|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tti_41201.html
Ecco l'unboxing della mirrorless Sony NEX-7 da 24,3 megapixel e alcuni frettolosi scatti a un tramonto incontrato sulla via di casa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
ammazza che novità...
bel tramonto comunque
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
È una novità per il mercato italiano, purtroppo da noi in modo ufficiale attraverso Sony Italia arriva solo ora....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Tralasciando tutte le critiche o le cose a favore delle mirrorless...
vedo che su alcuni shop online la danno attorno ai 1200 euro in kit 18-55. Cosa dovrebbe farmela preferire ad una K5 + 17-70 o ad una 7D con 18-135? Entrambe a un duecento euro in più che questo coso ed entrambe prese in considerazione con ottiche migliori dei classici kit, specie il 17-70 che ho nominato. Chiedo perchè da solo non ci arrivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
![]() Mettiamoci anche la D7000 Nikon così abbiamo completato la terna. E comunque veramente, non capisco il motivo di questi prezzi. Costasse quanto una entry potrei quasi capirlo, mi dai un pelo di comodità in più nel portarla in giro (ma meno ergonomia imho), mi dai comunque una qualità valida (si presume), è giusto che non me la regali. Ma piazzarla al prezzo delle migliori APS-C reflex...bah! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Sicuramente un buon motivo, come credi si comporterà l'utente medio? La compra col 18-55 kit, la strapaga e non ha vantaggi rispetto ad una qualunque reflex equivalente.
Poi il fatto che potenzialmente si possano fare ottiche piccole è sicuramente un vantaggio ma anche sulle reflex ci sono ottiche molto piccole. In casa pentax ho in mente il 40/2.8, il 35/2.4, il futuro 50/1.8 (e tutti quelli vecchi manuali). Mgari non sono piccoli come quello da te postato ma non sono nemmeno ingombranti come il 18-55 kit di questa nex... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
io non sono un fotografo ma guardando su dpreview non mi sembra proprio che la K-5 o D7 facciano foto migliori; quindi ha pagato per un prodotto equivalente che ha pregi e difetti differenti. io ho la sorellina NEX 3, e smontata, nel giubbotto o nelle tasche sulle gambe dei pantaloni ce la faccio stare tranquillamente senza borsa, e con il pancake ci sta pure senza smontarla; una reflex ce la farei entrare solo dopo una passatina con il martello.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
cosa quasi come una 5D Mark II
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Direi che non è paragonabile con il 40mm F/2.8 o F/2.4 che fra l'altro si adattano a un tiraggio più lungo e quindi sono più ingombranti già di default. E anche il corpo macchina della 7D direi che è abbastanza altra categoria rispetto a questa NEX http://camerasize.com/compare/#33,154 Sony NEX-7 is 19% (28.3 mm) narrower and 40% (43.8 mm) shorter than Canon EOS 7D. Sony NEX-7 is 42% (30.7 mm) thinner than Canon EOS 7D. Sony NEX-7 [400 g] weights 53% (460 grams) less than Canon EOS 7D [860 g] (*inc. batteries and memory card).
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
![]() E comunque, chi compra una K5/7D/D7000 difficilmente è uno sprovveduto che la userà sempre e solo col 18-55 (anche se la possibilità esiste) mentre le mirrorless attirano un pubblico diverso. Quote:
Ma il mirino ottico e l'ergonomia di una reflex imho valgono molto di più del potersela mettere in tasca, specie a questi prezzi. Sono opinioni sia chiaro... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
Comunque un 35/1.4 non è proprio un'ottica media eh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
per la questione ergonomia, bho, con la mia NEX non ho mai incontrato problemi, non so che dirti, credo sia una questione di abitudini.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
Idem, è la mia opinione e non voglio imporla a nessuno. Saranno gusti ma io una macchina come la nex o le altre simili non riesco a tenerla in mano...e non ho le mani grandi, è solo questione di forma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
L'ergonomia provala e poi mi dici. Io con la 5 con un case in pelle mi trovo benone.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
Sull'ergonomia ammetto di non aver mai provato le nex nello specifico ma altre mirrorless si e non riesco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 42
|
urka leggo persone che criticano questo gioiellino di sony e ancora stanno a parlare di reflex di qui e di la ...
il futuro è mirrorless e questo è forse uno dei maggior esponenti come la X-Pro 1. Provare prima di criticare è la prima regola, ho avuto la fortuna di utilizzarla per qualche giorno e merita anche se il prezzo non è proprio abbordabile soprattutto se si prendono delle lenti serie ... Il consiglio è come sempre: che utilizzo fai della macchina fotografica? anche i professionisti ormai hanno una mirrorless di "backup" e questa è una delle migliori |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
E comunque io non ce l'ho con le mirrorless per l'assenza dello specchio (anche se per certi aspetti non ne sono felice) ma principalmente per l'ergonomia. Non sono in grado di scattare comodamente con un rettangolino di plastica in mano, sarà un mio limite ma non riesco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 42
|
Guarda sul fatto del rettangolino mi trovi d'accordo su altre macchine mirrorless e compatte.
Non ho le mani piccole e la macchina deve avere il suo peso tra le mani. Il vantaggio delle mirrorless è ancora agli inizi ma tutti si stanno muovendo in quella direzione oltretutto se hai ottiche vecchie con adattatori vai alla grande. Il vantaggio sarà appunto nelle ottiche perchè diventeranno più abbordabili e magari anche più contenute con la tecnologia. Immagina vai allo shop e invece di vederti X mila compatte vedi un intero muro di obbiettivi ... La mia speranza è questa poi anche io sono un fotografo stra amatoriale e sono stanco di portarmi appresso la reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.