto qui di seguito la corretta procedura per il ripristino di un Raid degradato su piattaforma Nvidia. Entrare nel Bios del controller tramite il tasto F10 Verrà visualizzata una schermata contente i 2 dischi fisici che riportano entrambi la dicitura DEGRADED sotto la voce STATUS. In questo modo Boot | Status | Vendor | Array | Model Name YES | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb NO | Degraded | Invidia | Mirror | 149Gb La prima cosa da fare è assincerarsi QUALE dei 2 dischi sia quello perfettamente funzionante; per fare questo vi consiglio di scollegarli una alla volta e vedere quale dei 2 termina il caricamento del sistema operativo senza problemi. Una volta individuato il disco funzionante, riavviare il PC e rientrare nel bios del controller Raid. A questo punto entrare nella gestione del disco NON FUNZIONANTE (con il tasto INVIO) e premere D (Delete); il disco viene "tirato via" dall'array. Tornare al menù principale, entrare sull'unico disco rimasto (con invio) e da qui avviare il Rebuild premendo la lettera R. Uscire dalla gestione del controller con CTRL-X, ed il sistema operativo verrà riavviato. Se una volta entrati in Windows andate a vedere il software di gestione del Raid, troverete che alla voce "" non ci sarà più indicato "degradato", ma "Ricreazione"; attendere che la percentuale di Ricreazione arrivi al 100% (un paio d'ore su un disco da 160Gb) ed il Raid1 sarà ripristinato.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
Ho altri pc con piattaforma intel che da anni lavorano in raid1 senza dare alcun problema.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
Quote:
Non so cos'abbiano fatto ma alla fine mi sono ritrovata senza le copie speculari con il solo SATA MASTER. Quindi ho dato il via alla ricreazione della copia speculare; ora il problema è che da circa 7 ore l'interfaccia dice "COPIE SPECULARI - RICREZIONE 0%" e non va avanti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
|
stessa mia situazione. sta su copie speculari e ricreazione
ma da questa mattina non si è spostato di una virgola dal 2.02% !! Anche a voi ci ha messo cosi tanto ? E' normale o è preferibile cancellare completamente il contenuto del secondo disco prima della ricreazione del raid 1 ?
__________________
Macbook pro 13' Retina iPhone 5 32gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.